Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

mk01-detail-kv.thumb.jpg.99fc5f96ce638c7c1bfa80f3cf4053b6.jpghyundai-nexo-seoul-mobility-show-2025-01_ContentBannerMobile.thumb.webp.39cbde796a21ede7af70a66f954d09ec.webpgallery-0403-2(1).jpg.26ec1b513622b3a9b17d3cdf7331c550.jpggallery-0403-3(1).jpg.7bcd5d7d69b9fc1d639ca8531ac97186.jpggallery-0403-4(1).jpg.ac2ca4ace58ceca3f9ae9fc0b05f4d13.jpg

 

 

Cita
Nuova Hyundai NEXO: design e tecnologie all’avanguardia per la seconda generazione del SUV Fuel Cell del Brand
  • Hyundai ha presentato Nuova NEXO in occasione del Seoul Mobility Show, segnando un ulteriore e importante passo avanti nel mondo della mobilità a idrogeno
  • La seconda generazione del SUV a celle a combustibile a idrogeno punta a superare i 700 km di autonomia, con un tempo di rifornimento di soli 5 minuti
  • Il design esterno – ispirato al concetto di “Art of Steel” - e il comfort interno ulteriormente evoluto rafforzano l’identità di NEXO nel segmento dei SUV
  • Nuova NEXO presenta un abitacolo spazioso con caratteristiche di comfort avanzate, come i sedili con funzione relax e una maggiore capacità di carico
  • Il powertrain è stato evoluto come efficienza e affidabilità, grazie a un nuovo sistema propulsivo e un inverter ad alta efficienza
  • Nuova NEXO presenta un affinamento aerodinamico ed è il primo FCEV dotato di capacità di traino[1], per favorire tanto le prestazioni quanto la versatilità
  • Gli avanzati sistemi di assistenza alla guida e funzioni di sicurezza anticollisione di alto livello assicurano la massima protezione a bordo
  • Con Nuova NEXO, Hyundai conferma la propria leadership mondiale nell’ambito della mobilità a idrogeno, come parte del più ampio obiettivo di diventare un fornitore di soluzioni smart in tutto lo spettro della mobilità

 

[1] Disponibile solo in alcuni mercati e sulla base dell’allestimento.

 

In occasione del Seoul Mobility Show in Corea, Hyundai ha presentato Nuova NEXO, seconda generazione del SUV elettrico a celle a combustibile (FCEV) a idrogeno del Brand che è stato presentato originariamente nel 2018.

 

Il nuovo modello, terzo veicolo a idrogeno prodotto in serie da Hyundai seguendo le orme della ix35 Fuel Cell che ha debuttato nel mercato nel 2013, rappresenta un significativo passo avanti per la mobilità a idrogeno e per la mobilità sostenibile nel suo complesso. Grazie alla sua avanzata tecnologia a celle a combustibile - che consente di non emettere gas di scarico - e alla notevole efficienza, nuova NEXO punta a un’autonomia di oltre 700[1] km con un pieno di idrogeno e alla capacità di rifornimento in soli 5 minuti.

 

Inoltre, Nuova NEXO è stata progettata per raggiungere i massimi livelli di sicurezza grazie a numerose funzionalità che garantiscono la massima serenità a conducenti e passeggeri.

 

La seconda generazione di NEXO nasce da 27 anni di esperienza di Hyundai nella tecnologia FCEV, che hanno portato il Brand all’avanguardia della mobilità a idrogeno.

 

Questo lancio ribadisce l’impegno dell’azienda nei confronti di una strategia di elettrificazione diversificata, dai veicoli elettrici a batteria fino ai veicoli elettrici a celle a combustibile, passando attraverso le diverse motorizzazioni ibride, per offrire ai consumatori la più ampia possibilità di scelta.

 

[1] Stime basate su test interni condotti con cerchi da 18 pollici. I valori si basano sugli standard di riferimento del Ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia coreano.

