Vai al contenuto
  • 0

Scelta pneumatici


Domanda

Inviato

Ripropongo un tema già trattato in altri post, che mi hanno già permesso di farmi una mezza idea.

 

Devo cambiare i pneumatici, non tanto per i Km (45,000 km tra estiveie invernali), ma perchè ormai hanno 5 anni.

Utilizzo la macchina solo nel weekend, per lo più per andare in montagna (sono un escursionista)

Quando ho comprato la macchina, proprio per l'uso che ne faccio, ho preferito avere gomme estive ed invernali.

 

Non mi è capitato spesso di trovarmi su ghiaccio o con neve abbondante (2 o 3 volte), ma quando mi è capitato ammetto che con le invernali non ho avuto problemi.

 

Mi rimane però il dubbio se passare alle 4 stagioni (dato il basso chilometraggio).

 

Che consigli mi date? Nel caso di 4 stagioni quali sono le più indicate?

 

Grazie mille

Massimo

4 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
On 4/10/2025 at 1:00 PM, v13 said:

Forse può essere utile dire le misure e che auto è.

Si, hai ragione.

 

Si tratta di una I20.

Misura pneumatici 195/55 R16

  • 0
Inviato
6 ore fa, Ciccic scrive:

Si, hai ragione.

 

Si tratta di una I20.

Misura pneumatici 195/55 R16

 

Stessa misura su Mi.To, montai le Pirelli Cinturato All Seasons, all'epoca pubblicizzate più o meno come "estive omologate da neve", dato che vivevo un posto dove d'inverno ci sono anche 20°. Mi trovai all'improvviso su fondo innevato e se la cavarono bene, ma erano nuove. 

Mi sono trovato bene, tranne che per un calo improvviso di grip dopo 2 anni/40k km. Sapevo di doverle cambiare a breve, ma un giorno mi ritrovai a camminare come sulle uova all'improvviso. Il gommista aveva a terra delle Nankang e mi ci sono trovato malissimo.

 

Per sentito dire, nel tuo caso darei una chance alle Michelin.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato

Io le 4 stagioni le considero sostanzialmente una buona soluzione per evitare il costo e lo sbattimento di due cambi gomme all'anno.

Mia moglie le ha montate sulla sua, considerando che:

- fa meno di 10.000 km all'anno

- in montagna ci andiamo con la mia macchina

ergo la probabilità, pur vivendo nel Nord Italia, che quelle gomme vedano mai un fiocco di neve, è abbastanza rara.

Se poi succede contemporaneamente che nevichi in pianura e che lei abbia bisogno dell'auto, sicuramente un aiuto alla guida lo daranno.

A fronte delle comodità, devi convivere con un rumore di rotolamento decisamente avvertibile (specie su un'ibrida).

 

Io sulla mia ho appena cambiato gomme e ho deciso di continuare a puntare sul doppio treno estive/invernali, pur avendo una AWD, che se la caverebbe benone in ogni caso.

Ma il comfort che ti danno le gomme estive, unito alla massima sicurezza delle termiche d'inverno, li ritengo irrinunciabili sull'auto principale di casa. 

  • Mi Piace 1

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.