Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
18 ore fa, 4200blu scrive:

fuori dall'Italia si comprano auto vere per viaggiare, non piccole scattole destinate a brevi distanze in città.

 

Boh, eppure l'auto più venduta in Europa nel 2024 e nei primi tre mesi del 2025 è una piccola scatola rumena. Il mese scorso la seconda fu un'altra "piccola scatola" francese.

Vai quindi a dire a chi vive in Belgio e in Inghilterra di non fare l'autostrada per andare a lavoro con una segmento B. Non oso pensare agli insulti che riceveresti come risposta.

 

....

 

Modificato da nucarote
Evitiamo flames per favore.
Inviato

Qui ci sti sta focalizzando molto su esperienze "spot" e su valutazioni personali. Però credo che il topic debba vertere su altro.

 

Da un punto di vista strutturale, il futuro del segmento B è delicato per ragioni ben precise: nel tempo il segmento A è stato eroso dalle dinamiche di mercato e dai costi, oltre che dall'inevitabile crescita dimensionale, a favore del segmento B. Ora però con l'avvento dell'elettrificazione ed un aumento di dotazioni necessario, il segmento B sta passando da un "va bene un po' per tutto" a specializzazioni maggiori, perché la coperta è più corta di prima specialmente sotto un profilo tecnico (non c'è molto spazio per le batterie, quindi le autonomie si riducono, e con esse le aspettative di utilizzo; gli ADAS invece sono quasi gli stessi, con costi fissi stabili e minore sensibilità al prezzo da parte degli acquirenti per via dei prezzi più elevati delle auto elettriche). Si aggiunge anche il limite dell'alimentazione, essendo che l'elettrificazione procede in maniera evidente, ma non in modo esplosivo come si sperava, quindi lo scenario è complesso, in particolar modo fino al 2028.

A quel punto vedremo se l'elettrificazione aumenterà, se la disponibilità di punti di ricarica sarà giudicata sufficiente, se ci saranno stati nuovi sviluppi di batterie, etc.

 

Il segmento B è importantissimo in EU, checché se ne dica. Non saranno le prime scelte per chi fa elevatissimi chilometraggi, ma è la prima categoria in ordine di accessibilità di vetture che possano adempiere un po' tutti i compiti in maniera funzionale, con buon comfort, spazio, bagagliaio, etc. Le Segmento A, salvo casi particolari (Hyundai-Kia, Fiat Panda) non hanno mai avuto il compito di essere auto da ogni utilizzo, ma erano auto da uso primariamente urbano con qualche sporadica uscita in un senso ampio e in un mercato ampio (Europa, non sto parlando di un piccolo paesino in Puglia o della città più industriale della Germania, ma un valore medio di mercato.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato (modificato)

Piccolo ripasso del Regolamento di Autopareri, sottoscritto all'atto d'iscrizione al Forum:

 

Art. 2 - Comportamento

2.7 La replica alle discussioni deve essere fatta serenamente senza infrangere in alcun modo le regole di convivenza, accendere flame o alimentare polemiche: educazione anzitutto e buon senso
EVITARE di replicare a provocazioni ed a discorsi da "troll" di chi cerca solo lo scontro o protagonismo.
2.8 Nel caso d'interventi di moderazione, eventuali richieste di spiegazione circa l'operato dello Staff o chiarimento della situazione, NON vanno fatte in pubblico, ma esclusivamente in via privata; il chiarimento è comunque a discrezione dello Staff. 
...
2.11 Il forum NON è una CHAT né uno dei SOCIAL NETWORK più noti pertanto le discussioni non devono ricalcarne lo stile. È fondamentale lasciare spazio a tutti e cercare di non disperdere informazioni tra messaggi inutili, specialmente nelle discussioni molto frequentate.

 

I prossimi ripassi del Regolamento, saranno accompagnati da "Buoni Vacanza" offerti dalla Moderazione.

 

Buon proseguimento.

Modificato da AleMcGir
Inviato (modificato)
On 08/04/2025 at 12:40, 4200blu scrive:

Il brand piu venduta in Belgio e BMW. 
 

 

 

E ci sono anche gli altri marchi con auto di segmento B ad essere stati venduti in Belgio, per essere utilizzati anche in autostrada con le "scatole"

Modificato da Angus85
  • Ahah! 1
Inviato

A parte che non credo il belgio sia così importante e rappresentativo, ma se prendiamo i loro cugini olandesi (che sono pure più ricchi!) a febbraio 2025, io vedo kia picanto (!!!) e citroen c3 fra le prime 5; toyota aygo x e yaris cross (che è pur sempre una yaris rialzata) e opel corsa tra le seconde 5.

Vendite europee 2024: due segmento B ai primi due posti, cinque (sandero, clio, 208, yaris, yaris cross) tra le prime 10.

Il dato francese poi è ancora più polarizzato verso le segmento B...e sfido chiunque a definirlo un paese povero, piccolo, densamente abitato.

  • Mi Piace 1

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.