Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

552997B3-3E4E-4E37-A734-65EFE08CA939.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Non è una mia affermazione, ho riportato un articolo che cita come fonte un analista di mercato tedesco.

 

D’altra parte i dati di @4200blu confermano che il target di queste auto in Cina sono i trentenni mentre in Europa sono i cinquantenni, per cui devono avere un’aspetto più giovanile con led e schermi ovunque, a discapito della sobrietà tipica delle tedesche europee per i cinquantenni.

 

Ulteriore conferma che questa CLA sia pensata principalmente per il mercato cinese è il motore termico prodotto in Cina che si sono sforzati di renderlo più compatto possibile per poterlo inserire nel passo lungo della versione elettrica particolarmente gradito in Cina.

 

Vedremo le vendite come andranno in Europa e in Cina per capire se Mercedes è riuscita nell’intento.

Modificato da xtom
  • Mi Piace 1
Inviato

Io trovo il frontale pessimo e la plancia inaudita.
Per il resto è ok. :si:

 

  • Mi Piace 1

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
On 14/03/2025 at 16:07, 4200blu scrive:

 

...perche no?? Naturalmente i costi in Cina sono solo una frazione rispetto quelli in Germania e poi molto probabile un parte del volume produttiva (probaile la maggioranza) si usa per modelli Mercedes fatti negli stabilmenti cinesi per il mercato cinese.

 

 

 

I due cinesi hanno ciascuno <10% del capitale e no, non hanno voce nella Aufsichtsrat.

https://group.mercedes-benz.com/unternehmen/unternehmensfuehrung/aufsichtsrat/

 

 

quando si è parlato di tagliare i legami con la cina, uno a caso come Kallenius ha detto che era impossibile sia come mercato che come partecipazioni. 

Mi pare un po' difficile credere che i cinesi caccino soldi per finanziare senza alcun ritorno. 

Smart tra l'altro ormai per metà è loro

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 1 mese fa...
Inviato

[CHN] Mercedes-Benz CLA L

autoshanghai202514.thumb.jpg.ce9ee23bb81482b3e8b36e6f1c4afb4b.jpg

autoshanghai202510.thumb.jpg.c349b2adba55d25c1e4f6fec4a27d0e5.jpgautoshanghai202515.thumb.jpg.e9a617c51c6a3949848584748e90d207.jpgautoshanghai202516.thumb.jpg.01f59572f7b145738bc819e3114561bd.jpg

autoshanghai20254.thumb.jpg.191b7dd51b9950d4f5f6f33f64b366a3.jpgautoshanghai20259.thumb.jpg.e092aca104160bfb3efdda8ea2870b35.jpg

 

Comunicato stampa

Cita

Auto Shanghai 2025: Mercedes-Benz presenta veicoli e tecnologie rivoluzionarie

 

 Anteprima mondiale: Mercedes-Benz Vision V offre uno sguardo su un nuovo segmento di limousine di lusso 
• Nuovi nomi per una nuova era: le future ‘Grand Limousines’ di Mercedes-Benz si chiameranno VLE e VLS 
• Market launch: la nuova Mercedes-Benz CLA a passo lungo, specifica per la Cina 
• Prima mondiale di test dimostrativi con l’MB.DRIVE ASSIST PRO nel traffico urbano di Shanghai 

Con una ricca gamma di veicoli e tecnologie specificamente sviluppati per la Cina, Mercedes-Benz dimostra la propria competenza tecnica e riafferma il proprio impegno nel suo mercato più importante. La Cina ospita il centro di ricerca e sviluppo più avanzato di Mercedes-Benz al di fuori della Germania e il 2025 segna il 20° anniversario della produzione locale e delle attività tecnologiche nel Paese. Durante la sua prima apparizione pubblica nel nuovo ruolo di membro del Board of Management di Mercedes-Benz Group AG, responsabile par la Greater China, Oliver Thöne — subentrato a Hubertus Troska — ha presentato l’anteprima mondiale della CLA a passo lungo. Ola Källenius, CEO di Mercedes-Benz, ha svelato la concept car Vision V, che offre uno sguardo su un nuovo segmento di limousine di lusso e traccia la rotta per una nuova era per Mercedes-Benz Vans. Entrambi i veicoli sono stati presentati in occasione di un evento speciale pre-salone presso il West Bund Art Center e saranno protagonisti allo stand Mercedes-Benz nel National Exhibition and Convention Center fino al 2 maggio. 
 

