Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
12 ore fa, stev66 scrive:

Però diciamo che i ventenni degli anni '80 si dividevano in due grosse categorie .

Studenti universitari

Lavoratori .

I primi erano della categoria "auto di papa' " o " catorcio proprio  , basta che cammini " .

Nella 1.1 c'era di tutto, dalla Jaguar XJ alla 124  :)

nella 1.2 (  e quorum ego )  c 'erano in pratica tutte le fiat, autobianchi, renault e ford  piccole prodotte dal 1971 al 1980  😀  ( poche vw perché  costose di manutenzione e poche peugeot perché fino a 205 poco diffuse )

fondamentalmente del segmento B con qualche C , ma poche,  perché di benzina e mantenimento costavano di più. 

 

I Lavoratori dedicavano quasi sempre il primo anno  od anno e mezzo di stipendio all'acquisto della macchina nuova, che era nel 90% dei casi una B ( uno, 205, etc )

Qualcuno la prendeva pepata, pochi prendevano le turbo etc ( costavano un po' troppo ed erano appannaggio di quelli più grandi di età)

 

Io ero nella prima categoria università e auto di papà ( anni 90)

e mi feci comprare la Peugeot 205 oltre alla macchina di papà 

14 ore fa, v13 scrive:

 

stiamo facendo sociologia da ammazzacaffé :-D ma evoluzione della percezione mica vuol dire solo i ventenni impallinati che magari sanno che la Golf è un polmone. C'era molta gente, sia imprenditori che famiglie, che vedevano una Golf come un'auto moderna e sfiziosa. Ed effettivamente era fatta bene, per cui le percezioni erano confermate. Le Alfasud e Alfa 33 le giravano intorno, ma erano anche più rumorose, vibravano, erano tristi dentro e invecchiavano male. Nel profondo nord erano le auto —rispettivamente— del maresciallo dei carabinieri e dell'impiegato delle pubblica amministrazione preferibilmente del sud... ;-)

certo che di marescialli dei carabinieri ce n erano parecchi allora .

Invece le famiglie e gli imprenditori erano veramente intenditori di golf 😂

Inviato (modificato)

Ps quando una macchina o un oggetto diventa per qualsiasi motivo di moda 

lo imparano tutti , sia imprenditori che operai , sia del nord che del sud.

oggi sia italiano che magrebino o dell est Europa .

la golf fu un fenomeno devastante negli anni 80 , era percepita come migliore delle altre concorrenti semplicemente.

non ricordo quanto costava rispetto a una Delta a una tipo o altro , probabilmente a parità di motori e allestimento costava uguale 

Modificato da Ugo 56
Aggiunta
Inviato

Ero ragazzino allora (son del 74), e ricordo che la percezione delle tedesche (VW, Audi, BMW, Mercedes) era di auto di classe superiore, più costose delle "altre" (italiane, francesi, "altre tedesche": Ford e Opel). Mercedes era l'Olimpo, BMW tira solo sull'asciutto (sul bagnato? Cappotti in parcheggio), Audi solo con l'ultima 80 decollò davvero (il ricordo delle precedenti 80/90 non era granché).

Il capitolo a parte di VW Golf: aveva una linea moderna e accattivante e il fatto di aver inventato le "pepate" comode la rese anche un oggetto del desiderio. Il fatto che fossero comunque anche ben fatte aiutava.

Capitolo prezzi, ricordo che una Golf 2 o 3 era più costosa delle coeve avversarie, incrementando la sua aura di "icona" a 4 ruote.

  • Mi Piace 3

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Non dimentichiamo che fino al 1987 e probabilmente anche oltre,bastava essere dipendenti  pubblici in qualche misura per avere le Alfa Romeo scontate.

Il padre di un mio amico , dipendente comunale, aveva fatto la tripletta: Alfasud, 33, 146 . 

Detto questo non dimentichiamo che lo styling degli anni 70 ( linee tese) nei primi anni 80 invecchia clamorosamente verso le linee morbide della generazione successiva. 

Golf II esattamente come la IV circa vent'anni dopo è l'auto giusta al momento giusto .

Tutte le concorrenti al suo lancio sembrano vecchie e soprattutto piccole .

Ovviamente fino al lancio di Tipo  ( e 19 ) quando è lei a sembrare vecchia, sia per soluzioni obsolete  ( gocciolatoi ) sia per la totale mancanza di accessori significativi nelle versioni intermedie.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Mio papà quando ha preso la brava mi diceva che aveva uno sconto visto che lavorava nella pubblica amministrazione,per quello non aveva nemmeno considerato golf e compagnia bella.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

sulle scontistiche aggiungo e metto giù il carico pesante 

DIPENDENTE FIAT SCONTO 20% ASSICURAZIONE E BOLLO PAGATI PER SEI MESI

qui a Torino TUTTI avevamo un parente che lavorava in Fiat .... e ricordiamoci che potevano prendere 2 vetture anno oltre a quella che , talvolta , era data in dotazione

 

per le tedesche , andando alla foto della Passat Sw , il nonno di un mio amico aveva una 5 P passat verdina con uno spompatissimo 1600 un vero chiodo e lui era tutto gasato perchè arrivava da una mercedes diesel non ricordo se W123 o addirittura W115 che erano dei polmoni

