Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Una vocina, qualche settimana fa, mi disse di rumors interni a Stellantis sempre più frequenti che a fine mese dovrebbero ripartire i colloqui tra Stellantis e Ferrari per discutere - forse in maniera definitiva - del futuro del marchio modenese… 

Beh ormai siamo a fine marzo 🤞

Modificato da __P
  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • Risposte 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sarebbero due piccioni con una fava :

1) forse sotto Ferrari, Maserati potrebbe trovare un nuovo slancio, anche se probabilmente ritornando su come prezzi

2) Stellantis avrebbe come marchio più alto Alfa Romeo e quindi verosimilmente potrebbe concentrarsi di più per svilupparne la gamma

  • Mi Piace 4
Inviato

se Maserati si staccasse davvero da Stellantis non utilizzerebbe più la piattaforma Large e l'impianto di Cassino? 

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
4 minuti fa, Zyx scrive:

se Maserati si staccasse davvero da Stellantis non utilizzerebbe più la piattaforma Large e l'impianto di Cassino? 


Dipende in caso cosa vorranno farne di Maserati.

Se demandare alcune produzioni a Stellantis… es Levante e QP, o far solo sportive o al max UV di fascia alta.

Nel primo caso le sportive potrebbero essere costruite tra Modena e Maranello e Levante e QP a Cassino su Large assieme alle Alfa.

Nel secondo caso basterebbe Modena e Maranello.

Inviato
3 hours ago, __P said:

Una vocina, qualche settimana fa, mi disse di rumors interni a Stellantis sempre più frequenti che a fine mese dovrebbero ripartire i colloqui tra Stellantis e Ferrari per discutere - forse in maniera definitiva - del futuro del marchio modenese… 

Beh ormai siamo a fine marzo 🤞

Sarebbe anche l'ora, hanno perso solo 20 anni. Ma non è mai troppo tardi, come si suol dire.

 

image.thumb.png.f6cbbcea738fd13387d75397a290b8f9.png

 

  • Perplesso... 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Maserati to Ferrari would lead back to low numbers, focus on exotic luxury.

 

Could be bad for Alfa if they wouldn't share engineering anymore. Alfa could be coupled tighter with DS/Lancia, maybe STLA Medium instead of Large.

  • Mi Piace 1
Inviato
7 minuti fa, pumadog scrive:

Maserati to Ferrari would lead back to low numbers, focus on exotic luxury.

 

Could be bad for Alfa if they wouldn't share engineering anymore. Alfa could be coupled tighter with DS/Lancia, maybe STLA Medium instead of Large.

Già ora non ha dato chissà quale apporto Maserati nelle condivisioni con Alfa, le uniche sono Grecale e GT che vendono col contagocce. Le condivisioni vere (come era previsto anche all'epoca di Marchionne) si faranno con CJD sull'alto, e con le generaliste dal C in giù 

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)

Alfa deve rimanere focalizzata su Large insieme ai marchi americani, se rimanesse anche Maserati chiaro che ci sarebbe un focus maggiore ma come numeri cambia poco, Lancia può rimanere basata su Small e Medium

Modificato da Zyx
  • Mi Piace 1

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato (modificato)
10 minuti fa, Zyx scrive:

Alfa deve rimanere focalizzata su Large insieme ai marchi americani, Lancia può rimanere basata su Small e Medium


Ma non si dovrebbe parlare di Maserati in questa discussione? 🤔

Modificato da __P
Inviato

Small-25992-00-maserati-mc20-opera-darte-officine-fuoriserie-maserati.thumb.jpg.99df49f52eea0540bf5786cb802088c1.jpgSmall-25967-01-officine-fuoriserie-maserati.thumb.jpg.dbbd4614148d85741183fad7c9fcd9e6.jpgSmall-25966-02-officine-fuoriserie-maserati.thumb.jpg.97c9ede875462ad302fef8a7f5f27a33.jpgSmall-25965-03-officine-fuoriserie-maserati.thumb.jpg.8dcf423c1dd12980f1f6e0bf606c1804.jpgSmall-25962-06-officine-fuoriserie-maserati.thumb.jpg.6511571bb9dd27b7ea34d08bf6889e0d.jpgSmall-25961-07-officine-fuoriserie-maserati.thumb.jpg.650e45186e9be1873dfe59f007b5d969.jpg

 

 

 

Cita

Maserati inaugura le nuove Officine Fuoriserie Maserati

L’innovativo spazio per la personalizzazione delle vetture della Casa del Tridente
è tenuto a battesimo dall’esclusiva MC20 Cielo “Less is More…?”

