Vai al contenuto
  • 0

Cambio la MiTo per più spazio e comfort, ma...


Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

è tanto tempo che non scrivo, ma torno sempre a leggervi volentieri. :)

 

La mia MiTo 1.4 TB TCT a gennaio ha compiuto 13 anni. Quando l’ho presa pensavo di tenerla 4-5 anni e più volte ho pensato di rimpiazzarla per puro piacere.

Poi sono cambiate più volte esigenze di vita e priorità – sia economiche che di interessi – e nel frattempo il tempo vola.

Adesso sta diventando una necessità. Nonostante l’auto stia alla grande, è totalmente starata per le mie esigenze: fare viaggi, spesso in 4 persone, con bagagli, attrezzatura da sci, ecc.

 

Cosa vorrei migliorare:

  • il comfort, soprattutto acustico in autostrada e assorbimento delle asperità
  • lo spazio di carico, non esageratamente, ma un 40-50% in più (380-400 litri, per intenderci)

 

Cosa non vorrei perdere:

  • la compattezza, nei limiti del possibile, sia per temi di parcheggio che di “disinvoltura” nella guida da parte della mia futura moglie
  • la percezione di sicurezza che mi dà la MiTo nel fare un curvone a 130 km/h - già montare per errore delle gomme da 205 mi ha destabilizzato
  • le prestazioni, che nella realtà pratica vuol dire in quanto spazio riesco a fare un sorpasso
  • il piacere di guardare la mia auto con soddisfazione

 

Altre note importanti

  • abito a Milano in area B, ma non uso praticamente mai l’auto in città
  • è abbastanza probabile che a me e/o la mia fidanzata arrivi un’auto aziendale nel giro di 2-3 anni, quindi occhio alla svalutazione
  • per quanto sopra, sono apertissimo ad un usato recente
  • budget sui 22-27mila con un tetto psicologico a 29,9

 

Premesso ciò,
questa è la lista eterogenea di modelli a cui sto pensando, tutte benzina automatiche

  • Peugeot 408, mi piace tantissimo e mi sembra avere un value for money eccellente, ma il salto di lunghezza rispetto alla MiTo è notevole
  • Peugeot 2008, è una macchinetta simpatica ma mi perplimono comfort acustico e qualità dinamiche
  • Peugeot 308, mi piace meno delle due sorelle, ma se a buon prezzo non mi dispiacerebbe
  • Volvo XC40, la conosco poco
  • Range Rover Evoque ultima serie, mi piace e non è enorme ma in budget solo diesel (circolerei fino al 2030) e ho capito avere grossi problemi di affidabilità
  • Jeep Compass, non mi dispiace, l’ho avuta un paio di settimane in US
  • Mini Clubman Cooper S, potrebbe essere perfetta ma veramente troppo cara. Inoltre ho dubbi su comfort e bagagliaio
  • BMW 120i F20, potenzialmente una naturale evoluzione della MiTo, ma mi secca prendere un modello “vecchio” senza neanche un saving sul budget. In più ho gli stessi dubbi della Mini.
  • Alfa Romeo Giulia o Stelvio, troppo lunghe
  • Lexus varie, mi piacerebbe l’idea del full hybrid, ma l’unica che mi piace è la RX, troppo grossa

 

Chiaramente la lista è stata scremata di modelli confrontabili che non digerisco esteticamente, ma se ci sono modelli che sembrano calzare a pennello li valuto.

