Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
15 minuti fa, stev66 scrive:

Non lo è  Bmw non lo è  MB , non lo è Audi 

E se lo fosse, non si pagherebbe il prezzo necessario . 

Perché se tu vuoi un'Alfa con un design ed una qualità  percepita di un'Audi , affidabilità e robustezza di una MB , e le versioni sportive di BMW ( ovviamente tutto insieme)  poi la vuoi anche pagare meno .

Ed  a Torino od a Poissy non sono scemi.

 

Ricordami che Alfa hai....

La verità con cui fare i conti è che Stelvio la voglicchiano perché ha una bella presenza ed è un suv. Giulia in quanto berlina è finita anche se la si facesse con un V12 a cascata di ingranaggi. Il marchio non garantisce continuità di modelli in tempi prestabiliti (cosa che i soliti 3 garantiscono in tempi certissimi). Comprare un Biscione che non sia Quadrifoglio (ora non puoi nemmeno più) resta oggi un immenso voto di fiducia. Il futuro è standardizzazione a "un inverter per ruota". È finita.

Modificato da Felis
  • Mi Piace 1

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Ancora non capisco come si fa ad avere quest'arroganza a dire che la colpa sia della Francia e/o PSA. Ho gia fatto un bel commento una volta su sta storia e ringrazio a tutti quelli che l'hanno vista come me, che erano veramente in tanti.

 

Partiamo gia dal fatto che "PSA" non esiste piu. Ce Stellantis e Stellantis e' Stellantis e non PSA.

 

Lo dico in parole facili e brevi:

Lo schifo e' iniziato prima, eh si infatti in Italia. Non so per quali motivi credevano di essere seriamente competitivi a lungo termine con i modi che hanno usato a gestire tutti i gesu cristi di marchi che abbiamo (avuto).

Sviluppi e progetti troppo lungi o fermi, mai realizzati o realizzati cosi cosi. Se poi per caso e' uscito un qualcosa di buono perche ci hanno provato un po di piu, e' stato lasciato morire. Oggi siamo rimasti ai motori Firefly ehhh ma i Firefly. Ma Firefly che? Tutto ok, ma oggi dovevano esistere motori nuovi e ancora piu migliori e non solo motori. Fatti quelli non si fa niente piu?

Mi ricorda un po come giocava la nazionale per troppo tempo, dopo fatto il primo gol si lasciavano andare e poi finisci a pareggio o perdi. Molti dicono che la nazionale rappresenti un po il paese e credo che non e' del tutto sbagliato.

 

Per non parlare della gente, degli Italiani. Perche a mio parere, fino ad un certo punto, e' anche colpevole il popolo. Perche molti di quelli che gridano all'italianita' e alle Alfa ecc... sono stati i primi a sputare nel loro piatto e preferire l'Audi 80 ai tempi della 75, credendosi anche furbi.

Forse pero questa cosa viene piu facile capito da chi sta fuori Italia, specialmente in Germania. No, qui per molti anni non hanno sputato sulle loro auto, state tranquilli. Infatti loro oggi non devono vedere come non far morire i loro marchi. I tempi sono diventati duri certo ma e' un'altra storia.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato (modificato)

Oggi come oggi, chi, oltre ai cinesi o forse agli indiani, può permettersi non solo di comprare Alfa e Maserati, ma anche di farli fruttare? Servono quantità mostruose di capitali e know how per non fare un buco nell'acqua e i tedeschi non sono certo in condizione, sia economicamente che per convenienza strategica (con i numeri che fanno le 2 italiane, nè l'una nè l'altra sono reali concorrentie sono state bravissime a farsi fuori da sè).

Modificato da Clusky
  • Mi Piace 1
Inviato
18 minuti fa, Zyx scrive:

Però permettimi, l'ibrido per le flotte non era trascurabile... 

 

Si invece, lo è stato fino a Dicembre 24, quando è stata introdotta veramente una tassazione a favore del l'ibrido plug in. 

Ma prima non contava niente.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato (modificato)
9 minuti fa, Motron scrive:

Si invece, lo è stato fino a Dicembre 24, quando è stata introdotta veramente una tassazione a favore del l'ibrido plug in. 

Ma prima non contava niente.

 

Non ne sarei così sicuro.... la mia azienda, ma ne conosco molte altre, aveva bloccato i noleggi di auto diesel già subito dopo 2020 in favore di plugin (benzina manco a parlarne)

Questo in Italia, in Europa non sono sicuro ma credo che valga lo stesso concetto a giudicare dalle tedesche che sono state tutte ibridizzate.

 

Alfa ha preferito non proporre MHEV e plug-in su Giulia/Stelvio attuali per puntare tutto sulle nuove generazioni solo elettriche - anche questa scelta, ahimè, si è già rivelata sbagliata.

Modificato da Zyx
  • Mi Piace 1

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato (modificato)
47 minuti fa, Zyx scrive:

Ad ogni modo, fa bene Exor a valutare di sbarazzarsi di questi marchi difficili e scalognati

 

Messa giù così sembra che la colpa sia dei Marchi.....quando invece è del manipolo di incompetenti che sfortunatamente li ha mal gestiti.

 

Exor? Pensasse davvero a fare Auto....piuttosto che a guardare esclusivamente i bilanci, probabilmente riuscirebbe addirittura a tirarci fuori qualcosa di buono, ma manca la volontà. Basta che guardi come stanno mungendo la vacca in Ferrari.....a scapito dell'immagine.....vediamo quanto regge anche quella.

 

ribadisco una cosa:

 

Se vogliono salvare la MC20, ci devono mettere dentro il V8 della Roma.

 

Se si vogliono salvare, devono ritornare ad una partnership seria con Ferrari, spiattellarla ai quattro venti, e fare due cose:

 

Nuova QP + nuovo Levante. Entry Level V6 + ibrido, top di gamma (GTS) V8 + modulo ibrido. STOP. non devono fare altro per ora. 

 

Prima che mi urliate " eh ma i v8 chi li compera?", faccio solo notare che il mercato Europeo non conta che una scorreggia, la Maserati è tradizionalmente un brand per gli americani. Li o hai il v8, o ciao. Levante è arrivato troppo tardi ad averlo, ormai la frittata era fatta.

 

Le v6 ibride venderebbero in l'Asia e per la nicchia in EU.

 

p.s. la più grande mancanza per Mc20, a detta dei clienti/possibili clienti a livello globale (tralasciando la qualità che si......vabbè.....latita anche li come da tradizione) è la mancanza del "marchio di fabbrica", un classico e banale v8.

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da VuOtto
  • Mi Piace 3

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Inviato (modificato)

Ragazzi il focus della discussione era un’altro…

Cioè veramente non si capisce in che discussione si è entrati, visto che dello stesso argomento si parla in prossimi modelli alfa almemo… 🙄

La discussione rimarrà chiusa in attesa di riuscire a spostare i messaggi dell’Alfa e Maserati che vorrei nei thread più indicati.

Modificato da __P
  • __P ha chiuso la Discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.