 

Modena – 26 marzo 2025 – Nello storico stabilimento Maserati di Viale Ciro Menotti a Modena, nasce uno spazio dedicato alla personalizzazione più raffinata delle auto della casa del Tridente: nelle nuove Officine Fuoriserie Maserati i desideri dei clienti non hanno limiti e il processo di configurazione si arricchisce con una innovativa linea di verniciatura per creare la Maserati dei propri sogni.

 

Sono trascorsi cento anni da quando la matita del fratello e artista Mario Maserati disegnò il famoso emblema, traendo ispirazione dal Nettuno in piazza Maggiore a Bologna. Un simbolo che poi trovò il suo posto sulla calandra della Tipo 26, debuttando l’anno successivo alla Targa Florio e iniziando la gloriosa storia delle vetture della casa automobilistica, prima in pista e poi in strada.
Il 2025 è l’anno del Tridente.


Non si tratta solo di un logo, ma di un simbolo di eredità ed innovazione, di desideri e lusso, dell’indole di Maserati di porre il cliente sempre al centro di ogni processo decisionale, di innalzare i suoi desideri e renderli possibili.
In questo modo si plasma il futuro del lusso grazie anche alla personalizzazione del Programma Fuoriserie, con investimenti audaci nel design su misura e nell’innovazione tecnologica.

 

Santo Ficili, Maserati CEO: “Maserati è sinonimo di lusso italiano nel mondo e celebrare questo concetto ai massimi livelli significa mettere al primo posto i desideri del cliente in tutto ciò che facciamo e, in particolar modo, nella realizzazione di vetture esclusive grazie al programma Fuoriserie. L’attenzione ai dettagli e alle esigenze di chi decide di acquistare una Maserati è ciò che ci contraddistingue: con le nuove Officine Fuoriserie Maserati offriamo un’ulteriore esperienza su misura, un nuovo capitolo nella storia del nostro Marchio che celebra la nostra tradizione di eccellenza artigianale e innovazione”.

“Le nuove Officine trovano la loro casa nello storico stabilimento di Modena” prosegue Ficili. “Questa terra è il cuore pulsante del nostro Brand straordinario, il più longevo di tutta la Motor Valley italiana, capace di portare nel mondo una visione unica di performance e design: l’inaugurazione rappresenta un importante investimento per il sito modenese e per le sue persone, mostrando l’impegno del Marchio nei confronti della comunità locale e, allo stesso tempo, creando nuove opportunità di crescita”. 

***

Il Programma di Personalizzazione Maserati Fuoriserie
Fuoriserie è l’incarnazione della produzione artigianale su misura secondo Maserati.


Si tratta di un processo che nasce dall’ascolto del cliente e dà l’opportunità di personalizzare in ogni aspetto la propria vettura, dai colori della carrozzeria ai materiali degli interni, fino al dettaglio più particolare delle finiture, immergendosi completamente nel processo di configurazione.

Si offre, infatti, l’accesso a una gamma più ampia di colori esterni, livree, pinze freno, cerchi e combinazioni di interni. Chi acquista una Maserati Fuoriserie diventa in questo modo lo stilista della propria vettura, avvalendosi di un personal designer.

 

I livelli di personalizzazione sono due: il primo è costituito dal catalogo, dove, per aiutare ad orientarsi tra migliaia di combinazioni possibili, sono state individuate due collezioni (Fuoriserie Corse e Fuoriserie Futura), la seconda, è il mondo Bespoke del “fatto su misura” nel quale vengono realizzate auto con contenuti specificatamente richiesti dal cliente o esemplari unici su vetture one of one.

 

Le collezioni fuoriserie sono dedicate agli amanti dello stile senza tempo e i fedeli cultori della storia Maserati. La collezione Corse si ispira alla gloriosa eredità del Brand in pista; mentre Futura, è pensata per i futuristi che abbracciano il cambiamento con entusiasmo ed energia e sono curiosi nei confronti delle proposte più all’avanguardia.