Linguaggio stilistico “Art of Steel” e comfort interno evoluto

Basata sul concept INITIUM presentato nell’ottobre 2024, Nuova NEXO è espressione del nuovo linguaggio di design “Art of Steel” di Hyundai, che richiama la forza e la naturale plasmabilità dell’acciaio: queste caratteristiche del materiale trovano espressione nel design robusto e versatile di NEXO, generando una forma d’arte.

 

NEXO presenta un’estetica decisa e sofisticata: le linee marcate contribuiscono a creare un'immagine di forza, mentre il design ad arco presente nella parte posteriore e le scanalature orizzontali delle portiere sottolineano la solidità del modello. Il design aerodinamico delle ruote dialoga con coerenza con l’insieme e si adatta perfettamente sia a contesti urbani sia all’outdoor.

 

All’esterno spiccano le ‘luci HTWO’, che creano una nuova, raffinata e distintiva firma luminosa per i veicoli FCEV di Hyundai ispirata al messaggio “Hydrogen for Humanity” di HTWO, brand dedicato a sviluppare l’intera catena del valore dell’idrogeno del Gruppo Hyundai. Le 4 Dot Lamps, inoltre, si rifanno all’identità di Hyundai con il tema a pixel.

 

Nuova NEXO sarà disponibile in sei colori: Creamy White Pearl, Phantom Black Pearl, Amazon Gray Metallic, Ocean Indigo Matte, Ecotronic Gray Pearl e Goyo Copper Pearl. In particolare, il colore Goyo Copper Pearl è un omaggio alla natura e alla cultura coreane secondo il concetto di Koreanism, ispirandosi a elementi tradizionali del Paese rielaborati in chiave moderna. La parola coreana “Goyo” significa “sereno” e questo colore - grazie alla sua tonalità profonda e ricca - cattura il fascino unico della bellezza tradizionale coreana unita a un'estetica contemporanea.

 

Sulla nuova NEXO viene utilizzato un processo di verniciatura a tre strati, che crea un effetto multidimensionale in cui il colore della carrozzeria cambia a seconda dell’angolo della luce e dell'ambiente circostante, esaltando la presenza distintiva del veicolo.

 

All'interno, NEXO offre un ambiente spazioso ed estremamente curato, progettato per offrire il massimo comfort ai passeggeri attraverso il ricorso a imbottiture ricche e morbide che evocano il calore di un ambiente domestico.

Un display curvo incentrato sul guidatore, comandi intuitivi e una console centrale a isola con un ampio spazio di stoccaggio sono le caratteristiche principali. I display digitali degli specchietti laterali si integrano perfettamente con il cruscotto, massimizzando visibilità e praticità. Questo design interno crea uno spazio “arredato”, simile a una casa, ma al contempo infuso di sensibilità high-tech, per un’esperienza a bordo emotivamente coinvolgente.

 

Rispetto alla generazione precedente, Nuova NEXO è più lunga, più larga e più alta a beneficio del comfort dei passeggeri e della capacità di carico posteriore, che ora arriva a un massimo di 993 litri[1].

Inoltre, nel vano bagagli è stata inserita una nuova piattaforma* appositamente progettata per consentire di scegliere e utilizzare liberamente gli accessori sulla base delle diverse esigenze.

 

L'abitacolo è dotato, nella prima fila, di sedili con funzione relax e poggiagambe (Premium Relaxation Seat)*. Lo schienale sottile dei sedili della prima fila, inoltre, garantisce il massimo spazio per le ginocchia e le gambe dei passeggeri della seconda fila, il cui comfort è ulteriormente favorito dalla presenza dei sedili ventilati*, da un maggiore angolo di reclinazione e da un maggiore spazio per la testa e per le spalle. Per rendere ancora più comodi l’ingresso e l’uscita, anche l’apertura delle porte posteriori è stata ampliata rispetto alla generazione precedente.

 

All’interno inoltre sono presenti numerose soluzioni intelligenti per lo stoccaggio di oggetti ed effetti personali: nella console centrale, nella zona del cruscotto e nei pannelli delle portiere in modo particolare, per aumentare la praticità dell’abitacolo per tutti passeggeri.

