Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 12/07/2024 at 08:07, stev66 scrive:

Attenzione che per un conto sono le vendite , un conto è  azzeccare un'auto.

Esempio in casa Opel : Kadett B e C sono auto dalle vendite ottime, ma meccanicamente e stilisticamente del tutto tradizionali e non innovative. Kadett D porta in dote la trazione anteriore, ma con uno stile all'epoca già  vecchiotto,  e con scelte , come il cambio a sole 4 marce , che cominciano ad essere datate.

Kadett E invece è  azzeccata completamente, sia meccanicamente,sia stilisticamente. Con una versione Gsi che si permette di scalzare dal trono sua maestà Golf GTI. Stesso discorso vectra A , probabilmente la più bella D del decennio , che fa lo stesso af Audi 80 b4.

Opel negli anni 80 fa il salto da casa che costruisce vetture affidabili e robuste, ma con poco fascino ( Doktorwagen ) e molto tradizionali ( sia pur con qualche guizzo meccanico,  tipo la barra Panhard di serie su tutte le TP. )

a casa che diventa cool e fascinosa come stile ed all'avanguardiacome meccanica, appunto azzeccando completamente ogni modello da entrambi. I Punti di vista.

 

 

 

Ritorno ahimè in ritardo nella discussione, con qualche riflessione.

 

Partendo dal presupposto che sono forse un pochino di parte, visto che una delle auto della mia infanzia è stata proprio una Kadett E e un sacco di ricordi sono legati a quella macchina, è vero, le Opel di quell'epoca (parlo soprattutto di quelle degli anni Ottanta, un po meno di quelle degli anni Novanta ) viste da ora mi sembrano sotto tantissimi punti di vista decisamente avanti per i tempi.

 

E però,  e però.... mi chiedo dove abbiano sbagliato. 

 

Faccio ancora fatica a capire perché una Golf II dovesse essere preferibile a una Kadett E, quando quest'ultima mi sembra tutt'oggi con un design più moderno e motori più potenti (il 1.3 della Kadett E aveva 75 cv...quello della Golf...54).

 

Per non parlare della Passat II (con la III, specialmente wagon, in effetti azzeccarono tutto), confrontata con le Ascona prima e Vectra A poi. 

 

Anche tra una Corsa e una Polo...be la Corsa sembrava più moderna e giovanile. 

 

E Opel era pur sempre tedesca. 

 

Cosa aveva di diverso una Vw coeva per essere preferita ad una Opel?

  • Grazie! 1
Inviato
45 minutes ago, led zeppelin said:

Ritorno ahimè in ritardo nella discussione, con qualche riflessione.

 

Partendo dal presupposto che sono forse un pochino di parte, visto che una delle auto della mia infanzia è stata proprio una Kadett E e un sacco di ricordi sono legati a quella macchina, è vero, le Opel di quell'epoca (parlo soprattutto di quelle degli anni Ottanta, un po meno di quelle degli anni Novanta ) viste da ora mi sembrano sotto tantissimi punti di vista decisamente avanti per i tempi.

 

E però,  e però.... mi chiedo dove abbiano sbagliato. 

 

Faccio ancora fatica a capire perché una Golf II dovesse essere preferibile a una Kadett E, quando quest'ultima mi sembra tutt'oggi con un design più moderno e motori più potenti (il 1.3 della Kadett E aveva 75 cv...quello della Golf...54).

 

Per non parlare della Passat II (con la III, specialmente wagon, in effetti azzeccarono tutto), confrontata con le Ascona prima e Vectra A poi. 

 

Anche tra una Corsa e una Polo...be la Corsa sembrava più moderna e giovanile. 

 

E Opel era pur sempre tedesca. 

 

Cosa aveva di diverso una Vw coeva per essere preferita ad una Opel?

 

ma infatti le Opel negli anni 80 facevano dei bei numeri di vendita ed erano percepite come auto robuste e gradevoli, mentre le VW come leggermente più interessanti e giovanili esteticamente. Con la Golf 3 (specie il restyling) e la Passat B3 la percezione cambiò e vennero percepite come quasi premium.

Inviato
25 minuti fa, v13 scrive:

 

ma infatti le Opel negli anni 80 facevano dei bei numeri di vendita ed erano percepite come auto robuste e gradevoli, mentre le VW come leggermente più interessanti e giovanili esteticamente. Con la Golf 3 (specie il restyling) e la Passat B3 la percezione cambiò e vennero percepite come quasi premium.

 

Ma davvero una Passat B2 era più giovanile di una Vectra A o di una Ascona C? 

 

Una Golf II di una Kadett E?

Inviato
5 hours ago, led zeppelin said:

 

Ma davvero una Passat B2 era più giovanile di una Vectra A o di una Ascona C? 

 

Una Golf II di una Kadett E?

 

Cosa sognava un ventenne nell'85, una Kadett o una Golf? ;-)

 

In quanto alla B2, a metà anni 80 in Italia VW vendeva praticamente solo le Variant e spesso in versioni abbastanza curate, che si presentavano così:

 

https://a.allegroimg.com/s1024/0c78d8/9a0e033442669a8bbc5adb4f2783

 

Le Ascona più diffuse si presentavano così:

 

undefined

 

Vectra A arriva nell'89.

