Vai al contenuto

Chief Executive Officer  

21 voti

  1. 1. Soluzione interna 1

    • Carlos Tavares
    • Emanuele Cappellano
    • Samir Cherfan
    • Uwe Hochgeschurtz
    • Ashwani Muppasani
    • Doug Ostermann
    • Carlos Zarlenga
  2. 2. Soluzione interna 2

    • Brigitte Courtehoux
    • Chris Feuell
      0
    • Antonio Filosa
    • Olivier François
    • Davide Grasso
      0
    • Florian Huettl
      0
    • Jean-Philippe Imparato
    • Linda Jackson
    • Thierry Koskas
      0
    • Matt McAlear
      0
    • Luca Napolitano
  3. 3. Soluzione esterna

    • Luca De Meo
    • Benedetto Vigna
    • Alfredo Altavilla
    • ........ (specificare con un post)
  4. 4. Soluzione esterna da Autopareri

    • Io, perché... (completare in un post)
    • Lui, perché... (completare in un post)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
30 minuti fa, gpat scrive:

 

Non saprei, l'unica innovazione vera è il crabwalk (sterzare di lato) e le prime a dimostrarlo sono state, non ricordo in quale ordine, Hyundai ed Hummer (!). Non so con quale impatto sugli pneumatici (fattore di inquinamento non indifferente per un'auto nuova di oggi).

 

Il concetto di innovazione non è nel DNA cinese, non lo conoscono/vogliono fare/pretendono di farlo.

 

Stanno andando avanti negli sviluppi di powertrain PHEV/REx electric first, ma non per loro merito, semplicemente perché gli altri sono troppo ottusi per fare 2+2 e perdono tempo con le full EV, credendo (erroneamente) che il modello di successo Tesla sia replicabile per tutti, nel mentre loro si concentrano sull'unico sviluppo logico.

 

Per il resto stanno bruciando fiumi di r&d in soluzioni poco ortodosse proprio come facevano gli europei che hai citato negli anni 2000, ma non si sa come e quanto ci guadagneranno, se non riescono a fare utili in Europa, si cannibalizzeranno nel loro mercato interno e imploderanno nel giro di 5 anni. 

 

Quella con più possibilità di sopravvivere è BYD che non è che faccia 'ste grandissime astronavi, fa prodotti di nicchia posizionati in modo smart come poteva essere una Kia degli anni 2000.

 

Ti consiglio di seguire qualche pagina IG aggiornata sul mondo automotive e tech: ti aprirà un po’ la visione su cosa sta succedendo davvero in Cina.

 

Le auto cinesi che arrivano qui non hanno quasi nulla in comune con quelle vendute sul loro mercato interno, nemmeno se prodotte dallo stesso marchio (vedi BYD). In patria, stanno spingendo su soluzioni altamente tecnologiche e spesso avanti anni luce rispetto a quelle che vediamo in Europa.

 

E non è che “perdono tempo” con le BEV: loro le fanno e le fanno pure meglio. In silenzio, il governo cinese è diventato quello che ha investito di più al mondo nella transizione ecologica, e non stanno rincorrendo l’idea di “premium” vecchio stile dei marchi europei. Per loro il premium è tecnologia, esperienza utente, software, efficienza.

 

Non hanno una tradizione automobilistica alle spalle — vero — ma proprio per questo possono scrivere da zero le nuove regole del gioco. Per loro ciò che producono oggi è già uno standard, non una copia.

 

E smettiamola anche con la storia dei “copioni”: sì, hanno iniziato così, ma ora stanno innovando in modo concreto. In ogni settore. Basta guardare DJI, che detta lo standard a livello globale su droni e software di volo, sempre un passo avanti senza copiare nessuno.

 

I cinesi non si stanno solo “affacciando” sul mercato: stanno riscrivendo le fondamenta. E non è più solo una questione di prezzo.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
2 ore fa, A.Masera scrive:

 

Ti consiglio di seguire qualche pagina IG aggiornata sul mondo automotive e tech: ti aprirà un po’ la visione su cosa sta succedendo davvero in Cina.

 

Le auto cinesi che arrivano qui non hanno quasi nulla in comune con quelle vendute sul loro mercato interno, nemmeno se prodotte dallo stesso marchio (vedi BYD). In patria, stanno spingendo su soluzioni altamente tecnologiche e spesso avanti anni luce rispetto a quelle che vediamo in Europa.

 

E non è che “perdono tempo” con le BEV: loro le fanno e le fanno pure meglio. In silenzio, il governo cinese è diventato quello che ha investito di più al mondo nella transizione ecologica, e non stanno rincorrendo l’idea di “premium” vecchio stile dei marchi europei. Per loro il premium è tecnologia, esperienza utente, software, efficienza.

 

Non hanno una tradizione automobilistica alle spalle — vero — ma proprio per questo possono scrivere da zero le nuove regole del gioco. Per loro ciò che producono oggi è già uno standard, non una copia.

 

E smettiamola anche con la storia dei “copioni”: sì, hanno iniziato così, ma ora stanno innovando in modo concreto. In ogni settore. Basta guardare DJI, che detta lo standard a livello globale su droni e software di volo, sempre un passo avanti senza copiare nessuno.

 

I cinesi non si stanno solo “affacciando” sul mercato: stanno riscrivendo le fondamenta. E non è più solo una questione di prezzo.

 

Se ti riferisci a prodotti come Denza, ne sono perfettamente al corrente.

 

Il punto dove hanno davvero dimostrato la loro maggiore intelligenza rispetto agli europei, è stata la loro transizione verso NEV (phev/rex + ev) rispetto ad elettrico puro, hanno capito che è un'assurdità. I nostri si stanno svegliando poco alla volta.

 

Infatti pure la Denza rispecchia questo, solo a batteria sarebbe un giocattolo da parcheggiare dopo 15 minuti, invece non lo è.

 

Rimane il fatto che nel mercato cinese tra loro è una lotta fratricida (per gli utili), invece da noi vendono prodotti che, come giustamente noti, sono le briciole del loro top di gamma e basta per stare in piedi.

 

Per "riscrivere le fondamenta" non sono d'accordo. Hanno iniziato una categoria diversa, come gli smartwatch contro gli orologi meccanici. E come gli smartwatch, sono appetibili da 200 a 800€ (puoi aggiungere un paio di zeri e hai l'ampiezza del mercato EV tra 5 anni), una volta che hai il top da 800€ quello da 8000 non ti stupisce più... e lì si torna alla categoria delle sportive termiche.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.