Inviato
1 ora fa, giopisca scrive:

sulle scontistiche aggiungo e metto giù il carico pesante 

DIPENDENTE FIAT SCONTO 20% ASSICURAZIONE E BOLLO PAGATI PER SEI MESI

qui a Torino TUTTI avevamo un parente che lavorava in Fiat .... e ricordiamoci che potevano prendere 2 vetture anno oltre a quella che , talvolta , era data in dotazione

 

per le tedesche , andando alla foto della Passat Sw , il nonno di un mio amico aveva una 5 P passat verdina con uno spompatissimo 1600 un vero chiodo e lui era tutto gasato perchè arrivava da una mercedes diesel non ricordo se W123 o addirittura W115 che erano dei polmoni

 

Ricordo una puntata di "Chasing classic cars" in cui Wayne Carini recupera da un garage una W123 rossa, diesel aspirata, cambio meccanico 4 marce.

Non credo che il 4 marce si sia mi visto in Italia, ma i diesel aspirati eccome. Ci facevi mezzo milione di KM solo con la manutenzione ordinaria, anche se la pagavi MOOLTO più cara di una coeva pari segmento Citroen (per stare sulla massima comodità).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
4 hours ago, Sandro said:

 

Ricordo una puntata di "Chasing classic cars" in cui Wayne Carini recupera da un garage una W123 rossa, diesel aspirata, cambio meccanico 4 marce.

Non credo che il 4 marce si sia mi visto in Italia, ma i diesel aspirati eccome. Ci facevi mezzo milione di KM solo con la manutenzione ordinaria, anche se la pagavi MOOLTO più cara di una coeva pari segmento Citroen (per stare sulla massima comodità).

 

tra l'altro, se non ricordo male, le W123 e W124 pesavano sempre un 200 kg in più della concorrenza a parità di motore e potenza.

 

però ricordo anche che a inizio anni 90 un conoscente aveva preso una 200 E eminuova e quando le tirava il collo con cambiate di prima e seconda ai 5000 giri, non faceva una piega e rumore e vibrazioni erano davvero minimi rispetto a quelli della concorrenza.

Inviato
22 ore fa, PaoloGTC scrive:

VW Golf 99000

 

Hai verificato se nei dati è compresa anche Jetta? Perché spesso QR (e Volkswagen Italia in primis) amava "ritoccare" i numeri incorporando nei dati di vendita un po' tutto ciò che era legato a Golf, in quegli anni Jetta appunto. Sono abbastanza sicuro che Prisma invece fosse scorporata da Delta (e qui l'unione avrebbe fatto una significativa differenza), come anche Escort con Orion (decisamente minore la differenza).

Io coi dati vado sempre molto cauto, dopo aver scoperto che a metà anni '00 Volkswagen pubblicava i dati di Golf sommando all'interno di un unico numero le vendite di Golf, Jetta, Golf SW e Golf Sportvan ho capito che "non c'è da fidarsi" al contrario di quanto diceva uno slogan anni '80. :mrgreen:

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1

anti-c12.jpg

Inviato
20 ore fa, Renault scrive:

 

Hai verificato se nei dati è compresa anche Jetta? Perché spesso QR (e Volkswagen Italia in primis) amava "ritoccare" i numeri incorporando nei dati di vendita un po' tutto ciò che era legato a Golf, in quegli anni Jetta appunto. Sono abbastanza sicuro che Prisma invece fosse scorporata da Delta (e qui l'unione avrebbe fatto una significativa differenza), come anche Escort con Orion (decisamente minore la differenza).

Io coi dati vado sempre molto cauto, dopo aver scoperto che a metà anni '00 Volkswagen pubblicava i dati di Golf sommando all'interno di un unico numero le vendite di Golf, Jetta, Golf SW e Golf Sportvan ho capito che "non c'è da fidarsi" al contrario di quanto diceva uno slogan anni '80. :mrgreen:

 

Si, certo, avevo verificato facendo le tabelle.

La Jetta era calcolata a parte. Nello specifico, cioè l'anno 1988 che hai citato, 99000 Golf e quasi 5000 Jetta.

I dati di vendita pubblicati nel nuovo millennio, col passare del tempo sono diventati sempre più confusi e sempre meno attendibili.

Negli anni in questione Quattroruote pubblicava ancora i dati separando Casa per Casa, anzichè andar di classifiche, e quindi in ogni paragrafo, per quanto possibile* i modelli venivano citati separatamente (a volte con le parentesi che indicavano l'ammontare, all'interno della gamma di un singolo modello, delle versioni più "gettonate", ad es. 38000 Uno - di cui 24000 Fire, 12000 "60", ecc. ecc.)

 

* Gli unici casi in cui ci si perdeva un po' erano quelli in cui il quantitativo - misero - di modelli a fine carriera veniva dichiarato mettendoli tutti insieme.

Capitava ad esempio di leggere, nel paragrafo Alfa Romeo, dopo le migliaia di 33, 75 e 90, di leggere "a chiudere il bilancio del mese una cinquantina fra Alfa 6, Arna e Sprint".

 

Anche accorpate, comunque, le misere vendite di Jetta non avrebbero inciso molto sul gran divario che c'era fra la Golf e le altre tedesche della sua categoria :) 

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.