 

Collezione Corse: per gli amanti dello stile senza tempo e per i gentlemen driver. Qui l’ispirazione trae origine dal passato, dall’Heritage racing. I protagonisti sono il colore, come materia, ispirato alla reinterpretazione delle tonalità storiche. Le livree sono ispirate alle vetture iconiche delle competizioni, reinterpretate però in modo contemporaneo e realizzate completamente in  verniciatura e non in sticker. Altro dettaglio sportivo, ma più sofisticato e sottile, sono le dreamline, segni cromatici che sottolineano i volumi del body.
Gli esterni vengono impreziositi anche dalle pinze freno dedicate, che aggiungono alla gamma nuove colorazioni in abbinamento alle livree, oltre a trattamenti colorati anodizzati e finiture più outstanding e preziose come il polished.
Negli interni si stata inserite colorazioni nuove della pelle più heritage, che si ispirano al cuoio concia vegetale, e rivestimenti contemporanei, che ricordano la tradizionale lana melange pettinata.

 

Collezione Futura: per i futuristi, gli amanti della tecnologia, dei nuovi materiali, persone che accolgono e incoraggiano ogni cambiamento con entusiasmo ed energia.
Questa collezione, basata sul concetto di sperimentazione materica e cromatica, grazie al supporto dell’innovazione tecnologica, si pone come un laboratorio stilistico dove il Brand Maserati sperimenta la combinazione di nuovi materiali di derivazione da settori dell’Interior, Product Design o Sportswear, in cui oltre all’estetica si presta molta attenzione alle performance e alla sostenibilità dei materiali.
La sperimentazione cromatica delle tinte carrozzeria vede anche tonalità più estreme o industriali combinate a finiture texturizzate o opache con pigmenti ad interferenza. Anche il bicolore del body su questa collezione diventa inatteso ed

estremo creando nuove scomposizioni, più grafiche.

 

L’apice della sartorialità si raggiunge, infine, con le vetture Bespoke, quando l’esperienza diventa unica e la creatività non conosce limiti.
Si tratta della libertà di dar vita alla visione del cliente in un modo assolutamente irripetibile, creando un rapporto esclusivo tra il reparto creativo di Maserati e i proprietari delle vetture, per configurare una modello esclusivo

Bespoke è la modalità del programma di personalizzazione Fuoriserie attraverso la quale i sogni diventano realtà, lasciando emergere un riflesso di straordinaria individualità. 

***

Le Officine Fuoriserie Maserati e la nuova area di verniciatura
Il programma Fuoriserie si evolve e si amplia, con l’obiettivo di offrire un'esperienza ancora più unica e trova uno spazio dedicato all’interno della storica sede di Modena, dove Maserati ha casa da oltre 80 anni. Qui vengono inaugurate le Officine Fuoriserie: la tecnologia incontra l’artigianato, mentre la creatività e la personalizzazione non conoscono limiti grazie anche alla possibilità di verniciare tutti i modelli della gamma attuale.

 

Officine Fuoriserie è un percorso su misura completo dove l’esperienza di acquisto della propria vettura è totale, senza soluzione di continuità, dalla configurazione iniziale, alla consegna dedicata in fabbrica.

 

Si parte dallo showroom, in una rinnovata area/lounge Fuoriserie dedicata al cliente Maserati, ricca di materiali da Catalogo o Bespoke, incluso un innovativo configuratore, dove si approcciano le prime scelte con un dialogo costante tra i team Fuoriserie e i designer del Centro Stile Maserati.

 

Si passa, quindi, alla pre-esistente area di verniciatura, dove avvengono la preparazione alla verniciatura manuale e i controlli di qualità. Poi si arriva nella nuova innovativa area di verniciatura per un processo altamente tecnologico.
Qui dopo la verniciatura automatizzata si divide in tre fasi: sala di pulizia; verniciatura robotizzata e riposo, cottura a 80°C, doppia cottura. Si termina la personalizzazione artigianale dei dettagli.

 

Nelle nuove Officine oltre 20 postazioni sono pronte a verniciare ogni giorno i modelli della dell’intera gamma come Grecale, MC20, GT2 Stradale, GranTurismo e GranCabrio.


Le più moderne tecnologie occupano circa 4.000 mq dedicati, con un impianto di verniciatura innovativo che offre ai clienti un'ampia scelta di colori in continua evoluzione sia nell’offerta cromatica che tecnologica e un’ampia scelta di livree ispirate al DNA Corse e Heritage del Brand.

 

Il nuovo progetto, a massima capacità, potrebbe arrivare a coinvolge fino a 110 addetti altamente specializzati, di cui 40 già formati per garantire la massima qualità di tutte le vetture “tailor made” di Maserati.

 

La linea è la sintesi perfetta delle più avanzate tecnologie e della più ricercata artigianalità. Il rinnovato “paint shop” è in grado di verniciare fino a 24 vetture al giorno, gestendo fino a 8 unità a turno, per un totale di 24 potenziali colori su base quotidiana.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.