Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

 

 

P90584952_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.e3d150cb24765731512f7757e290cd6b.jpg
P90584953_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.aa6ae4fe83c42410909ef24cd72c794b.jpgP90584954_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.0c50b760e775fee9c4eed93678de0660.jpgP90584955_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.5f3ff38f0cbc0e912f01d5a5017010d8.jpgP90584956_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.43fe2bbcffedb95ca207cf57884e29ab.jpgP90584957_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.b288399a201a5ae78213cd421ab82130.jpgP90584926_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.f9281feed08208ef8bc2c30845370739.jpgP90584928_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.ec593b0d1593af407fa3f0f6cf1d727b.jpg
P90584882_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.89504bcaac8082c0924f7d7d561dfd5b.jpg

P90584885_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.af5ceab6f694a5be32a1a3a4d019bd63.jpgP90584892_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.f1a927865d88bbb56b9de61a059c1b0f.jpgP90584890_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.a4b533b0d0a9111a28702afaec26cff8.jpgP90584894_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.77a5cb1ddae3643d636f13aa9957b654.jpg
P90584872_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.ca41332abd561f446309387d0c251c0e.jpgP90584874_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.04d3d50498c939e1d8a2e0247907e095.jpgP90584878_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.ce892d843264bb2e4a03f2f5c882b3c1.jpgP90584879_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.b43c11f34a830df85f69a8d8fcdcc3fe.jpg
P90584881_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.37ddbeb57ea0830c360343114d2bd453.jpg

 

Infografiche

P90585762_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.c26e43feee9e9922e6bd7f7c234512b5.jpgP90585763_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.d64bd7eff41c135e76b8b63d7d382339.jpgP90585764_lowRes_the-first-ever-bmw-m.thumb.jpg.8c1967333ce6e6edaf32ddba341fb421.jpg 
 

Comunicato stampa

Cita

La prima BMW M3 CS Touring: il DNA racing incontra la massima versatilità nell’uso quotidiano.

Le caratteristiche prestazionali specifiche del motore e il trasferimento della potenza attraverso il cambio M Steptronic a otto rapporti e il sistema di trazione integrale M xDrive garantiscono emozioni dinamiche e una trazione impeccabile. La BMW M3 CS Touring accelera da 0 a 100 km/h (62 mph) in 3,5 secondi.

L’anteprima mondiale della BMW M3 CS Touring si terrà presso il circuito di Mount Panorama a Bathurst, nello stato australiano del Nuovo Galles del Sud. La vettura sarà presentata al pubblico per la prima volta il 30 gennaio 2025, nell’ambito del programma della Bathurst 12 Hour. Le consegne del modello in edizione limitata ai clienti in Europa, Australia, Giappone, Corea del Sud e in altri mercati inizieranno a marzo 2025. Il mercato tedesco è di gran lunga il più importante per questa vettura. L’edizione speciale sarà prodotta insieme a tutte le altre varianti della BMW M3 Sedan e della BMW M3 Touring presso lo stabilimento BMW Group di Monaco.

 

Motore a sei cilindri in linea con tecnologia derivata dalle auto da corsa.

Il motore a sei cilindri in linea da 3,0 litri della BMW M3 CS Touring è stato progettato fin dall’inizio per garantire prestazioni elevate sui circuiti di gara e integra numerosi dettagli tecnologici derivati dalla progettazione delle auto da corsa. Tra questi, un basamento estremamente rigido con una struttura a ponte chiuso priva di manicotti, un albero a gomiti forgiato e leggero e una testata con anima stampata in 3D. Le canne dei cilindri, altrettanto leggere, hanno un rivestimento in ferro spruzzato ad arco elettrico per minimizzare le perdite per attrito. Anche il sistema di raffreddamento e l'alimentazione dell'olio sono stati progettati per sopportare i carichi pesanti e prolungati generati durante la guida su pista.

L'unità motrice combina le caratteristiche di alto regime di rotazione per le quali la M è rinomata con un’erogazione lineare della potenza agli alti regimi, grazie alla tecnologia M TwinTurbo aggiornata. L'aumento della pressione massima di sovralimentazione dei due turbocompressori mono-scroll a 2,1 bar e le regolazioni specifiche del modello alla gestione del motore consentono un incremento della potenza massima della BMW M3 Competition Touring con M xDrive di ulteriori 15 kW/20 CV, portandola a 405 kW/550 CV. Il motore eroga una coppia massima di 650 Nm tra i 2.750 e i 5.950 giri/min, sviluppa la potenza massima a 6.250 giri/min e raggiunge un regime massimo a 7.200 giri/min.

