Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

552997B3-3E4E-4E37-A734-65EFE08CA939.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
14 ore fa, GL91 scrive:

Onestamente avrei difficoltà a trovare una Mercedes o una BMW "bella" fra quelle uscite negli ultimi 3/4 anni, almeno per il mio gusto personale. FORSE un'Audi, ad esempio le ultime A5/Q5, la considererei se proprio dovessi. Altrimenti le uniche premium oggi guardabili sono le Volvo (e Alfa in via di pensionamento).

Questa CLA si allinea al trend: le proporzioni generali le vorrei vedere da vicino, perché le foto secondo me ingannano, ma ci sono una serie di dettagli, sia fuori che dentro, che me la fanno bocciare purtroppo.

Capitolo meccaniche: il 1.5 mild-hybrid sarà l'unico ICE-ibrido? Nessuna variante più potente o 4x4, per quelle bisognerà passare all'elettrico?

C'è scritto nella sinossi. Il 1.5 MHEV arriva fino a 190 CV + 28 CV per ISG. 

  • Grazie! 1

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
2 ore fa, Beckervdo scrive:

C'è scritto nella sinossi. Il 1.5 MHEV arriva fino a 190 CV + 28 CV per ISG. 

 

Pensavo ci fossero indiscrezioni su un motore più potente, tipo il 2.0

Inviato (modificato)

Famiglia "FAME", M252, sviluppato completamente nuovo a Stoccarda, fatto a Aurobay in Cina

 

image.png.f83e15d62e2d2010f84f40e358ead311.png

 

  • 100 KW / 136 PS + 20 KW / 27 PS E-Maschine, 200 NM
  • 120 KW / 163 PS + 20 KW / 27 PS E-Maschine, 250 NM
  • 140 KW / 190 PS + 20 KW / 27 PS E-Maschine, 300 NM

Mercedes CLA M252 Hybrid Motor

 

L'M 252 è uno sviluppo completamente nuovo e quindi il membro più recente e più piccolo della famiglia FAME (motori a benzina e diesel a 4-6 cilindri). L'M 252 è significativamente più compatto dell'M 254, il che è necessario perché la piattaforma MMA è stata sviluppata secondo il motto Electric First. Il passo è stato quindi più ampio per la batteria e il vano motore più piccolo.
La riduzione delle dimensioni del motore è stata ottenuta principalmente riducendo la distanza tra i cilindri da 90 a 82 mm.
Altre caratteristiche, come il collettore integrato nella testa del cilindro e un condotto dell'aria di sovralimentazione diretto ed estremamente corto, contribuiscono all'estrema compattezza.
Rispetto al suo predecessore, l'M 260, è stata ottenuta una riduzione di peso del 17%.

La nuova unità mild hybrid a 48 volt ha ora le stesse funzioni (navigazione, guida elettrica) dei modelli E 300 Bluetec Hybrid, C 300 Bluetec Hybrid e S 400 Hybrid introdotti circa 12 anni fa. Solo questi modelli richiedevano un elaborato sistema elettrico a 400 volt con un concetto di sicurezza ad alta tensione.

All'epoca, inoltre, il motore elettrico produceva 20 KW / 27 PS. Ora Mercedes realizza le funzioni full hybrid a 400 volt con un sistema ibrido a 48 volt a costi contenuti (poiché la legge non richiede precauzioni di sicurezza per l'alta tensione). Poiché ora è possibile anche la guida puramente elettrica, si parla ora di sistema ibrido P2 e non più P0 (con RSG) o P1 (con ISG) come per i modelli mild hybrid a 48 volt.

 

Mercedes CLA neues 8F-eDCT Automatikgetriebe

 

La trasmissione a doppia frizione diventa a tripla frizione
Il motore elettrico e l'inverter sono integrati in una nuova trasmissione a doppia frizione a otto velocità molto compatta (8F-eDCT). Questo sviluppo è chiamato “eDCT” perché il motore elettrico è integrato nella trasmissione e il sistema meccanico è controllato elettroidraulicamente. Un motore elettrico aziona entrambe le linee della doppia frizione. La potenza viene collegata e scollegata con l'ausilio di due frizioni di trasmissione e di una frizione di separazione. I rapporti degli otto stadi del cambio sono ampiamente distribuiti, a tutto vantaggio dell'efficienza, in quanto consentono di ottimizzare i punti di funzionamento del motore.

 

 

I punti salienti del motore M252
Le caratteristiche comuni dei motori FAME comprendono il basamento interamente in alluminio con tecnologia NANOSLIDE®, la testata cilindri con collettore parzialmente integrato e il turbocompressore con turbina a segmenti con raccordo di mandata commutabile. Altri punti di forza sono il condotto dell'aria di sovralimentazione compatto e l'impianto di scarico in un design one-box vicino al motore, preparato per le future norme sulle emissioni. Il concetto di compressore elettrico del refrigerante con tecnologia a 48 volt, adottato dalla M 256, riduce la potenza di attrito e consente di climatizzare il veicolo anche da fermo e durante la marcia elettrica.