Inviato
14 ore fa, v13 scrive:

 

Cosa sognava un ventenne nell'85, una Kadett o una Golf? ;-)

 

In quanto alla B2, a metà anni 80 in Italia VW vendeva praticamente solo le Variant e spesso in versioni abbastanza curate, che si presentavano così:

 

https://a.allegroimg.com/s1024/0c78d8/9a0e033442669a8bbc5adb4f2783

 

Le Ascona più diffuse si presentavano così:

 

undefined

 

Vectra A arriva nell'89.

Ma posso capire che il ventenne sognasse la Golf GTI (per quanto pure la Kadett E Gsi non fosse così disprezzata).

 

Le versioni "normali" della Golf, avevano motori che saranno stati affidabili per carità, ma spompi. Non so cosa facesse sognare....

  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Ma posso capire che il ventenne sognasse la Golf GTI (per quanto pure la Kadett E Gsi non fosse così disprezzata).

 

Le versioni "normali" della Golf, avevano motori che saranno stati affidabili per carità, ma spompi. Non so cosa facesse sognare....

il marketing ragazzi ecco cosa cambiava.

VW già negli anni 80 comprava la 2° di copertina di 4r fissa tutti i mesi e forse anche la 4° di copertina.

Certo il divario non era così alto come oggi anche perché comunque opel investiva nel Motorsport.

Diciamo che fino a metà degli anni 80 anche in Germania i ragazzi preferivano le Opel, ricordo parecchi ragazzi con le ascona 2 porte travestite da 400i.

Però al sud ad esempio le Opel erano viste come ottime auto da lavoro, non di più, si qualcuno aveva una Kadet GSI ma non era certamente vista ai livelli di un golf GTI.

dalla metà degli anni 80 con l'avvento della Passat a muso liscio cambiò tutto, Opel proponeva Vectra che era vista come un'auto onesta da famiglia, con Passat Variant invece ti andavi a fare la settimana bianca senza sfigurare.

nonostante questo Opel ci provò ancora con mezzi tipo Lotus Omega ma a quel punto vw era già mainstream.

nonostante questo era manchevoli in segmenti importanti come il B dove la Polo onestamente non reggeva la concorrenza.

 

 

  • Mi Piace 3

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Si ma in Italia Golf è sempre stata portata in alta considerazione per ragioni di status symbol (peraltro, Kadett E prima e Astra poi sono riuscite a compensare in parte con le loro sw, che ne vendevano a palate).

 

Ma altrove, e in particolare in Germania, Golf e Kadett erano due utilitarie o poco più. 

 

E qui onestamente, confrontando una Golf II (no GTI) e una Kadett E (no Gsi), faccio fatica a capire in cosa la Golf fosse percepita come superiore alla rivale Opel. 

Inviato

Essendo stato un ventenne nell'epoca in questione, posso dire che :

negli anni '80 i segmenti superiori od uguali  al D erano da vecchi barbogi,  con la parziale esclusione della serie 3 e30 . E della Volvo 740 sw, comunque  quasi irraggiungibile per costo e dimensioni. 

a fine anni 80 si unirono ai desiderata volvo 480 e Jeep Cherokee xj ( rigorosamente turbodiesel renault )

In casa VAg piacere ed ad essere desiderate erano le golf gti e soprattutto gtd , non certo le cl o gl .Non ricordo nessuno che sbavasse su Passat e similari .

Gli oggetti veri del desiderio erano di versioni gt , turbo , sport , etc delle tranquille hatch B e C, partendo dalla 205 XT per finire al Deltone, con la parziale esclusione delle Ford , che si filavano in pochi .

le gsi Opel, Kadett prima e Corsa poi, godevano di ottima fama negli ambienti più  informati, perché erano quelle che alla fine nei rallye come gruppo N erano usate veramente. E con ottimi risultati.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

stiamo entrando nel soggettivo, ma ci sono alcune cose oggettive:

sia Golf che Kadett nel nord europa e Germania in particolare erano considerate utilitarie.

La Golf, anche le GL hanno costruito poco a poco un'immagine fighetta. non c'era bisogno delle GTI e GTD. Sia le GL restyling con interni in velluto, sia poi le GL del secondo restyling con un immagine leggermente carica ma quasi opulenta.

Le Kadett no, pur essendo ottime auto (e in alcuni aspetti superiori alle Golf 2, per esempio i motori, ma il design degli interni).

Era marketing. Poi che ci fosse chi ne sapeva e che adorava le GSi, non c'è dubbio.

Inviato

Puo' essere, ma i ventenni di allora, consideravano le golf  GL dei chiodi piantati per terra .

Come auto di famiglia da far comprare al babbo si agognatva all'alfa 33, che anche nella versione base aveva 86 cavallini. Molto assetati, d'accordo . :)

 

Non dimentichiamo che fino alla fine degli anni '80, l'auto di famiglia era normalmente una  e si cambiava ogni 10 o 12 anni,  perché era difficile che durasse di più,  per carrozzeria o meccanica.

Ed il neo patentato 18 enne , soprattutto se sprovvisto di molti soldi suoi , aveva davanti a sé tre strade.

1 fare lobbyng per ottenere al cambio che l'auto comprata fosse più vicino possibile a quella desiderata.

2 se l'auto vecchia non era in pessime condizioni , ereditaria e cercare di farla durare il più possibile  ( spoiler : per auto degli anni 70 max due o tre anni )

3 racimolare tutto il denaro disponibile e comprare un rottamino un po' meno rottamino di quello di famiglia,  ma più giovanile ( a112, 127, Fiesta, etc ) . 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.