Inoltre, un supporto motore appositamente progettato, dotato di molle maggiorate, crea un collegamento estremamente rigido tra il propulsore e la struttura del veicolo. Ciò migliora ulteriormente la risposta del motore e consente una trasmissione estremamente diretta della sua potenza al sistema di trazione. Grazie all'erogazione istantanea della potenza, la BMW M3 CS Touring è in grado di scattare da ferma a 100 km/h (62 mph) in 3,5 secondi e da 0 a 200 km/h (124 mph) in 11,7 secondi. I dati registrati con il metodo “one-foot rollout”* sono da 0 a 100 km/h (62 mph) in 3,2 secondi e da 0 a 200 km/h (124 mph) in 11,4 secondi. Lo sprint ai medi regimi da 80 a 120 km/h (50-75 mph) richiede 2,7 secondi in quarta marcia e 3,5 secondi in quinta. La velocità massima del modello in edizione speciale - che include di serie l'M Driver's Package - è limitata elettronicamente a 300 km/h (186 mph).

La nota emozionante del motore della vettura è il risultato dell'impianto di scarico specifico M, dotato di flap a controllo elettrico, un silenziatore posteriore in titanio dal design ottimizzato per ridurre il peso e, come da tradizione M, due coppie di terminali verniciati in nero opaco. La presenza acustica del motore varia in base al profilo selezionato dal guidatore nel menu M Setup. La modalità SPORT o SPORT+ produce un suono di guida che conferisce una vera e propria drammaticità acustica, in particolare nei cambi di marcia e nelle relative regolazioni del regime.

 

Cambio M Steptronic a otto rapporti, trazione integrale M xDrive e differenziale attivo M per un trasferimento di potenza dinamico e irresistibile.

Il motore sotto il cofano della BMW M3 CS Touring è abbinato a un cambio M Steptronic a otto rapporti con Drivelogic. Il pulsante Drivelogic, integrato nella leva del selettore, consente di regolare le caratteristiche di cambiata, offrendo tre impostazioni chiaramente distinguibili. Oltre alle opzioni focalizzate sul comfort e sulla sportività, il guidatore può anche selezionare una configurazione ottimizzata appositamente per la guida su pista. Sia la leva del selettore che le palette in fibra di carbonio sul volante permettono cambi sequenziali delle marce.

La BMW M3 CS Touring trasferisce la sua potenza alla strada attraverso il sistema di trazione integrale M xDrive. Questo sistema impiega una frizione multidisco a controllo elettronico nella scatola del cambio per garantire una distribuzione completamente variabile e fluida della potenza del motore tra le ruote anteriori e posteriori, offrendo prestazioni instancabili anche nelle sessioni su pista più impegnative. In combinazione con il differenziale Active M sull'asse posteriore, il cui funzionamento è anch'esso completamente variabile, il sistema di trazione integrale intelligente, con prevalenza posteriore, esalta la dinamica di guida tipica della M. Inoltre, è possibile selezionare la modalità 4WD Sport tramite il menu M Setup, che invia una proporzione ancora maggiore della potenza del motore alle ruote posteriori. La modalità 2WD, invece, offre un'esperienza di guida per i puristi, con la classica trazione posteriore e il sistema DSC (Dynamic Stability Control) disattivato.

 

Messa a punto specifica del modello per la tecnologia del telaio e potenza frenante orientata alle prestazioni.

La tecnologia del telaio della BMW M3 CS Touring è stata tarata con precisione in base alle caratteristiche prestazionali del motore, al concept generale del veicolo e alla specifica distribuzione del peso di questo ultimo modello in edizione speciale. Anche le impostazioni del sistema DSC e dell’M Dynamic Mode sono state appositamente ottimizzate per rispondere alle esigenze specifiche della guida dinamica su circuito. Gli ammortizzatori a controllo elettronico delle sospensioni adattive M della BMW M3 CS Touring sono tarati su misura per questo modello, così come lo sterzo M Servotronic e l’impianto frenante integrato.

