Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

241 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      50
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      115
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      45
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      6
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      9
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      10
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      4


Messaggi Raccomandati:

Inviato
56 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Che hanno, a ragione o a torto, tutte un'immagine superiore a Fiat, non solo nell'Italietta... Pensare di giocarsela con loro con la Fiat attuale è ridicolo....

Più  o meno o come svendere a livello Dacia.

Piuttosto sichiuda il marchio.

E non sto scherzando .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
1 ora fa, AndreaB scrive:

Che hanno, a ragione o a torto, tutte un'immagine superiore a Fiat, non solo nell'Italietta... Pensare di giocarsela con loro con la Fiat attuale è ridicolo....

L'immagine superiore come te la fai allora se non inizi ad alzare prezzi e qualità?

Se fatto bene, è un processo che può funzionare. Guardate Skoda gli anni 90 ad oggi.

Modificato da Kay195
  • Mi Piace 1
Inviato
6 ore fa, Kay195 scrive:

L'immagine superiore come te la fai allora se non inizi ad alzare prezzi e qualità?

Se fatto bene, è un processo che può funzionare. Guardate Skoda gli anni 90 ad oggi.

 

..ma io non capisco perchè Fiat dovrebbe cercare di farsi un'immagine "superiore".... ha sempre costruito buone utilitarie come la Panda, che continui a farlo! Per provare ad alzare l'asticella ce ne sono altri di marchi in Stellantis...

Il successo (insperato) di 5oo in questi ultimi 15 anni ha montato la testa a qualcuno?

  • Mi Piace 3

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
11 ore fa, AndreaB scrive:

 

..ma io non capisco perchè Fiat dovrebbe cercare di farsi un'immagine "superiore".... ha sempre costruito buone utilitarie come la Panda, che continui a farlo! Per provare ad alzare l'asticella ce ne sono altri di marchi in Stellantis...

Il successo (insperato) di 5oo in questi ultimi 15 anni ha montato la testa a qualcuno?

Devono (cercare) di alzare l'asticella per non essere divorati da Dacia (che comunque rispetto a quelle di fine '10 è di un altro mondo) e dalle cinesi...il problema sta nell'inculcare tale "mentalità" all'utente italiano/europeo, che però potrebbe fare fatica a recepirla vista la gamma tragica del marchio...ci vorrebbero anni...

Proprio Dacia, quando uscirono le prime Logan e Sandero erano scelte come auto usa e getta e da clientela davvero poco esigente e di una certa età...Oggi vi posso tranquillamente dire che ha una gamma di tutto rispetto e che riceve consensi trasversali...e sono passati 18 anni...

C'è da dire una cosa: alzare l'asticella è quasi un obbligo per i marchi generalisti europei, ma presenta dei rischi. Ypsilon  a 23000€, che costa 1/3 di più di quella che sostituisce è tutt'ora un suicidio che avevo ampiamente previsto quando ci fu il porte aperte...nessuno spenderebbe quella cifra per una Y, che fino a 24h prima costava 13000€, e tutto ciò nonostante sia evidente il salto da una generazione all'altra. Avrebbero dovuto darle un altro nome..

 

Ergo: sarà difficilissimo far uscire Fiat da questo cruciale bivio. Speriamo bene.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
15 minuti fa, brothersfan scrive:

Devono (cercare) di alzare l'asticella per non essere divorati da Dacia (che comunque rispetto a quelle di fine '10 è di un altro mondo) e dalle cinesi...il problema sta nell'inculcare tale "mentalità" all'utente italiano/europeo, che però potrebbe fare fatica a recepirla vista la gamma tragica del marchio...ci vorrebbero anni...

Proprio Dacia, quando uscirono le prime Logan e Sandero erano scelte come auto usa e getta e da clientela davvero poco esigente e di una certa età...Oggi vi posso tranquillamente dire che ha una gamma di tutto rispetto e che riceve consensi trasversali...e sono passati 18 anni...

C'è da dire una cosa: alzare l'asticella è quasi un obbligo per i marchi generalisti europei, ma presenta dei rischi. Ypsilon  a 23000€, che costa 1/3 di più di quella che sostituisce è tutt'ora un suicidio che avevo ampiamente previsto quando ci fu il porte aperte...nessuno spenderebbe quella cifra per una Y, che fino a 24h prima costava 13000€, e tutto ciò nonostante sia evidente il salto da una generazione all'altra. Avrebbero dovuto darle un altro nome..

 

Ergo: sarà difficilissimo far uscire Fiat da questo cruciale bivio. Speriamo bene.

Su Ypsilon ni, perché la linea è sostanzialmente una evoluzione della vecchia specie guardando la fiancata, per cui per quanto il prodotto finale si discosti dalla vecchia* non poteva che chiamarsi Ypsilon,  ma anche volendo dargli un nome diverso avrebbero dovuto inventarsi una nuova nomenclatura smarrendo così l'heritage del marchio Lancia e del sottomarchio Ypsilon.

GPanda è effettivamente il rimpiazzo della Punto almeno per quelle di fascia medio bassa, l'azzardo è imho l'assenza del manuale e di una versione che permetta un tangibile risparmio alla pompa cosa quest'ultima che non esiste in nessun prodotto Stellantis. 

 

*Che comunque ad inizio carriera non costava poco, ed è stata ridotta a "low cost" per cercare di riempire il vuoto della Punto in Italia.

 

 

 

 

Inviato

Con la tempesta geopolitica che si avvicina (non so se avete ascoltato il vicepresidente USA a Monaco in piena campagna elettorale tedesca), cercare di non abbassare i prezzi è probabilmente una soluzione tampone di brevissimo termine. Non pensare a uno scenario molto diverso in cui catene di approvigionamento e mercato consumer cambieranno rdasticamente —altro che Dacia— è suicida e dubito siano così sciocchi da mettere a repentaglio tutto.

Inviato

Non capisco tutta questa discussione come se la panda fosse un auto cara. Quanti suvettini di 4 metri ci sono a 18000-20000 euro con un ibrido da 100 CV e cambio automatico? I prezzi sono allineati a dacia Sandero stepway con cambio automatico. Manca il GPL ma li il discorso è sulla mancanza di quell' alimentazione e sull'opportunità di averla non sul prezzo. Mi pare che con C3 panda C3 aircross Frontera stellantis abbia prodotti nuovi a prezzi molto concorrenziali. Quindi veramente si capisce poco il discorso sul prezzo.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato

Conoscendo quel poco di storia del Brand Fiat, penso sia un marchio che possa fare più di molti altri andati in voga in questi anni (per merito loro sia chiaro). Pensiamo al listino di Fiat nel 95 (con Punto  Coupé e Barchetta), al listino 85  e 75.

Fiat doveva essere come la Vw. Invece l'hanno trasformata in una Innocenti. E quando alza la testa con qualcosa di diverso in tanti si lamentano. Dovranno lavorare tanto. Mi auguro che con multipla nuova facciano qualcosa di 'consistente' e 'Italico'  nel carattere (come questa Grande Pande che auguro vendite alte). Perché Skoda sta vincendo replicando il modello 128 che tanto piaceva in Europa nei primi anni 70. Forza Fiat! 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.