Mercedes-Benz CLA sarà disponibile in Cina nella versione a passo lungo 
A poche settimane dalla presentazione della nuova CLA a Roma, Mercedes-Benz svela ora per la prima volta una versione a passo lungo di questa classe di veicoli, sviluppata appositamente per il mercato cinese. Con questa variante, Mercedes-Benz offre ai clienti in Cina più spazio, maggiore raffinatezza estetica, più comfort, più intelligenza e maggiore efficienza. 

Si tratta del primo veicolo basato sulla scalabile Mercedes-Benz Modular Architecture (MMA) e il primo a funzionare con il nuovo sistema operativo proprietario MB.OS, diventando così il primo veicolo Mercedes-Benz definito dal software. 

La versione elettrica offrirà un motore montato posteriormente, un cambio a due rapporti e un’architettura da 800 volt. L’autonomia elettrica raggiungerà gli 866 chilometri secondo il ciclo CLTC (China Light-Duty Vehicle Test Cycle), con un consumo pari a 10,9 kWh/100 chilometri, sempre secondo il ciclo CLTC. La versione a passo lungo si basa quindi sull’efficienza sorprendente della Mercedes-Benz CLA.1 

Nuove e rivoluzionarie tecnologie presentate in anteprima ad Auto Shanghai 2025 
Oltre ai veicoli rivoluzionari, verranno presentate e dimostrate ai media accreditati numerose nuove tecnologie. In una serie di workshop organizzati per i media prima dei giorni ufficiali della fiera, i giornalisti potranno scoprire i progressi compiuti nei seguenti ambiti: 

Drivetrain & battery technology 
A partire dalla nuovissima CLA e dalla sua versione a passo lungo, la tecnologia di propulsione e batteria offre un’efficienza ai vertici della categoria e consente a Mercedes-Benz di promuovere ulteriormente la mobilità elettrica a livello globale. La catena cinematica elettrica sviluppata internamente combina l’eccellenza dell’ingegneria meccanica con componenti elettrici ad alta tensione all’avanguardia, ed è la prima di una nuova generazione di propulsioni elettriche intelligenti, modulari e scalabili. Presentano una tecnologia di ricarica ultraveloce capace di fornire fino a 325 chilometri² (370 chilometri secondo CLTC) in soli 10 minuti e fino a 320 kW di potenza di ricarica totale secondo WLTP, con una curva di ricarica ottimizzata per massime prestazioni e tempi di attesa ridotti. Il recupero energetico avanzato e la previsione intelligente con Electric Intelligence assicurano inoltre un’esperienza di guida elettrica fluida. 

La Mercedes-Benz Modular Architecture elettrica offre la scelta tra due batterie ad alta tensione. Le celle di entrambe offrono un’elevata densità energetica per un’autonomia maggiore e una maggiore affidabilità. Le batterie sono inoltre più sostenibili grazie alla riduzione di materiali rari e costosi. Per garantire il massimo livello di sicurezza, il contenitore della batteria fa parte della struttura del veicolo ed è integrato nel concetto di sicurezza a più stadi di Mercedes-Benz. Inoltre, sono state adottate ampie misure di protezione contro eventuali reazioni termiche, verificate con successo da un test del China Electric Vehicle Safety Index (C-EVFI), che ha assegnato un rating di cinque stelle. In caso di grave incidente, il sistema ad alta tensione si disattiva automaticamente, distinguendo tra spegnimento reversibile e irreversibile. 

Via Mercedes-Benz.

  • Grazie! 1

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.