 

Elementi come l’illuminazione ambientale collegata agli avvisi sui limiti di velocità contribuiscono a elevare l’esperienza di bordo, mentre il tetto panoramico accresce la sensazione di spaziosità interna.

 

In numerosi punti di contatto sono stati utilizzati materiali sostenibili[2], come pelle processata ecologicamente, pelle in bio poliuretano (PU), tessuto in PET riciclato, lino, pelle in bio plastica in TPO, bio vernice, schiume in bio PU, e rifiuti plastici riciclati dall’industria automobilistica.

 

[1] Standard SAE. Valore relativo allo spazio dietro alla seconda fila

[2] I materiali utilizzati variano a seconda del colore, dell’allestimento e della parte a cui vengono applicati

Prestazioni evolute con il nuovo sistema Fuel Cell e con un powertrain perfezionato

Nuova NEXO presenta significative evoluzioni nel powertrain incentrate sul sistema a celle a combustibile (FC) e sul sistema di elettronica di potenza (PE).

 

A questo, si aggiunge un nuovo sistema propulsivo che aumenta la potenza del sistema PE e la capacità della batteria: la potenza totale passa così da 135 kW a 190 kW, mentre la batteria raddoppia, da 40 kW a 80 kW. La pila di celle a combustibile a idrogeno fornisce ora una potenza lorda massima di 110 kW (un aumento del 16% rispetto al passato), mentre il nuovo motore elettrico fornisce una potenza massima di 150 kW.

 

Questi cambiamenti contribuiscono tra le altre cose a velocizzare il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h, ridotto ora a 7,8 secondi[1] (in precedenza era di 9,2 secondi), a benefico di agilità e capacità di sorpasso.

 

La pila a celle a combustibile è dotata di una superiore capacità alle basse temperature, a cui si aggiunge una maggiore durabilità grazie alo sviluppo della membrana interna e all’incrementata uniformità delle prestazioni della cella. La funzione “Wake Up” di anti-congelamento della pila e le ottimizzazioni del sistema favoriscono l’avviamento anche a bassa temperatura.

 

L’autonomia di guida è garantita da una maggiore efficienza dei consumi, da una maggiore densità di stoccaggio dell'idrogeno con incrementata capacità del serbatoio dell'idrogeno - che ora è di 6,69 kg, rispetto ai 6,33 kg della precedente generazione di NEXO.

 

Le evoluzioni aerodinamiche, come l’ottimizzazione del sottoscocca e la gestione dei flussi d’aria, riducono la resistenza aerodinamica e portano a un’efficienza ancora maggiore. Le prestazioni avanzate di Nuova NEXO in termini di riduzione della rumorosità, delle vibrazioni e delle asperità (Noise, Vibration, Harshness) sono ulteriormente incrementate da tecnologie come l’Active Noise Control-Road (ANC-R) e dagli pneumatici fonoassorbenti, che aumentano la silenziosità del veicolo, soprattutto in fase di accelerazione e sulle strade irregolari.

 

In Europa, Nuova NEXO sarà dotata di una capacità di traino fino a 1.000 kg, nell’ottica di rendere il veicolo ancora più versatile.

NEXO è dotata di e-Handling System, una tecnologia all’avanguardia che massimizza le prestazioni di guida e la manovrabilità in curva: grazie al controllo della coppia del motore, il sistema ottimizza la resistenza degli pneumatici in curva e migliora la risposta dello sterzo e la stabilità.

 

NEXO utilizza lo Smart Regenerative System (SRS) per supportare il massimo comfort di guida e l’efficienza dei consumi, regolando automaticamente la frenata rigenerativa in base ai dati di navigazione e alla distanza del veicolo da quelli che lo precedono. Questo sistema utilizza informazioni cartografiche estese[2] per adattarsi alle condizioni della strada, come autovelox, curve e dossi. L’ SRS riduce inoltre l’intervento del guidatore, gestendo automaticamente la decelerazione durante la fase di coasting, con impostazioni regolabili della distanza del veicolo.