I freni M Compound con pinze verniciate in Rosso o Nero garantiscono un’eccezionale potenza frenante. In alternativa, è possibile optare per i freni ceramici M Carbon, le cui pinze sono disponibili in Rosso o Oro opaco. L’equipaggiamento di serie include anche cerchi in lega leggera M forgiati con un esclusivo design a doppie razze, disponibili con finitura Bronzo dorato opaco o Nero opaco. I cerchi hanno un diametro di 19 pollici sull'asse anteriore e 20 pollici su quello posteriore e sono equipaggiati di serie con pneumatici da pista (275/35 ZR19 all’anteriore, 285/30 ZR20 al posteriore). In alternativa, i clienti possono scegliere senza costi aggiuntivi pneumatici sportivi con le stesse dimensioni. Tra gli optional è inoltre disponibile una versione di pneumatici ultra-track per massimizzare le prestazioni in circuito.

 

Componenti esclusivi in fibra di carbonio e rigidità ottimizzata della scocca per prestazioni eccezionali.

Oltre al motore estremamente potente e alla tecnologia del telaio specifica per il modello, anche le soluzioni di design intelligente ultraleggero giocano un ruolo fondamentale nel definire le prestazioni esclusive della BMW M3 CS Touring. In particolare, l’ampio utilizzo della fibra di carbonio (CFRP) contribuisce in modo significativo alla riduzione del peso. Cofano, splitter anteriore, prese d’aria frontali, calotte degli specchietti esterni e diffusore posteriore sono tutti realizzati in CFRP.

All’interno dell’abitacolo, anche i sedili M Carbon, le palette del cambio sul volante in CFRP, le finiture interne e la console centrale in fibra di carbonio contribuiscono a contenere il peso complessivo. Grazie a queste soluzioni, il risparmio di peso complessivo rispetto alla BMW M3 Competition Touring con M xDrive è di circa 15 chilogrammi. La rigidità strutturale dell’auto è ulteriormente migliorata con la barra duomi M opzionale per l’anteriore, situata nel vano motore e progettata anch’essa con materiali ultraleggeri.

 

Equilibrio perfetto tra prestazioni e versatilità quotidiana; dettagli di design esclusivi.

Le prestazioni tipiche della gamma M e il concetto di carrozzeria orientato alla versatilità di un modello Touring rappresentano un’accoppiata insolita, resa ancora più affascinante da questa nuova edizione speciale. Nella BMW M3 CS Touring, un concentrato di emozioni M si combina con un abitacolo dalla configurazione variabile, con un vano bagagli che, grazie all’ampia apertura del portellone, offre una capacità di carico che va da  500 litri ad un massimo di 1.510 litri. Inoltre, le linee slanciate e dinamiche del modello Touring, unite agli elementi esterni specifici M – progettati con estrema precisione per soddisfare le esigenze tecniche di alimentazione dell’aria di raffreddamento e di equilibrio aerodinamico – sono esaltate da dettagli di design esclusivi, il cui carattere deciso riflette l’anima orientata alla pista della BMW M3 CS Touring.

Ad esempio, la fibra di carbonio a vista di serie su cofano, splitter anteriore, prese d’aria frontali e calotte degli specchietti esterni M crea un forte contrasto con i colori esterni di grande impatto visivo disponibili per il resto della carrozzeria. La BMW M3 CS Touring può essere ordinata con una verniciatura in British Racing Green, Laguna Seca Blue, Frozen Solid White o Sapphire Black metallizzato. Il tetto e lo spoiler specifico del modello sono rifiniti in Nero lucido e conferiscono un tocco di eleganza al carattere audace degli esterni. Un altro dettaglio esclusivo di design di questa edizione speciale è il profilo rosso che incornicia lo spoiler sul tetto.

Il frontale dell’auto è caratterizzato dalla griglia a doppio rene BMW M, ultraleggera e senza cornice, progettata per minimizzare il peso e massimizzare l’impatto estetico. La scritta del modello in nero sulla parte superiore delle due barre orizzontali della griglia è evidenziata da un contorno rosso, dettaglio ripreso anche nei badge del modello presenti sia all’anteriore che al posteriore. Un chiaro riferimento al mondo del motorsport è rappresentato dai fari a LED della BMW M3 CS Touring, che emettono una luce gialla distintiva, la stessa utilizzata nelle auto da corsa GT.

 

Cockpit orientato al guidatore con un’atmosfera esclusiva da auto da corsa.

Gli interni della BMW M3 CS Touring uniscono un cockpit da auto sportiva, progettato per massimizzare le prestazioni, a tecnologie digitali avanzate e caratteristiche di design esclusive. I sedili M Carbon, regolabili elettricamente e riscaldati, sono di serie per il guidatore e il passeggero anteriore. Questi sedili sono dotati di poggiatesta integrati, badge modello “CS” illuminato e rivestimenti in pelle Merino. Il loro esclusivo design Nero/Rosso è ripreso anche nei sedili posteriori, mentre tutti i pannelli delle portiere sono rivestiti in pelle nera.

