Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 03/04/2025 at 16:42, 4200blu scrive:


Ma cosa centra il pedaggio con lo uso di una city car sulla autostrada? Se qualcuno in Polonia, Slovachia o Germania ha un profili di uso con molte tragitte piu lunga di 40-50km e a disposizione solo 25k €, poi non compra una city car nuova ma una segmento D o simile usata. Quasta mentalita di fare centinaie di chilometri con 4 persone in una city car esiste solo in Italia. Tutti gli altri trovano viaggi cosi troppo scomodo e insicuro. Una 208 e una macchina per la citta, non per la autostrada e in citta va benissimo come elettrica, almeno per l‘europeo medio. 
 


 


 

 

Espandi  

Ti invito a venire per le strade di Liguria con una bella serie 3 g80 e poi incastrarti ad ogni curva :)

scherzi a parte, orografia e speculazione edilizia in Italia limitano molto la dimensione delle auto.

la settimana scorsa ho fatto Genova Roma Genova con una Peugeot 208 . 

Non mi pare di essere diventato Tom Joad .

image.jpeg.0b9e2002a610f48a1b5c4cb8d0972e12.jpeg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

C'è anche da aggiungere una ragione socio-culturale atavica che contraddistingue il mercato italiano: la diffidenza innata a comprare auto usate. 

 

Per cui, a parità di prezzo, spesso si preferisce comprare un'auto nuova ma più piccola/meno potente/con meno dotazioni rispetto ad una più grande ma usata. 

 

Per cui alla fine, se non si hanno ragioni di spazio particolari,  si finisce per prendere la 208 nuova anche se si fanno 25mila km annui in autostrada invece della 308 usata. 

Modificato da led zeppelin
Inviato

Trovo estremo relegare alla 208 o a una qualsiasi B moderna un uso esclusivamente urbano. 
I tempi della 127 sono passati da molto tempo.

  • Mi Piace 5

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato (modificato)

Ma cos'è? Un pesce d'aprile in ritardo!? Adesso non si può fare più un viaggio in autostrada poichè una seg. B è scomoda e insicura? Ma chi lo scrive ha mai viaggiato in autostrada proprio con una nuova 208? E poi... tutte le persone hanno due o più auto? Ma viviamo nella realtà o nel mondo dei social?.. così, giusto per sapere...

Aneddoto... Un mio caro amico svizzero, con disponibilità quasi illimitate, per fare il giro dell'Italia si è comprato una Panda gialla dismessa dalle poste svizzere.... e sapete una cosa? E' tornato a casa ed è ancora vivo

 

 

  On 03/04/2025 at 18:19, stev66 scrive:

Ti invito a venire per le strade di Liguria con una bella serie 3 g80 e poi incastrarti ad ogni curva :)

scherzi a parte, orografia e speculazione edilizia in Italia limitano molto la dimensione delle auto.

la settimana scorsa ho fatto Genova Roma Genova con una Peugeot 208 . 

Non mi pare di essere diventato Tom Joad .

image.jpeg.0b9e2002a610f48a1b5c4cb8d0972e12.jpeg

Espandi  

 

"Me tasto se ghe sun..."

Modificato da severinsch
  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

Sicuramente con una segmento B si può andare in autostrada. Se è per quello anche con una segmento A.

 

Altra questione è quale sia il suo habitat naturale. 

 

Che se devo usare l'auto di base per brevi tragitti, possibilmente cittadini, e occasionalmente per viaggi medi o lunghi anche in autostrada,  una segmento B come 208 è perfettamente attrezzata. 

 

Altra cosa è utilizzare una segmento B per farci 25mila km all'anno. Magari con frequenza in autostrada.

 

Si fanno, ma a livello di comfort (insonorizzazione, assetto, sedili, passo) la differenza anche solo con una segmento C si sente eccome.  

Modificato da led zeppelin
Inviato

Certo.

Ma oggi la differenza è minima.

Le dotazioni sono in pratica uguali , soprattutto per .l'alto di gamma.

Il comfort,  soprattutto acustico è simile . 

Non a caso lo stesso prezzo è simile od addirittura uguale in caso di B Suv .

Che sono B rialzate ed adattate.

Discorso diverso con le D soprattutto quelle eccezionali come Giulia.

Ma li' andiamo su un'altra gamma di prezzo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 04/04/2025 at 09:08, stev66 scrive:

Certo.

Ma oggi la differenza è minima.

Le dotazioni sono in pratica uguali , soprattutto per .l'alto di gamma.

Il comfort,  soprattutto acustico è simile . 

Non a caso lo stesso prezzo è simile od addirittura uguale in caso di B Suv .

Che sono B rialzate ed adattate.

Discorso diverso con le D soprattutto quelle eccezionali come Giulia.

Ma li' andiamo su un'altra gamma di prezzo.

Espandi  

 

I B suv però sono a tutti gli effetti delle segmento B+, o in buona sostanza, una via di mezzo tra una segmento B pura ed una segmento C pura. Livelli di comfort inclusi.

 

 

Tuttavia sappiamo perfettamente che se i B suv sono prezzati a ridosso delle C pure, è solo per ragioni di marketing, ovvero che si vendono molto più facilmente delle C vere e proprie che le case stanno infatti progressivamente dismettendo. 

 

Ma non per questo "sono uguali".

 

Anche se avessero lo stesso livello di insonorizzazione e supponiamo anche gli stessi sedili , il passo non può essere lo stesso e difficilmente anche lo spazio a disposizione dei passeggeri. 

 

Ma su una segmento C possiamo trovare anche delle sospensioni posteriori indipendenti. Quante B suv le montano? Forse Mini e Lexus (e si fanno pagare di conseguenza...).

Inviato
  On 04/04/2025 at 09:49, led zeppelin scrive:

Ma su una segmento C possiamo trovare anche delle sospensioni posteriori indipendenti. Quante B suv le montano? Forse Mini e Lexus (e si fanno pagare di conseguenza...).

Espandi  


Tra le B aggiunerei la R5... 
La domanda però è oggi quante C non le montano più... 

  • Mi Piace 1

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
  On 02/04/2025 at 08:39, stev66 scrive:

Vorrei ricordare che nell'80%:del territorio italiano collinoso e Montignoso e nella stragrande maggioranza delle citta di impianto medievale o nei quartieri  alveare degli anni 70 le dimensioni contano :)

qui in Liguria le auto sopra i 4,5 mt si contano sulle dita della mano destra di Capitan Uncino.

Quindi una 4 mt e qualcosa da usare come auto general purpose per piccolo cabotaggio o viaggi lunghi è comunque desiderabile .

 

Espandi  

Mah, forse a Genova, a Savona di C-SUV ne girano una discreta valanga. E quasi tutte le segmento B sono comunque B-SUV.

 

Le B hatch sono ormai appannaggio solo di giovanissimi o single al verde o coppie senza figli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.