 

[1] Stime basate su test interni e con un modello con cerchi da 18 pollici e allestimento GL

[2] Le informazioni disponibili possono variare da paese a paese

Caratteristiche e tecnologie innovative per un’esperienza di guida avanzata

Una serie di caratteristiche incentrate sul guidatore sono state progettate per rendere l’esperienza di guida di Nuova NEXO ancora più intuitiva e confortevole.

La leva del cambio posizionata dietro allo sterzo aumenta l’ergonomia e la praticità, permettendo una maggiore flessibilità in termini di spazio e di design interno e consentendo anche di aumentare le aree di stoccaggio nella console centrale.

 

Il sistema ccNC (Connected Car Navigation Cockpit) si caratterizza per l’elegante display curvo che combina un cluster con tutte le informazioni utili per il conducente e un monitor per l’infotainment da 12,3 pollici ciascuno. Supporta gli aggiornamenti software over-the-air (OTA) ed è dotato di riconoscimento vocale AI generativo. Il sistema offre Apple CarPlay e Android Auto wireless, accanto al sistema audio premium di BANG & OLUFSEN con un massimo di 14 altoparlanti.

 

Progettata per offrire un’esperienza utente unica e coinvolgente, la funzione Voice Recognition Generative AI integra capacità avanzate nell’assistente vocale: un’innovazione che fornisce risposte dinamiche generate dall’intelligenza artificiale, impostando automaticamente la modalità di conversazione per un’interazione fluida e semplice.

 

L’Head-Up Display (HUD) proietta le informazioni essenziali sul parabrezza, riducendo la distrazione del conducente e aumentando quindi la sicurezza. L’HUD fornisce una proiezione da 12’’ e mostra i dati di guida autonoma, gli avvisi di sicurezza posteriori, un tachimetro e altre informazioni utili.

 

Situato sulla console centrale, il doppio sistema di ricarica wireless* consente la ricarica rapida degli smartphone e supporta la comunicazione NFC per l’autenticazione all’avviamento del veicolo tramite Digital Key 2. Il sistema è dotato di un cuscinetto in silicone integrato nel caricatore wireless per evitare il movimento dello smartphone e include una ventola di raffreddamento per evitare il surriscaldamento. Non mancano le prese USB, con potenza di ricarica di 15W, per supportare la ricarica rapida dei dispositivi mobili.

 

Come i modelli 100% elettrici di Hyundai, anche Nuova NEXO è dotata di Vehicle-to-Load (V2L)* sia all’interno che all’esterno del veicolo. All’interno, una presa posizionata sulla console centrale consente agli utenti di collegare dispositivi elettronici o apparecchiature e alimentarli dalla batteria ad alta tensione del veicolo. Allo stesso modo, la funzione V2L consente di utilizzare o ricaricare diversi dispositivi all’esterno del veicolo senza la necessità di un adattatore, offrendo la possibilità di collegarsi direttamente.

NEXO è dotata di uno specchietto centrale digitale (CDM) che garantisce la massima visibilità posteriore. Rispetto agli specchietti tradizionali, questa tecnologia offre un campo visivo più ampio e un’aumentata visione notturna e diurna, anche con i sedili posteriori occupati. Per mantenere le immagini nitide in ogni condizione, il DCM include un sistema di pulizia della telecamera risolvendo offuscamenti che potrebbero altrimenti verificarsi con pioggia o sporco.

 

Inoltre, un sistema di specchietti laterali digitali (Digital Side Mirror)* sostituisce i tradizionali specchietti ottici, offrendo una visuale posteriore laterale più ampia e chiara. Rispetto agli specchietti tradizionali, il sistema permette una miglior visione dell’angolo cieco, occupa meno campo visivo lateralmente e massimizza la visibilità in caso di pioggia e di notte. I DSM includono inoltre funzionalità come l’ampliamento dell’angolo di visione durante la retromarcia, le linee ausiliarie per il cambio di corsia e l’integrazione del Blind View Monitor per la massima visibilità durante il cambio di corsia.

