Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Cita

 

Volvo Cars ha firmato un accordo con la sua casa madre, Geely Holding, per l'acquisizione della quota di quest'ultima nelle joint venture delle due aziende in Cina, con l'obiettivo di assumere la piena proprietà dei suoi impianti di produzione di automobili e delle attività di vendita nel Paese.

 

L'acquisizione di un ulteriore 50% delle azioni di Daqing Volvo Car Manufacturing Co., Ltd. e di Shanghai Volvo Car Research & Development Co., Ltd. rafforzerà inoltre la posizione di Volvo Cars in Cina, il suo più grande mercato, massimizzando il suo posizionamento in una delle regioni a più rapida crescita a livello globale.

 

Sebbene le due società in joint venture siano già interamente incluse nel bilancio di Volvo Car Group, la quota di Volvo Cars del risultato netto e del patrimonio netto di queste ultime aumenterà in seguito alla transazione.

 

"Con questo accordo, Volvo Cars diventerà la prima importante Casa automobilistica non cinese con pieno controllo delle attività operative in Cina", ha dichiarato Håkan Samuelsson, CEO di Volvo Cars.

 

"Geely Holding Group e Volvo Cars continuano a studiare il modo migliore per collaborare e organizzare le attività operative all'interno del Gruppo in senso allargato. Queste due operazioni consentiranno di rendere più chiara la struttura proprietaria sia all'interno di Volvo Cars che di Geely Holding", ha commentato il CEO di Geely Holding, Daniel Donghui Li.

 

Volvo Cars è cresciuta molto più velocemente della media del mercato cinese negli ultimi anni e continuerà a investire nel Paese per mantenere questo forte trend in aumento. A seguito delle transazioni previste, Volvo Cars acquisirà la piena proprietà dei suoi impianti di produzione a Chengdu e Daqing, della sua società commerciale nazionale in Cina e della sua unità di ricerca e sviluppo a Shanghai.

 

Le transazioni verranno completate in due fasi: inizieranno nel 2022, quando sarà revocato l'obbligo di joint venture per la produzione di auto in Cina, e dovrebbero essere formalmente completate nel 2023.

 

Le operazioni sono in attesa di approvazione da parte delle autorità. I dipendenti e i partner delle società interessate non saranno toccati direttamente dalle transazioni. Non verranno divulgati i dettagli finanziari.

 

 

Via VolvoCars

 

  • Mi Piace 1

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
20 minuti fa, Beckervdo scrive:

Ci sarà qualcosa a livello legislativo-fiscale che ci sfugge.

Se non ricordo male la JV 50/50 è tra Volvo e Geely Automobile due aziende controllate dalla capogruppo Geely Holding.

 

Semplicemente Volvo acquista il 50% da Geely Automobile controllandola direttamente tutte le operazioni in Cina.

Ciò permette che gli investimenti li fa tutti Volvo mentre prima erano divisi tra le due e anche la proprietà di stabilimenti passa interamente a Volvo aumentando di valore a livello aziendale.

Inoltre si svincola Geely Automobile dal settore premium in quanto è maggiormente focalizzata in quello low cost (avendo partecipazioni in circa 10/15 marchi che producono ciofeche 😂

  • Ahah! 1
  • Grazie! 1
  • 3 mesi fa...
Inviato

Volvo to build third factory in Europe, report says

Automaker plans to increase global sales from 700,000 to 1.2 million by mid-decade

 

BERLIN -- Volvo Cars wants to build a third factory in Europe by the middle of the decade, CFO Bjorn Annwall said, in order to meet a production target of 1.2 million vehicles per year.

The Gothenburg-based company, which became Sweden's second largest listing yet after its IPO in late October with a valuation of $18 billion, currently has two factories in Europe -- one in Torslanda, Sweden, and the other in Ghent, Belgium.

"We need both our plants in Europe ... but we need more. That's why we want to build a third plant," Annwall told Automotive News Europe sister publication Automobilwoche. Where that plant will be located is not yet clear, he said.
Volvo Cars was not immediately available for comment.

The automaker, which recently debuted on the public markets, is majority owned by China's Zhejiang Geely Holding Group, currently sells around 700,000 cars.

CEO Hakan Samuelsson told Automotive News Europe in a recent interview that Volvo would come close to surpassing its 2019 sales record of 705,452 vehicles this year, and that it was aiming for 800,000 sales in 2022 or 2023. It has set a sales target of 1.2 million units by mid-decade.

Volvo plans to produce purely electric cars by 2030.

 

(Reuters)

 

  • 1 mese fa...
Inviato (modificato)

Jim Rowan, ex Dyson, è il nuovo CEO Volvo. Succede ad Håkan Samuelsson (in Volvo dal 2012) che rimarrà a capo di Polestar.

 

Modificato da Cole_90
  • Grazie! 1

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

  • 1 mese fa...
Inviato

XC90 sopravvivrà all’elettrico Embla e coesisterà presumibilmente fino al 2025 con tanto di Facelift aggiuntivo: queste le parole del CEO Samuelsson:

 

https://www.motor1.com/news/567728/volvo-xc90-production-continues-facelift/

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.