Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • 5 mesi fa...
Inviato

Non mi dispiace affatto! Rielabora, con molta libertà, alcuni elementi delle Renault del passato. La silouette è abbastanza muscolosa e filante, sicuramente più sportiva rispetto al design francese di tanto tempo fa, in questo la vedo più vicina alla ultime serie della Clio. A prima vista mi ha ricordato la Laguna 1, ma osservandola meglio vedo più elementi delle Renault della fine degli anni '60 come la 16 e la 12, come il trapezio rovesciato sul frontale che ospita la losanga ('na lezione de geometria insomma!😄), oppure il cofano che sembra a sbalzo un po' come i frontali a inclinazione inversa di quell'epoca. Anche il disegno della plancia e del volante ricorda idealmente quello delle prime Renault 16. Cambierei solo il paraurti posteriore, che mi sembra più quello di una Cadillac degli anni '50 ... lì preferirei un po' più di pulizia delle linee.

Inviato (modificato)
  On 04/10/2024 at 17:00, J-Gian scrive:

 

Ricorda una soluzione che il gruppo Stellantis propose anni fa sui commerciali, entrata in commercio da poco: 

 

La differenza è che la Renault è una elettrica con l'idrogeno come "back-up", mentre il sistema Stellantis ha sostanzialmente bisogno di ambo i sistemi: la batteria ricaricata per "spuntare" agilmente, l'idrogeno per le andature regolari e maggiori percorrenze

Espandi  

Precisiamo: un auto a idrogeno prende sempre il moto da una motore elettrico alimentato sempre da una batteria.

La batteria viene ricaricata da una fuel cell a idrogeno. 

Ovvero un auto a idrogeno è una EREV che non produce corrente da un termico ma da una fuel cell. 

 

Il tutto con un rendimento 1/3 di una auto elettrica. 

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.