Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

BIRBA.thumb.png.0ac0c3b46929d76753995f2137492bc6.png

21 ore fa, j scrive:

1741367936997.thumb.jpeg.f58da728ea24c582fdfc87f87a020677.jpeg

 

Più che Birba, nella vista posteriore mi sembra Rihanna. 😇

  • Ahah! 7

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
10 ore fa, nucarote scrive:

Questa mi entrerebbe bene nel box insieme alla Ypsilon. Ora attendo solo il giorno che questi trabicoli riusciranno a fare un Nocera - Cetara A/R senza rimanere a piedi o dentro un burrone. :-D 

 

Conoscendo un minimo la zona e le strade, ho avuto un brivido lungo la schiena al pensiero di stare, che so, sul Valico di Chiunzi con questo carrello :afraid:

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 2
Inviato (modificato)
13 ore fa, GL91 scrive:

 

Conoscendo un minimo la zona e le strade, ho avuto un brivido lungo la schiena al pensiero di stare, che so, sul Valico di Chiunzi con questo carrello :afraid:

Sul valico di Chiunzi non mi sognerei mai di andarci con un trabicolo del genere, almeno non di questa generazione qua, credo che non supererebbero nemmeno il centro di Corbara partendo da Sant'Egidio del Montalbino. 

Modificato da nucarote
  • 3 settimane fa...
Inviato

Ecco tutti i prezzi per il mercato italiano (comprensivi di IVA e messa in strada, esclusi IPT e immatricolazione):

 

Birba Classic: 12.900 euro

Birba Sport: 13.500 euro

Birba Ego: 14.500 euro

 

Per i quadricicli sono ancora attivi gli incentivi statali: nel caso della versione Classic, il prezzo di 12.900 euro di Birba Classic scende a 9.900 euro, 8.900 in caso di rottamazione.

  • Grazie! 1
Inviato

Nuove foto 

 

1245646.jpeg.d8d7aef053de4349b3fb9b7d866e2f23.jpeg1245648.jpeg.c362da5848af0aa388856d4f5f9b58c2.jpeg1245649.jpeg.81005d09f78471044f9518a8713f69d4.jpeg1245647.jpeg.e6d0ff3c7b577749f2fdfeea4a71e1b8.jpeg1245650.jpeg.60e96d1e0a555c8de5133f906af18de5.jpeg1245651.jpeg.e1d1c209503dd0b4fa0491c3f983f622.jpeg1245653.thumb.jpeg.85cdc985d0fe3ba1e775fef31006119b.jpeg1245652.thumb.jpeg.45399f34de6f0ddfe1f8ec6c832a00db.jpeg

 

I prezzi comunque per essere un quadriciclo pesante sono interessanti, la YoYo, che ha almeno a Roma ha una grossa diffusione privata, parte da 15.990

  • Tristezza! 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Era difficile trovare una soluzione per appoggiare il cellulare che non coprisse parte dello schermo? E soprattutto, nelle foto potevo anche usare un cavetto del telefono non rotto e un minimo pulito invece di quel lerciume 🤦‍♂️

  • Mi Piace 4
  • Ahah! 2

zoodany..

Peugeot 3008 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT-Line..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Inviato

Già m'immagino le rotture degli schermi con quel "sistema" di tenuta del cellulare.

A questo punto, quand'è che importiamo le K-car dal Giappone? Mi sembrano più intelligenti di queste scatole elettriche solo per uso urbano.

  • Mi Piace 2
  • Adoro! 1

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.