 

La Built-in Cam 2 Plus* permette l'acquisizione di video in alta qualità attraverso le telecamere anteriori e posteriori, con funzionalità di registrazione vocale. Dando seguito alle richieste dei clienti, la Built-in Cam 2 Plus include una funzione di rilevamento del movimento quando la vettura è parcheggiata che può funzionare fino a quattro giorni.

 

Il sistema di autenticazione tramite impronte digitali* offre maggiore comodità e sicurezza integrando l’autenticazione con il raffinato sistema Audio, Visual, Navigation and Telematics (AVNT) del modello. Ciò consente un’identificazione rapida per i pagamenti elettronici e per la selezione del profilo utente, oltre a permettere l’avviamento del motore e la guida senza chiavi. Sostituendo la necessità di codici PIN personali con l’autenticazione biometrica, questa tecnologia semplifica il processo ed elimina la necessità di una smart key.

 

La Digital Key 2 consente l’apertura e l’avviamento del veicolo tramite comunicazione wireless con smartphone, e include anche il comando a distanza a corto raggio e la tecnologia RSPA 2 (Remote Smart Parking Assistance). Gli utenti possono registrare e condividere la chiave con un massimo di 15 dispositivi, compresi Apple Watch, e utilizzare una tessera NFC collegata a profili personalizzati. Il sistema offre inoltre il blocco/sblocco passivo delle porte e il blocco automatico quando il conducente si allontana con una chiave autenticata.

 

Il Rear Occupant Alert è progettato per evitare il rischio di abbandono di bambini, animali o oggetti nei sedili posteriori. Il sistema utilizza sensori radar per rilevare i movimenti nei sedili della seconda fila e fornisce avvisi acustici e visivi per notificare al conducente la presenza di eventuali occupanti o oggetti abbandonati.

Avanzate funzioni di sicurezza e di assistenza alla guida

Nuova NEXO è stata progettata per fornire i più elevati standard di sicurezza e protezione per il conducente come per i passeggeri, in linea con l’impegno di Hyundai in questo ambito, puntando alle più alte valutazioni nei principali ranking internazionali dedicati alla sicurezza.

 

Per la massima protezione degli occupanti e del serbatoio di idrogeno, il veicolo è dotato di una struttura multi-scheletro e può essere equipaggiato con fino a un massimo di nove airbag*.

 

NEXO è costruita con stampaggio a caldo e materiali ad alta resistenza per massimizzare la rigidità della struttura e garantire la massima sicurezza passiva attraverso un’efficace protezione dell’abitacolo. La vettura è dotata di una carrozzeria anticollisione di alto livello ed è progettata per assorbire e disperdere l’energia riducendo al minimo la deformazione dell’abitacolo. Le principali evoluzioni strutturali includono componenti anteriori rinforzati, un’area laterale inferiore stampata a caldo in più pezzi, un tracciato di carico frontale migliorato e una struttura con tracciato di carico multiplo per gli impatti laterali.

 

A bordo di Nuova NEXO sono inoltre presenti le più recenti funzionalità di sicurezza attiva e assistenza alla guida come:

·       Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) 2. 0

·       Lane Keeping Assist (LKA) / Lane Following Assist 2 (LFA)

·       Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA)

·       Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist (RCCA)

·       Safe Exit Warning (SEW) / Safe Exit Assist (SEA)

·       Intelligent Speed Limit Assist (ISLA)

·       Driver Attention Warning 

·       Blind-Spot Viewer Monitor (BVM) / Rear View Monitor (RVM) / Surround View Monitor (SVM)

·       High Beam Assist (HBA)

·       Smart Cruise Control (SCC)

·       Emergency Stop

·       Navigation-based Smart Cruise Control (NSCC)

·       Highway Driving Assist (HDA)

·       Forward/Side/Reverse Parking Collision-Avoidance Assist (PCA)

·       Remote Smart Parking Assist 2 (RSPA)

 

In arrivo sui mercati internazionali alla fine di quest’anno, Nuova NEXO testimonia il ruolo di leadership globale di Hyundai nel settore dell’idrogeno.

