Vai al contenuto

Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

166 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      33
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      84
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      29
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      5
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      6
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      4
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      4


Messaggi Raccomandati:

6 ore fa, Zender4 scrive:

I Brasiliani sembra non siano troppo convinti dell'erede della Argo...

 

E nemmeno sugli interni sembrano troppo contenti visti i commenti...

 

..

 

 

Non credo che in Fiat Brazil siano così sciocchi da pensare di sostituire sia la Argo che la Uno con questa Panda (che da loro presumibilmente si chiamerà Uno) visto che di fatto è solo l'erede di quest'ultima. 

Comunque è un discorso che vale anche da noi, dato che penso che GPanda da noi intercetterà solo limitatamente la ex clientela di Punto/GPunto e Ypsilon 846.

 

Ad ogni modo IMHO tra Argo e i suddetti orfani di Punto e Ypsilon 846 ci sarebbe spazio per una Punto basata sulla Ypsilon.

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

32 minuti fa, jameson scrive:

Quelle bocchette erano due fessure chiudibili che davano direttamente sull'esterno, niente tubi per l'aria.

Sì io parlavo solo di estetica: ok i rimandi al passato, ma quei due scatolotti laterali mi sembrano davvero troppo squadrati, quelli della Panda prima serie mi davano l'impressione di essere integrati meglio

Modificato da madmaf

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Link al commento
Condividi su altri Social

26 minuti fa, Pin_86 scrive:

Sarò strano io, ma più che la guardo e più che non mi dice niente, se non di assomigliare a una Dacia Duster.

sarà per questo che mi piacciono entrambe :D (l'ultima duster presentat quest'anno la trovo azzeccata)

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, v13 scrive:

Alcuni stilemi sono vagamente simili, ma il trattamento delle superfici e raccordi è piuttosto diverso.

Si, sicuramente. Il fulcro era più sulla sensazione di "povertà" che mi trasmette questa Panda.

 

Modificato da Pin_86
  • Perplesso... 1
Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, anparrini scrive:

Premetto che Panda mi piace molto, ma trovo molto significativo che ormai partendo dalla Mini passando alla nuova Renault 5, alla Panda, alla 600 ed alla Y che reinterpreta il posteriore della Stratos, il design sta diventando una riproposizione di canoni storici su piattaforme condivise. Anche spostandoci all'alto di gamma e guardando i SUV di lusso come Macan, Cayenne Coupè e Urus,è evidente il tentativo di inserire soluzioni estetiche iconiche dei rispettivi marchi sull'unica configurazione che si vende: quella SUV (che di fatto è una hatchback con portellone rialzata) . In questo, una riedizione come la Panda è avvantaggiata perché già le proporzioni del modello originario erano da SUV, anzi la Panda era la prima SUV ante litteram.

Se uno guarda anche Junior, Tonale e Stelvio, sono realizzazioni molti diverse ma accomunate dal voler inserire particolari e soluzioni sportive più o meno riprese dalla tradizione del marchio su una base SUV. Stelvio lo fa più con le proporzioni e con quell'accenno di spoiler al posteriore Tonale e soprattutto Junior più sui particolari perché le basi sono generaliste e non permettono deviazioni strutturali.

Cosa voglio dire con questo intervento? Che di fatto sembra che abbiamo perso "l'ispirazione originale" e ci affidiamo all'iconicità del passato perché ormai il mondo automotive è diventato noioso e basato esclusivamente sulla configurazione e a due volumi con portellone rialzata e non perché è la configurazione più pratica e quindi è l'unica che il mercato chiede. Per differenziarci non abbiamo altre armi che rifarci al passato, ma l'auto è diventata molto più commodity di prima. 

Detto ciò la riedizione di Panda, insieme a quella della Renault 5, mi pare una delle più convincenti e credibili, quindi bravi

Pensavo proprio che dagli '80 alla prima metà dei '90, soprattutto nel parco francese e inglese, andava un design che faceva auto come bolle, basse e con molta finestratura in rapporto alla lamiera, che oggi comunica una sensazione di fragilità, lunotti enormi e linee di cintura quasi a livello inguinale come la Peugeot 305....

La Panda 141, per tenere a bada i costi a suo tempo, adotta delle soluzioni che le conferiscono proporzioni incredibilmente attuali, alte, tese, robuste e che reggono perfettamente le ottiche del 2024 .. 

Ora sarà moda, sarà normativa, sarà costi ma dimostra, a costo di diventare ripetitivo, quanto il Maestro Giorgetto fosse visionario... 

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

17 ore fa, GmG scrive:

Che tu sappia i modelli Fiat previsti su Smart Car sono F1H, F2U, F2X, Pick up e basta? Quel "camper" del video di presentazione può essere una variante personalizzata della F2U? 

F2X e Pick up le vedrei come varianti dello stesso modello, e francamente non credo che siano così necessarie per il mercato europeo.

A mio avviso avrebbe molto più senso la Camper (specialmente se avesse passo allungato e bagagliaio più grande della F2U), anche se credo che il suo destino dipenda molto da come verrà accolta la Multipla..

 

Modificato da Zyx
  • Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport Nero Cosmo (ex-Alfa 147 2004, ex-Fiat Punto 1993)
  • Jeep Renegade 1.0 Limited Alpine White (ex-Alfa Giulietta 2013, ex-Fiat Bravo 2007, ex-Fiat Punto 2001)
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life Bianco Gelato (ex-Fiat Punto 2011, ex-FIat Grande Punto 2006, ex-Fiat Marea 1999, ex-Fiat Tipo 1994, ex-Fiat Tipo 1989, ex-Fiat Uno, ex-Fiat 124)
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.