Vai al contenuto

Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

167 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      34
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      84
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      29
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      5
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      6
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      4
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      4


Messaggi Raccomandati:

6 minuti fa, stev66 scrive:

mi sembra sempre che a Fiat , od in questo caso a Stellantis si chieda sempre prodotti superiori alla media con prezzi inferiori alla media.

Assolutamente, ma prodotti in linea con il mercato, al prezzo del mercato sicuramente si.

Ma visto e considerato lo scempio che faranno con la 500e che diventa ice non mi stupisco più di tanto.

  • VAG Hug [Trolling Mode] 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, Pin_86 scrive:

Assolutamente, ma prodotti in linea con il mercato, al prezzo del mercato sicuramente si.

Ma visto e considerato lo scempio che faranno con la 500e che diventa ice non mi stupisco più di tanto.

Per lo meno sia la nuova Junior 136 cv sia la Ypsilon 100 cv lo sono.

Cerro se il benchmark è Dacia  più cinesi no.

Ma allora io fossi CT mi concentrerei fuori dall'italiano.

Questa Panda, se ripeterà  i prezzi di c3, sarà molto centrata.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

18 minuti fa, Pin_86 scrive:

Assolutamente, ma prodotti in linea con il mercato, al prezzo del mercato sicuramente si.

Ma visto e considerato lo scempio che faranno con la 500e che diventa ice non mi stupisco più di tanto.

Perché scempio? 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, nucarote scrive:

Non ha il cambio manuale.

Non ha il GPL.

Non ha il 1.3 MJet.

Non è prodotta in Italia.

E' una Peugeot.

Ma soprattutto costa più di 9900€.

 

Bastano come difetti? :-) 

 

No: manca il crash test indiano :-D 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

44 minuti fa, stev66 scrive:

Cerro se il benchmark è Dacia  più cinesi no.

Io ambirei un po' più in alto che dici?

29 minuti fa, GmG scrive:

Perché scempio? 

Perché hanno riposizionato la 500e in una nicchia in alto, e adesso la riportano in basso con la versione ice ed il conseguente prezzo di vendita.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, 4200blu scrive:

...forse gestione diversa della garanzia e correttezza nei casi dei problemi rispetto alla Fiat ??

Qui avevo 3 colleghi con le Golf VI: una 2.0 manuale, una 1.6 DSG e una 1.6 manuale.
Tutte e tre rotto il climatizzatore.
Unico DSG rotto.
Tutte e due le 1.6 iniettori da sostituire.
La Volkswagen ha fatto il gran favore di pagare i ricambi, ma manodopera a carico del cliente.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, KimKardashian scrive:

Ma che ci dovete trasportare gli elefanti in queste utilitarie? 

spetta...leggi sotto

3 ore fa, crisho scrive:

Comunque pare che vogliate trovare difetti a tutti i costi.

Poi mi piacerebbe vedere i garage di molti presenti 😂

Ragazzi è una panda. Taratevi di conseguenza.

io ho semplicemente chiesto dell'abitabilità posteriore.

Non è una panda...(altrimenti non avrei chiesto,visto che conosco la panda attuale molto bene) ma una GRANDE Panda. Ecco volevo capire quanto grande. Perchè per le mie esigenze di auto secondaria una panda (pandina)è piccola...e visto che a buon prezzo c'è in vendita la duster che ha abbastanza spazio (magari anche troppo...ma alla fine lo spazio non è mai troppo e in previsione di allargamento famiglia,spero, potrebbe tornare utile . non ho problemi di parcheggi) volevo capire se la Grande panda può avere qualche possibilità, da qui le mie domande.

In garage ho una Giulia e una Punto cabrio (più una giulietta che però non èpiù uso esclusivo, quindi a volte c'è a volte no).

Se i posti dietro fossero chessò come la grande punto ,e il baule idem, già mi andrebbe bene. Dico grand epunto perchè l'abbiamo avuta in casa e quindi riesco a "immaginare".

Preferirei poi comprare italiano (anche se prodotto altrove)

Modificato da abracat
  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

16 minuti fa, jameson scrive:

Qui avevo 3 colleghi con le Golf VI: una 2.0 manuale, una 1.6 DSG e una 1.6 manuale.
Tutte e tre rotto il climatizzatore.
Unico DSG rotto.
Tutte e due le 1.6 iniettori da sostituire.
La Volkswagen ha fatto il gran favore di pagare i ricambi, ma manodopera a carico del cliente.

 

Giulietta Veloce (non la mia, cliente del mio amico) dopo 2 anni e 1 mese la famosa rottura della maniglia all'interno della porta guidatore - Solo la maniglia come ricambio non esiste, si deve cambiare tutta la copertura della porta - costa solo il pezzo qui in Germania 800.-€ piu ca. 3ore di lavoro, quindo ca.1200.- per questo danno. FCA Germania (neanche dopo contatto con direttore commerciale della zona diretta) ne ha pagato ricambio, ne mano d'opera. Ed esempi cosi il mio amico conce potrebbe raccontare per ore.

Ma forse in Italia la situazione e diverso.

 

Sorrxy mod's per il O.T.

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

On 14/06/2024 at 14:44, j scrive:

 

 

Dice batteria LFP da 44 kWh per la EV.

Finalmente si può mettere in garage tranquilli... 

 

Ma ora che è diventata una segmento B, e con una larghezza di 1,75 (la mia Prius 1,78...) il problema è che la EV deve essere in grado di reggere autonomia autostradale, e non ci siamo manco per niente con 44 kWh - 320 km WLTP.

 

https://insideevs.it/news/723647/fiat-grande-panda-elettrica-elettra/#:~:text=La Fiat Panda elettrica%2C invece,autonomia superiore ai 320 km.

 

Questa non è una macchina da città, e ci sono B-SUV come Kona che hanno 64 kWh. Vediamo se offrono altro. 

 

La Panda elettrica del 2024, invece, può essere ricaricata sia in corrente alternata fino a 11 kW (in questo caso un pieno di elettroni si fa in 2 ore e 50 minuti), sia in corrente continua fino a 100 kW (si passa dal 10% all’80% in 26 minuti).

Modificato da Maxwell61
Link al commento
Condividi su altri Social

15 minuti fa, Maxwell61 scrive:

 

Dice batteria LFP da 44 kWh per la EV.

Finalmente si può mettere in garage tranquilli... 

 

Ma ora che è diventata una segmento B, e con una larghezza di 1,75 (la mia Prius 1,78...) il problema è che la EV deve essere in grado di reggere autonomia autostradale, e non ci siamo manco per niente con 44 kWh - 320 km WLTP.

 

https://insideevs.it/news/723647/fiat-grande-panda-elettrica-elettra/#:~:text=La Fiat Panda elettrica%2C invece,autonomia superiore ai 320 km.

 

Questa non è una macchina da città, e ci sono B-SUV come Kona che hanno 64 kWh. Vediamo se offrono altro. 

 

La Panda elettrica del 2024, invece, può essere ricaricata sia in corrente alternata fino a 11 kW (in questo caso un pieno di elettroni si fa in 2 ore e 50 minuti), sia in corrente continua fino a 100 kW (si passa dal 10% all’80% in 26 minuti).

Non per dire, ma la Kona è 37 cm più lunga...

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.