Vai al contenuto
  • 0

Cambio la Swift o le affianco un elettrodomestico pratico?


Domanda

Inviato

Ciao a tutti!

Da gennaio 2022 guido con grande soddisfazione una Suzuki Swift Sport NZ del 2016 (è l'ultimo modello che ha montato il 1.6 aspirato).
Sto valutando se cambiarla o se affiancarle un mezzo "elettrodomestico" più pratico e spazioso.


PREMESSA/CONTESTO
 

Negli ultimi 10 anni la mia percorrenza è stata di circa 12k km l'anno, con netta prevalenza di strade extraurbane curvose, strette, con saliscendi (superstrade incluse).
Vivo nell'entroterra marchigiano, quindi niente blocchi del traffico e poco inquinamento.
Vado al lavoro in bici + treno, ma a breve mi trasferirò in una casa in campagna che dista 9 km dal centro urbano più vicino.
Negli ultimi anni mi sono capitate situazioni in cui la Swift ha mostrato, ahimé, i suoi limiti.
Mi è successo di dover trasportare un decespugliatore e un tagliaerba e ovviamente ho usato il Doblò dei miei, ma pure portare un ventilatore a un amico è stata missione impossibile...
Quando so che percorrerò delle strade particolarmente dissestate, per esempio se vado in montagna a fare qualche escursione o se vado in qualche agriturismo con gli amici, guido a prescindere la Fiesta GPL del 2009 con 315k km della mia ragazza (that's amore, lo so :) ).
Tra qualche tempo vorremmo provare a scoprire che significa essere genitori e penso che in quel caso anche la Fiesta mostrerà i suoi limiti...


 

Alternative che ho valutato.
 

  1. Auto di "compromesso"
    Vendo la Swift e la cambio con una Honda Civic (il motore ibrido da 200cv che hanno in USA arriverà mai in UE?) o con una Mazda 3/CX-30.
    Pro: auto belle da guidare e da tenere fino al 2035 e oltre; bagagliaio e abitabilità maggiori della Swift
    Contro: per il decespugliatore continuerò a usare il Doblò dei miei e nelle strade sbudellate continuerò a preferire la Fiesta della mia ragazza
     
  2. Auto razionale
    Vendo la Swift, mi deprimo, muoio dentro e compro qualcosa tipo una Dacia Duster GPL, una Tipo SW Cross, un mezzo elettrico usato (si trovano VW ID.3 del 2021/22/23 a prezzi umani) oppure una Skoda Octavia a metano usata oppure boh.
    Pro: massima praticità, il c/c ringrazia, la mia famiglia pure e sarei (quasi) completamente autonomo qualunque sia la strada che mi capita di fare
    Contro: perderei la goduria di avere il limitatore a 7200 giri e di guidare un mezzo piccolo e leggero tra le curve :(
     
  3. Combo
    Tengo la Swift e compro qualche scassone usato con il massimo rapporto qualità/affidabilità/praticità/prezzo (quale...?).
    Pro: avrei il meglio dei due mondi
    Contro: il c/c non ringrazierebbe
     

Cosa ne pensate?
Sono aperto a tutti i vostri suggerimenti :)
 

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Vendere la Fiesta è fuori discorso? 

Forse il miglior compromesso è tenere la Swift e sostituire la Fiesta con qualcosa di più comodo tra le scelte che dici. 

  • 0
Inviato

Purtroppo sì, gliel'ho proposto già da qualche anno ma si rifiuta di farlo almeno per i prossimi 3-4 anni...
Oltretutto una volta che ci si abitua a fare 450/500 km con 25 € con tagliandi da 150€ dal meccanico sotto casa e cambio gomme economico è dura proporre alternative appetibili sul nuovo

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • 0
Inviato

Demolisci la Fiesta e prendi la Duster, che con 10mila km annui o poco più il GPL non è necessario.

Anche perché se mi dici la Honda Civic nella prima opzione stiamo parlando di quasi 40mila € di auto, contro una Duster che FULL viene 24 mila €.

 

Cioè, che budget hai?

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

  • 0
Inviato

Allora. 

Dato che, da quel che capisco, la Fiesta non si tocca (e se ha detto così, è giusto così) o fai un upgrade alla Swift in chiave spazio E divertimento, così almeno dei soldi che spendi te ne vedi bene, o continui così come hai fatto finora.

 

È sempre saggio rimandare il "morire dentro", meglio ancora se tra 70 anni muori prima fuori! 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato
10 minuti fa, gianmy86 scrive:

Allora. 