 

Con l’obiettivo di diventare un fornitore di diversificate soluzioni di mobilità intelligente, Hyundai continuerà a investire nell'infrastruttura FCEV e a rafforzare la sua posizione di leadership nell’ambito della mobilità a idrogeno con il supporto del marchio HTWO di Hyundai Motor Group.

 

Coming to global markets later this year, Hyundai Motor’s new NEXO is a testament to the company’s leadership in the global hydrogen market. Hyundai Motor continues to expand FCEV infrastructure and strengthen its market position as a pioneer in hydrogen mobility under Hyundai Motor Group’s HTWO brand and its commitment to become a smart solutions provider across the full mobility spectrum.

 

Nuova Hyundai NEXO – Specifiche tecniche

 

Dimensioni (mm)

Lunghezza

4,750

Passo

2,790

Larghezza

1,865

Altezza

1,640 (1,673 con barre portatutto)

Pneumatici

225/55R18 (18”), 245/45R19 (19”)

Capacità di carico (ℓ) - SAE

1,719 (due posti) / 993 (5 posti)

Potenza del sistema Fuel Cell

110 kW (lordi) / 94 kW (netti, output)

Potenza del motore

150 kW (350 Nm) anteriore

Batteria ad alto voltaggio

Potenza

80 kW

Capacità

2.64 kWh

Serbatoio dell’idrogeno

Volume

162.6 ℓ (54.2 ℓ x 3)

Capacità

Fino a 6.69 kg

Stima dell’autonomia massima

(standard del Ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia coreano)

700+ km (con cerchi da 18’’ e allestimento GL)

Stima dell’autonomia massima

(standard EPA)

408 miglia (con cerchi da 18’’)

Stima dei consumi di carburante

(standard del Ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia coreano)

97.8 km/kg (con cerchi da 18’’ e allestimento GL)

Stima dei consumi di carburante (standard EPA)

62.0 MPGe (con cerchi da 18’’)

Performance

Velocità max.

179 km/h / 111 mph (con cerchi da 18’’)

0 → 100 km/h

7.8 sec. (con cerchi da 18’’)

Colori esterni

Creamy White Pearl, Phantom Black Pearl, Amazon Gray Metallic, Ocean Indigo Matte, Ecotronic Gray Pearl, Goyo Copper Pearl

Colori interni

Serene Gray + Mosi Ivory Two-tone, Dark Teal + Obsidian Black Two-tone, Obsidian Black Monotone

 

 

* Equipaggiamento disponibile solo in alcuni mercati e a seconda dell’allestimento

 

 

NOTA IMPORTANTE: I dati sul consumo energetico non sono definitivi. Si prega di utilizzare solo le stime riportate sopra. Le specifiche e le caratteristiche del veicolo possono variare a seconda del Paese/regione e sono soggette a modifiche senza preavviso.

 

Topic Spy -> qui

Topic Concept -> qui

Modificato da j
  • Adoro! 3
  • Grazie! 3

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Frontale molto bello, ma man mano che si va verso il posteriore peggiora ogni cm. E poi effettivamenta ha quel flair da Aztek che non porta bene.

  • Mi Piace 1
Inviato

Hyundai si sta specializzando nel fare le auto del futuro come se le immaginavano sul finire dei '70/primi '80... In quest'ottica non sbagliano un singolo dettaglio. 

 

Ma la vera domanda è: come si produce l'idrogeno? Con quali fonti energetiche? E quanto costa alla pompa?

Inviato

Può non piacere, ma il design Hyundai sta portando in serie soluzioni che altri produttori non avrebbero il coraggio di mettere neanche su un concept.

 

Chiaro, il fatto che sia una macchina di nicchia ed il portabandiera tecnologico del gruppo aiuta, però resta il fatto che sono quasi un unicum nel panorama automobilistico contemporaneo.

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Bellissima, pazzeschi, e sono contento che non sia la Tucson come si pensava dopo il concept. Bella anche dentro.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.