Vai al contenuto
  • 0

Cambio la MiTo per più spazio e comfort, ma...


Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

è tanto tempo che non scrivo, ma torno sempre a leggervi volentieri. :)

 

La mia MiTo 1.4 TB TCT a gennaio ha compiuto 13 anni. Quando l’ho presa pensavo di tenerla 4-5 anni e più volte ho pensato di rimpiazzarla per puro piacere.

Poi sono cambiate più volte esigenze di vita e priorità – sia economiche che di interessi – e nel frattempo il tempo vola.

Adesso sta diventando una necessità. Nonostante l’auto stia alla grande, è totalmente starata per le mie esigenze: fare viaggi, spesso in 4 persone, con bagagli, attrezzatura da sci, ecc.

 

Cosa vorrei migliorare:

  • il comfort, soprattutto acustico in autostrada e assorbimento delle asperità
  • lo spazio di carico, non esageratamente, ma un 40-50% in più (380-400 litri, per intenderci)

 

Cosa non vorrei perdere:

  • la compattezza, nei limiti del possibile, sia per temi di parcheggio che di “disinvoltura” nella guida da parte della mia futura moglie
  • la percezione di sicurezza che mi dà la MiTo nel fare un curvone a 130 km/h - già montare per errore delle gomme da 205 mi ha destabilizzato
  • le prestazioni, che nella realtà pratica vuol dire in quanto spazio riesco a fare un sorpasso
  • il piacere di guardare la mia auto con soddisfazione

 

Altre note importanti

  • abito a Milano in area B, ma non uso praticamente mai l’auto in città
  • è abbastanza probabile che a me e/o la mia fidanzata arrivi un’auto aziendale nel giro di 2-3 anni, quindi occhio alla svalutazione
  • per quanto sopra, sono apertissimo ad un usato recente
  • budget sui 22-27mila con un tetto psicologico a 29,9

 

Premesso ciò,
questa è la lista eterogenea di modelli a cui sto pensando, tutte benzina automatiche

  • Peugeot 408, mi piace tantissimo e mi sembra avere un value for money eccellente, ma il salto di lunghezza rispetto alla MiTo è notevole
  • Peugeot 2008, è una macchinetta simpatica ma mi perplimono comfort acustico e qualità dinamiche
  • Peugeot 308, mi piace meno delle due sorelle, ma se a buon prezzo non mi dispiacerebbe
  • Volvo XC40, la conosco poco
  • Range Rover Evoque ultima serie, mi piace e non è enorme ma in budget solo diesel (circolerei fino al 2030) e ho capito avere grossi problemi di affidabilità
  • Jeep Compass, non mi dispiace, l’ho avuta un paio di settimane in US
  • Mini Clubman Cooper S, potrebbe essere perfetta ma veramente troppo cara. Inoltre ho dubbi su comfort e bagagliaio
  • BMW 120i F20, potenzialmente una naturale evoluzione della MiTo, ma mi secca prendere un modello “vecchio” senza neanche un saving sul budget. In più ho gli stessi dubbi della Mini.
  • Alfa Romeo Giulia o Stelvio, troppo lunghe
  • Lexus varie, mi piacerebbe l’idea del full hybrid, ma l’unica che mi piace è la RX, troppo grossa

 

Chiaramente la lista è stata scremata di modelli confrontabili che non digerisco esteticamente, ma se ci sono modelli che sembrano calzare a pennello li valuto.

 

Sui modelli menzionati, avete indicazioni?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Vero, è proprio bella, ma non ci cascare, tu scappa, scappa più lontano che puoi da qualsiasi concessionario JLR😁

  • 0
Inviato

curioso che Giulia sia troppo lunga ma 408 no.

 

Comunque io consiglio Ford Focus

  • Mi Piace 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • 0
Inviato (modificato)

senza guardare i prezzi di nuovo e usato fresco direi:

Focus
Civic

Mazda 3 o CX30

 

PS: come fa notare il collega qua sopra, 408 è pure più lunga di Giulia ;-)

Modificato da v13
  • 0
Inviato
On 29/01/2025 at 15:25, Kay195 scrive:

Vero, è proprio bella, ma non ci cascare, tu scappa, scappa più lontano che puoi da qualsiasi concessionario JLR😁

Ma quali sono nello specifico i problemi a cui è soggetta?

Lo leggo spesso quindi immagino ci siano degli elementi concreti, ma non amo parlare per sentito dire, né tantomeno prendere decisioni.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 0
Inviato
46 minuti fa, Edolo scrive:

Ma quali sono nello specifico i problemi a cui è soggetta?

Lo leggo spesso quindi immagino ci siano degli elementi concreti, ma non amo parlare per sentito dire, né tantomeno prendere decisioni.

Il 2,0 TD ingenium arriva difficilmente intero ai 100mila km, questo senza considerare che pesa oltre 2 quintali di più della concorrenza con le ovvie ripercussioni su dinamica e consumi.

 

408 con il Puretech eb2 è da evitare, eb3 pare vada bene ma per immagine 3 cilindri su una berlina più lunga della Giulia fanno ridere.

 

Con il tuo budget ti puoi levare la voglia di una Giulia TB 200cv e venderla tra 4/5 anni senza rimetterci troppo.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.