 

Sui modelli menzionati, avete indicazioni?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)

Ora come ora evita Peugeot, il nuovo 1.2 mhev sulla carta dovrebbe essere migliore come affidabilità ma è abbastanza un salto nel buio, non si ha ancora la certezza. Io sono di parte e ti consiglio XC40, puoi stare sicuro che come sicurezza non la batte nessuna delle candidate. Non dovresti avere problemi poi ne come prestazioni (che di certo non mancano sui 1.5 benza, ma consumano un po'), e nemmeno per la compattezza e comfort, penso che le ultime Volvo siano al top per comodità. Come vedi a livello di spazio di carico è ottima, e in più c'è pure la botolina, in mezzo ai sedili, per gli sci che tu citavi:

 

Modificato da Kay195
  • 0
Inviato (modificato)

Se non disdegni l'aspirato io ho fatto un passo simile passando da una Grande Punto T-Jet ad un CX-30, preso l'anno scorso nuovo dando dentro la Punto di 16anni a 28k. 

 

Stabilità e "piacere di guida" invariati rispetto alla Punto, sicuramente leggermente di meno della MiTo la reattività dello sterzo (mio fratello ne aveva una, ma da 70CV e adoravo il modo in cui si infilava in curva :)), ma a livello di percorrenza di curvoni stradali sicuramente pari.

 

La silenziosità di marcia non ha eguali rispetto alla MiTo, quasi non senti il motore neppure quando gli tiri il collo. 

Siamo sui 4.40 di lunghezza, bagagliaio non gigantesco ma ben sfruttabile.

 

Della tua lista direi 308, andando sui SUV veri e propri come Compass ecc sicuramente perderesti la guidabilità della Mito.

 

2008 ci sono salito da passeggero, è comoda, il 1.2 spinge bene (non un gran chè il rumore ma coi 3cilindri ci si può far poco), non mi è parso un grande miglioramento rispetto alla Punto/Mito.

 

Le altre non le conosco proprio.

Modificato da Albe89
  • 0
Inviato

Se valuti la 2008 perché non valuti Alfa Junior?
Altrimenti andrei su Bmw 118i F40 presa di seconda mano

☏ SM-S918B ☏

  • Mi Piace 2

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

Finalmente non solo il solo a cui piace la 408. 😄

Comunque nel tuo caso se vuoi una discreta rivendibilitá andrei su un B-SUV oltre alla 2008 guarderei la Kamiq. Oppure un NLT di 36 mesi per quello che ti piace.

  • 0
Inviato

Kamiq come piacere di guida meh. Cioè, gradevole, ma se spingi ti viene il latte alle ginocchia,

 

Essendo aperto a usati freschi:

https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-golf-gti-golf-2-0-tsi-gti-dsg-performance-benzina-nero-126e2744-8755-4487-ba9d-f6d51395eecc?sort=price&desc=0&lastSeenGuidPresent=false&cldtidx=9&position=9&search_id=1c1imdmeq2f&source_otp=t50&ap_tier=t50&source=listpage_search-results&order_bucket=unknown&new_taxonomy_available=true&mia_tier=t50&boosting_product=none&relevance_adjustment=organic&applied_mia_tier=t50

 

Che anche in ottica di tenerla non troppi anni ha più senso. 

 

Almeno non è il solito suvvetto che ce ne sono 100 mila uguali, annoiano subito, da guidare anche no.

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Formentor?

secondo me rispetta  a pieno le esigenze che hai posto…

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • 0
Inviato
On 24/01/2025 at 21:23, nucarote scrive:

Finalmente non solo il solo a cui piace la 408. 😄

Comunque nel tuo caso se vuoi una discreta rivendibilitá andrei su un B-SUV oltre alla 2008 guarderei la Kamiq. Oppure un NLT di 36 mesi per quello che ti piace.

Eccomi ci sono anche io, non so di preciso spiegare perché ma la linea di quella auto mi ha sempre colpito. Sarei curioso di provarla, credo che sia l'unica Peugeot che comprerei nonostante la mia avversione per l'i-cockpit.

  • 0
Inviato (modificato)

Mi sapete dire di più sugli aspetti di scarsa affidabilità della Evoque e se riguarda modelli, motori o versioni in particolare?

Per molti aspetti la trovo valida per le mie esigenze e vorrei capire se mi sto fasciando la testa con criterio o meno.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.