Dato che, da quel che capisco, la Fiesta non si tocca (e se ha detto così, è giusto così) o fai un upgrade alla Swift in chiave spazio E divertimento, così almeno dei soldi che spendi te ne vedi bene, o continui così come hai fatto finora.

 

È sempre saggio rimandare il "morire dentro", meglio ancora se tra 70 anni muori prima fuori! 

Quoto, budget permettendo ovviamente.

  • 0
Inviato

Noi con 14k abbiamo preso la Auris SW che fa 22km/l e ha lo spazio per i continui traslochi cui mi sottopone la mia metà.

Se hai bisogno di ancora più spazio Civic IX SW è una macchina fantastica ma sono rarissime e solo diesel (ottimo motore tra l'altro)

 

Dare via la Fiesta sarebbe razionalmente la cosa giusta da fare.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 0
Inviato

Concordo che la soluzione migliore sia demolire la fiesta magari acquistando una duster o captur a gpl in modo da non sentire la mancanza dell’alimentazione della Ford. Tuttavia se la tua compagna non ha intenzione di cambiare macchina a breve le altre soluzioni sono percorribili ma dipende dal budget. Personalmente valuterei la soluzione 1 o 3: quindi acquistare l’auto che ti piace  civic o Mazda per sostituire la Suzuki (la Honda dovrebbe avere comunque un’ottima capacità di carico mentre su Mazda preferirei cx-30) mentre, se il budget non è altissimo e i costi di bollo e assicurazione sono sostenibili punterei ad un muletto che magari potrà sostituire la fiesta, in tal caso guarderei una C asiatica con motore benzina aspirato (cee’d I30 Corolla-auris o Mazda 3 precedente) o una bravo/delta con il 1.4 tjet. Modello da scegliere in base alle esigenze di spazio, le prime citate puoi prenderle anche SW.

  • 0
Inviato

Prendi la mia.

 

Sarai più povero.

 

Ma anche più felice.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Senza entrare nel merito delle faccende personali....ma a livello di logica sarebbe da vendere (o visto il chilometraggio rottamare dato che ti danno di più) la fiesta e prendere una tipo diesel o dacia duster gpl. COn 20\22 mila euro sei a posto  hai un'auto nuova valida.

la suzuki ha 120.000km circa no? l'altra momenti ne ha il triplo,tieni conto di cosa significa in manutenzione ecc

Altra cosa...come mai ci pensi ora e ci pensi solo tu alla futura situazione a 3? Non lo dico per scoraggiare ma fra il pensare  di diventare in 3....al diventarlo effettivamente purtroppo può passare del tempo (nel mio caso sto ancora aspettando :( ) che poi di regola sono le donne a puntare il dito verso le auto poco pratiche e gli uomini abbozzano un po' difendendo i propri mezzi (almeno questo vedo io :D ). quindi se non si fail problema lei...perchè vuoi fartelo tu ora? :D

Questo per dire che a mio avviso aspetta prima di prendere decisioni importanti o scervellarti per trovare la soluzione migliore.

Esempio un mio amico, con panda (sia lui che lei) al quinto mese di gravidanza data via la panda e presa una 500L (usata).

Certo a lui della panda non fregava niente mentre a te la suzuki swift piace e questo è un ostacolo.

 

  • 0
Inviato

Ciao!! 

Mi ricordo di te, ci eravamo sentiti quando l' avevi appena presa (ho avuto il tuo stesso modello di Swift sport per quasi 10 anni)!

Tornando alla tua situazione, l' auto di compromesso (punto 1, Mazda3/Honda Civic) la scarterei sicuramente, perché non sono divertenti (a meno che non prendi un EP3 Type R😆) e nemmeno veramente pratiche (dovresti continuare ad usare il Doblò e la Fiesta)

L' auto razionale ci sta ma, personalmente, se potessi non terrei mai solo quella, perché vivere le proprie passioni è uno dei piaceri più belli della vita e, se la tua passione è guidare, credo sia giusto anche tenere un mezzo adatto allo scopo.

Se il problema è il budget e i costi di mantenimento, e non ce la fai a comprare l'auto razionale e tenere anche la Swift, ti consiglio di valutare un' altra strada: vendere sia la Fiesta che la Swift, e comprare un' auto razionale di tuo gradimento e una Yaris TS 1.5 (costa circa la metà della Swift ed è altrettanto affidabile e divertente, molto molto simile da guidare), la iscrivi ASI così hai bollo e assicurazione ridotti (in certe regioni il bollo non lo paghi proprio), così avresti sia l' auto pratica che quella divertente risparmiando un bel po' 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.