Vai al contenuto
  • 0

Cetacei Autostradali Plug-In


Domanda

Inviato

Sodali Autopareristi,

alcuni di voi già sapranno che da Aprile una Skoda Octavia, generosa m'offre i servigi di mobilità lavoro-famiglia, con la benedizione dei più avventori sulla discussione dedicata alla scelta della stessa.

 

Agl' avidi occhi del Legislatore, la vettura ha però la sfacciataggine d'esser alimentata a vil gasolio.

 

Ebbene, qualche giorno addietro, Gran Capo de' Capis, conoscendo il mio interesse per l'Automobile, mi piomba in ufficio dopo aver ricevuto informazioni sulla nuova tassazione delle auto aziendali, discussa anche per queste bande:

mi chiedeva consigli su cosa di plug-in di valutare intanto per i Colleghi con i contratti in scadenza in sostituzione degli attuali Cetacei ( per lo più Skoda Octavia, Karoq e Cupra Formentor, tutte 2l Diesel automatiche, per la prossima infornata si valutava di passare a Superb/Passat ).

 

Sia per difficoltà organizzative di dover gestire a troppo stretto giro contratti per la ricarica e la mancanza ancora per almeno un paio d'anni di colonnine per dipendenti (attendiamo completamento nuova sede...) nonchè per l' imprevedibilità dei tragitti di molti di noi, crediamo che per ora vadano escluse le BEV pure...

 

Visto l'utilizzo min. 80% autostradale e le percorrenze (50-60k/anno) razionalmente il Diesel rimarrebbe di gran lunga la scelta migliore ma chi volesse rimanere con la volgare nafta... "Beh liberissimo di pagarsi il delta di tasse...".

 

Voi che qui leggerete,

cosa effettivamente consigliereste visti i dati di utilizzo?

E su quali modelli vi orientereste?

 

Ringrazio fin d'ora per darmi la possibilità di pavoneggirami col Capo, tronfio di sicumera automotive.

 

 

 

 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Onestamente il primo plug-in che mi viene in mente è proprio quello VAG, ha una batteria grande e usato in ibrido non ha consumi folli.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • 0
Inviato

Confermo . Batteria sui 20 kWh.

L'altro ma consumoso , è il Mazda mx 30 che porta in dote una passione di noi nerd, il motore wankel .

Anche la nuova 3008 non sembra malaccio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

Esatto, al momento è il miglior plugin sul mercato ed è montato su tutte le auto che hai indicato, in versione da 204cv a salire.

Lo ammetto pur non amando affatto il gruppo VW, ma su questo aspetto Stellantis è molto indietro e le uniche alternative valutabili sono BMW e MB, ma con altri prezzi.

Io stesso pur essendo arrivato ad un soffio dal prendere un'altra Stelvio, alla fine sono passato ad una Cupra Terramar.

Oltreutto a livello di rata NLT non cambia molto, nel mio caso nulla.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2
  • 0
Inviato

Sì probabilmente dovreste andare sul gruppo VW. Un vicino ha come auto aziendale la Kuga plug-in generazione precedente, dice che col suo stile di guida (a casa di certo non la ricarica, in azienda non saprei) ha consumi da petroliera.

  • Grazie! 1

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

  • 0
Inviato
On 21/01/2025 at 13:56, johnpollame scrive:

Voi che qui leggerete,

cosa effettivamente consigliereste visti i dati di utilizzo?

E su quali modelli vi orientereste?

 

Effettivamente, l'ultima Golf Plug-in, pare aver dato prova di buoni risultati sui consumi, anche a batteria scarica. 

 

Quindi, facile ipotizzare, che l'ultimissima generazione di PHEV VAG, adottanti il medesimo sistema, possano ottenere risultati migliori di molte altre PHEV a benzina. Vanno verificati quali siano esattamente i modelli che ricorrono all'ultima generazione di ibrido PHEV, perché la precedente generazione, non era altrettanto virtuosa. 

 

Alla prova dei fatti, mi aspetto comunque un consumo autostradale ben più alto dei diesel fino ad ora usati, specie se i guidatori non dovessero caricarle alla colonnina (e non lo faranno, se sono spese a carico loro).

 

Ipotizzare invece una soluzione PHEV diesel, la vedo molto più difficile, in quanto, se non erro, l'unico a farlo è Mercedes. Ed i prezzi sono davvero "importanti". 

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
  • 0
Inviato
3 ore fa, Jack_JCW scrive:

CH-R Plug in o Prius non possono essere considerate? Hanno batteria da circa 13 Kw o Rav4 ha batteria da 18Kw

 

Effettivamente ci sono anche loro, solo che considerando i percorsi prettamente autostradali, ho evitato di consigliare i SUV di Toyota, perché non è la loro... :) 

  • Grazie! 1
  • 0
Inviato
1 ora fa, J-Gian scrive:

 

Effettivamente ci sono anche loro, solo che considerando i percorsi prettamente autostradali, ho evitato di consigliare i SUV di Toyota, perché non è la loro... :) 

Non credere sai che siano consumi eccessivamente distanti da un diesel di pari segmento. Se l'idea del rotismo epicicloidale, con effetto scooter (ridotto parecchio rispetto al passato) non da fastidio, valutare per bene. Unico neo sono i tagliandi ogni 15000 km. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
  • 0
Inviato
15 ore fa, Jack_JCW scrive:

Non credere sai che siano consumi eccessivamente distanti da un diesel di pari segmento. Se l'idea del rotismo epicicloidale, con effetto scooter (ridotto parecchio rispetto al passato) non da fastidio, valutare per bene. Unico neo sono i tagliandi ogni 15000 km. 

 

Molto fa il piede, effettivamente, io con Auris sto sui 18 km/l in autostrada, ma sono sempre tra i 100 ed i 120, raramente a 130.

 

Bisogna chiedere a @boygrunge cosa fa in autostrada con la RAV 4 😅

  • Grazie! 1
  • 0
Inviato

Vado controcorrente e provo a dire BYD Seal U DM-i? Sembra avere un'ottima autonomia combinata ed ha la batteria da 18.3kw che danno per 70km in Elettrico.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.