- 0
Toyota iQ difetto di fabbrica catalizzatore e elettrrico
-
-
-
Discussioni in Corso
-
Navigatori in questa sezione
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
-
Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!
Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!
Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.
Domanda
imSoyer
Salve, sono possessore di una Toyota iQ del 2010 motore 1.0. Un po di tempo fa mi accorsi che lasciando l'auto anche per pochi giorni ferma, mi ritrovavo la batteria completamente scarica. Andando da un elettrauto, spiegatogli che ormai per motivi lavorativi la uso 3-4 volte al mese, mi disse che avevo un assorbimento di corrente dovuto a qualche pezzo elettronico, ma che non conveniva capirne da cosa fosse derivato dato il mio pochissimo utilizzo della stessa, pertanto mi consigliò di installare uno stacca batteria con la chiavetta (tipo quelle delle barche) e devo dire che il problema è super tamponato. Quando mi serve, giro la chiavetta, attendo qualche minuto poichè deve stabilire il minimo, e parto. Certo la scocciatura è che si resetta orario, km parziali ecc, ma è una cosa di poco conto. La mia domanda è che se staccando e attaccando la batteria piu volte, potrebbe creare problemi alla centralina o altri problemi. L'elettrauto mi ha detto che non crea nessun problema. Volevo un vostro parere. (la batteria la cambiai 3 anni fa, poi ora l'ho caricata e la stacco ogni volta che so che non utilizzo l'auto per parecchi giorni).
Mentre unico problema meccanico che mi da la macchina è che alle volte sulle salite se parto da fermo, è come se non inserisce la marcia (è un cambio automatico) e fa un piccolo rumore meccanico, poi se continuo ad accelerare, dopo vari secondi la inserisce e cammina. Poi ho notato che rispetto a quando la comprai (usata nel 2018), oggi l'auto si presenta molto ma molto addormentata nell'accelerazione, e sulle salite veramente fa quasi fatica a prendere velocità.
Sono venuto a conoscenza che il problema è dato dal catalizzatore, infatti le iQ dal 2012 in poi sono euro 5 e non hanno il problema ( vi allego foto per farvi capire), praticamente ha il tubo in alto e arrivano i fumi "sporchi".
Domanda è: catalizzatori di motori 1kr sono compatibili? perchè ne ho trovato uno della toyota yaris 2009 e ha la stessa forma del mio (ma con il tubo in basso). Oppure ne ho trovato uno nuovo di una toyota ma euro 6, la mia essendo euro 4 posso installarlo ugualmente?
(foto 1: differenza catalizzatore difettato e non - foto 2 cat della yaris - foto 3 cat euro 6 tutti la stessa forma hanno - FOTO 4 è il catalizzatore originale della iq non difettato ma ha il tubo leggermente piu in alto di quello della yaris)

Modificato da imSoyer0 risposte a questa domanda
Messaggi Raccomandati:
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!
Crea un account
Iscriviti nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora