Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 minuti fa, Zyx scrive:

Esatto, non ce li vedo i tedeschi a mettere 2 soldi/pianali/motori o quel che sia su poche migliaia di Alfa o Maserati. Che senso avrebbe?

Mettere soldi?

Casomai si tratta di prenderli.

Inviato

Allora 

VAG , con i problemi che ha , già grasso che cola se non fallisce . Non dimentichiamo gli 8 mld di multa della UE ancora pendenti.

BMW sta perdendo il mercato cinese e i suoi sforzi sono ormai mirati a non farsi scalare .da qualcuno.

MB invece è  già stata scalata ....  :)

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

Vietnamiti sono stati già nominati come possibili nuovi padroni di Alfa Romeo e Maserati? :-D 

Scherzi a parte, ribadisco che il patrone non si libererà completamente dei due marchi ma al più cerca dei grossi soci per ridurre costi e dazi vari ed eventuali.

Modificato da nucarote
Inviato
5 minuti fa, libbio scrive:

Cinesi o tedeschi...ma i Coreani di cui non si parla mai? Non avrebbero interesse secondo voi?

 

Secondo me no, sono simile i Giaponesi quelle che crescono organicamente da sole, non attraverso le acquisizioni.

 

 

1 minuto fa, nucarote scrive:

Vietnamiti sono stati già nominati come possibili nuovi padroni di Alfa Romeo e Maserati? :-D 

 

Boh...con 45% dazi per importare ai cowboys al momento hanno altri problemi..........

Inviato
13 minuti fa, nucarote scrive:

Vietnamiti sono stati già nominati come possibili nuovi padroni di Alfa Romeo e Maserati? :-D 

Scherzi a parte, ribadisco che il patrone non si libererà completamente dei due marchi ma al più cerca dei grossi soci per ridurre costi e dazi vari ed eventuali.

Ma qual'è il profilo di questi soci? Costruttori premium europei? Costruttori cinesi con piattaforme bev?

E cosa possono offrire che STLA Large già non permetta?

Devono invece vendergliela la piattaforma?

Non sta in piedi questo discorso.

O ha in mente una cessione o non se ne farà nulla.

E per me è la prima, dopo essere stato convinto da Vigna che non era da farsi internamente, la più probabile.

Dal loro punto di vista ha tantissimo senso per varie ragioni.

  • Mi Piace 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato (modificato)
10 minuti fa, Motron scrive:

Ma qual'è il profilo di questi soci? Costruttori premium europei? Costruttori cinesi con piattaforme bev?

E cosa possono offrire che STLA Large già non permetta?

Devono invece vendergliela la piattaforma?

Non sta in piedi questo discorso.

O ha in mente una cessione o non se ne farà nulla.

E per me è la prima, dopo essere stato convinto da Vigna che non era da farsi internamente, la più probabile.

Dal loro punto di vista ha tantissimo senso per varie ragioni.

Condividere i costi soprattutto di filiera e logistica per il mercato americano (che è uno dei principali per Maserati e AR) e quello cinese, insomma tutto quello che serve per ridurre l'impatto della guerra commerciale in atto. Per cui escluderei soci* europei, coreani, ecc. Credo che l'opzione preferibile sia qualcosa tipo Leapmotor o Smart.

Certo rimane anche l'opzione cessione totale, ma a parte l'azzeramento delle perdite future dei due marchi dubito che il ricavato riesca a compensare le perdite già realizzate. Per cui il patrone mi sa che a quel punto mette entrambi nel freezer o meglio ancora se li tiene per fuoriserie, one-off e atelier che poi IMHO è l'unico utilizzo che possono avere nel futuro post 2030 .

 

 

*Che comunque non è detto che debbano essere per forza automotive.

Modificato da nucarote
Inviato (modificato)

OK quindi la strada cinese non è da scartare a priori come diceva invece qualcuno...

A quel punto punterei su un rafforzamento della partnership con Leapmotor

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
5 minuti fa, nucarote scrive:

Condividere i costi soprattutto di filiera e logistica per il mercato americano (che è uno dei principali per Maserati e AR) e quello cinese, insomma tutto quello che serve per ridurre l'impatto della guerra commerciale in atto. Per cui escluderei soci* europei, coreani, ecc. Credo che l'opzione preferibile sia qualcosa tipo Leapmotor o Smart.

Certo rimane anche l'opzione cessione totale, ma a parte l'azzeramento delle perdite future dei due marchi dubito che il ricavato riesca a compensare le perdite già realizzate. Per cui il patrone mi sa che a quel punto mette entrambi nel freezer o meglio ancora se li tiene per fuoriserie, one-off e atelier che poi secondo me è l'unico utilizzo che possono avere nel futuro post 2030 .

 

 

*Che comunque non è detto che debbano essere per forza automotive.

Sicuramente una vendita non porta in casa liquidità, ma potrebbe azzerare perdite future, soprattutto se gli cedi uno stabilimento come Cassino.

Mettere in piedi produzioni per 200mila auto l'anno a Cassino oggi non mi sembra oggettivamente ne facile, ne nelle priorità di Stellantis..

Per quanto disgusti tale scelta, sarebbe coerente con la filosofia attuale, dove hanno speso 2G€ per mezza leapmotor e tolgono la vernice metalizzata alla gamma AR.

Per gli Usa, che rimanga solo la parte locale e stop.

 

Vedremo.. 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Credo che sia più probabile che lo stabilimento di Cassino (ma questo vale per qualsiasi altro stabilimento Stellantis) finisca in carico a Pantalone che all'acquirente di Alfa - Maserati anche se quest'ultimo decidesse di prenderselo comunque nel pacco.
Per quanto riguarda gli USA, IMHO le prospettive per i due marchi ci sono anche se non è un grande business, a patto di ridurre i costi al minimo evitando di proporre la Grand Wagoneer col tridente o col biscione.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.