Per motivi di efficienza, il motore a benzina utilizza un processo di combustione basato sul ciclo Miller. Ciò consente di mantenere bassi i consumi di carburante, soprattutto a carico parziale, uno stile di guida molto comune nella vita di tutti i giorni. La chiusura relativamente precoce delle valvole di aspirazione riduce le perdite all'acceleratore e consente di ottenere un elevato rapporto di compressione di 12:1

 

 

Tradotto con DeepL

Modificato da 4200blu
  • Grazie! 3
Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

Non ho capito perchè produrre un motore per un auto europea in Cina

 

(non parlatemi di costi, per favore)

 

probabilmente perchè i cinesi hanno una bella quota azionaria di MB e hanno voce in capitolo 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

(non parlatemi di costi, per favore)

 

...perche no?? Naturalmente i costi in Cina sono solo una frazione rispetto quelli in Germania e poi molto probabile un parte del volume produttiva (probaile la maggioranza) si usa per modelli Mercedes fatti negli stabilmenti cinesi per il mercato cinese.

 

 

10 minuti fa, Cosimo scrive:

 

probabilmente perchè i cinesi hanno una bella quota azionaria di MB e hanno voce in capitolo 

 

I due cinesi hanno ciascuno <10% del capitale e no, non hanno voce nella Aufsichtsrat.

https://group.mercedes-benz.com/unternehmen/unternehmensfuehrung/aufsichtsrat/

 

 

  • Grazie! 2
Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

...perche no??

 

perchè MB ha N fabbriche qui in Europa dove si può produrre quel motore (non scherziamo, è una roba normalissima per MB quel motore) e farebbe lavorare  anche l'indotto UE

 

a me sta cosa NON piace, visti anche i listini probabili di quella macchina

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1
Inviato
25 minuti fa, Matteo B. scrive:

perchè MB ha N fabbriche qui in Europa dove si può produrre

 

rimane il fatto che i costi sono piu bassi in Cina e un parte del volume produttivo sara usato per modelli Geely/Volvo.

 

"Il motore M252 è stato sviluppato in collaborazione con Mercedes-Benz, Geely e Volvo. Tuttavia, il motore è prodotto in Cina presso gli impianti di produzione di Aurobay China, con il controllo della qualità monitorato da ingegneri direttamente in loco a Pechino. Si tratta di una decisione consapevole, in quanto i costi di produzione sono più bassi in Cina e il raggruppamento della produzione dei motori può essere organizzato in modo più efficiente."

 

(Mercedes Benz media)

 

 

  • Mi Piace 2
Inviato
26 minuti fa, 4200blu scrive:

 

rimane il fatto che i costi sono piu bassi in Cina e un parte del volume produttivo sara usato per modelli Geely/Volvo.

 

"Il motore M252 è stato sviluppato in collaborazione con Mercedes-Benz, Geely e Volvo. Tuttavia, il motore è prodotto in Cina presso gli impianti di produzione di Aurobay China, con il controllo della qualità monitorato da ingegneri direttamente in loco a Pechino. Si tratta di una decisione consapevole, in quanto i costi di produzione sono più bassi in Cina e il raggruppamento della produzione dei motori può essere organizzato in modo più efficiente."

 

(Mercedes Benz media)

 

 

 

Ma questo motore essere stato sviluppato con Geely e Volvo significa che fa parte del catalogo Horse?

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
46 minuti fa, j scrive:

 

Ma questo motore essere stato sviluppato con Geely e Volvo significa che fa parte del catalogo Horse?

 

Si, in qualche modo Aurobay è parte del complesso Horse.

 

"Aurobay has officially joined Horse Powertrain Limited, a new global leader in powertrain solutions, with 19,000 employees on three continents.  

In Horse Powertrain, Aurobay’s owners Geely (Geely Holding and Geely Auto) and Renault Group have formed an independent company at an exciting time for the industry. Each year, its subgroups, Horse and Aurobay, produce c. 5 million next-generation powertrain solutions, including engines, transmissions and hybrid systems. Horse Powertrain is headquartered in London, UK, and has €15 billion in yearly revenues.

Aurobay brings to the new business around 10,000 employees, 9 manufacturing sites in China and Sweden, and 2 industry-leading R&D centers. Horse Powertrain’s complementary product portfolio and regional footprint have the potential to offer solutions for 80% of the growing hybrid and combustion powertrain market. Many OEMs are currently looking to team up with a large player with cutting-edge R&D and manufacturing capabilities in hybrid and combustion technologies.   

As part of the Horse Powertrain team, we will help to develop and supply future powertrain technologies capable of addressing all market expectations, notably in the field of alternative fuels such as green methanol, ethanol and hydrogen.     

Horse Powertrain will supply multiple industrial customers including Renault Group, Geely Auto, Volvo Cars, Proton, Nissan and Mitsubishi Motors Company. The company is ready to engage with customers and partners around the world to support them with end-to-end solutions in powertrain technologies and will welcome partners to further strengthen the value chain. 

Geely and Renault Group have agreed on a global governance scheme as well as strategic appointments for Horse Powertrain. Matias Giannini is appointed CEO, Lee Ma Chief Financial Officer and Juan Ferrera Chief Human Resources Officer. 

The management of the two subgroups, Aurobay and Horse, remain unchanged"

 

(Aurobay.com)

 

 

  • Grazie! 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.