Il volante M in Alcantara, con design a tre razze, corona a fondo piatto e indicatore centrale rosso alle ore 12, conferisce al cockpit un autentico carattere da auto da corsa. Ulteriori dettagli specifici M includono il badge rosso “CS” sulla console centrale, le cinture di sicurezza M e le soglie delle portiere con la scritta del modello.

Il pulsante M Setup, situato sulla console centrale, consente un accesso diretto alle impostazioni di motore, telaio, sterzo, freni e trazione M xDrive. È possibile memorizzare due configurazioni personalizzate, insieme alle preferenze per il sound del motore, il DSC, la funzione Automatic Start/Stop e le caratteristiche di cambiata del cambio M Steptronic a otto rapporti. Queste configurazioni possono poi essere richiamate tramite i pulsanti M sul volante. La BMW M3 CS Touring è inoltre dotata di serie del sistema M Drive Professional con funzioni ottimizzate per la guida su pista, come l’M Drift Analyser e l’M Laptimer. Inoltre, l’M Traction Control a 10 livelli offre un’esperienza di guida personalizzata in pista. Un’altra caratteristica di M Drive Professional è il pulsante M Mode sulla console centrale, che permette di configurare i sistemi di assistenza alla guida e i contenuti visualizzati sul display informativo e sull’Head-Up Display. Il guidatore può scegliere tra tre modalità: ROAD, SPORT e TRACK.

Nella nuova BMW M3 CS Touring, l’ultima versione del sistema di visualizzazione e controllo BMW iDrive, basato sul BMW Operating System 8.5, garantisce un controllo intuitivo di numerose funzioni del veicolo e dei servizi digitali. Grazie al BMW Intelligent Personal Assistant e al BMW Curved Display, l’auto offre un’esperienza d’uso basata su comandi touch e linguaggio naturale. La visualizzazione specifica M sul display informativo da 12,3 pollici mostra le iconiche M Shift Lights nel bordo superiore, mentre lo stato dei sistemi di stabilità di guida, M xDrive e controllo della trazione è indicato nel bordo inferiore dello schermo. La schermata principale del display di controllo da 14,9 pollici include widget dedicati alla configurazione del veicolo, alla pressione e alla temperatura degli pneumatici.

 

Opzioni avanzate per aumentare il piacere di guida e il comfort nell’uso quotidiano.

La dotazione di serie della BMW M3 CS Touring include il BMW Live Cockpit Professional, che, oltre al BMW Head-Up Display con contenuti specifici M, offre il sistema di navigazione basato su cloud BMW Maps, l'integrazione dello smartphone, la telefonia con ricarica wireless e un’interfaccia WiFi. È inoltre disponibile come optional il BMW Drive Recorder.

La BMW M3 CS Touring offre ai clienti una selezione di funzionalità per migliorare il comfort e i sistemi di assistenza alla guida, con particolare attenzione al puro piacere di guida. Il Comfort Access, il sistema di allarme, il climatizzatore automatico a due zone e l’Harman Kardon Surround Sound System sono tutti inclusi di serie. Anche il Park Distance Control, il Parking Assistant, l’avviso di collisione frontale, l’avviso di superamento involontario della corsia e il sistema Speed Limit Info sono inclusi di serie, mentre il sistema Driving Assistant è disponibile come optional.

 

*Metodo “1-foot rollout”: con questo metodo di misurazione alternativo, il cronometro non inizia fino a quando il veicolo non ha superato una barriera luminosa. La distanza esclusa dalla misurazione (detta “rollout”) corrisponde a 1 piede = 30,48 cm.

Tutti i dati relativi a prestazioni, consumi, emissioni e autonomia sono provvisori.

Tutte le caratteristiche di equipaggiamento, le specifiche tecniche, i consumi e i valori di emissione indicati si riferiscono all’offerta disponibile per il mercato tedesco. Le dimensioni e le misure fanno riferimento a un veicolo equipaggiato con dotazioni base in Germania, e possono variare a seconda delle ruote, degli pneumatici e degli optional scelti. Questi valori possono cambiare in base alla configurazione del veicolo.

I dati ufficiali relativi al consumo e di emissioni di CO2sono stati determinati secondo il metodo di misurazione WLTP, in conformità con la Pkw-EnVKV.

Via BMW.

 

Topic Spy: M3 CS Touring 2025 (Spy)

Modificato da Osv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.