Vai al contenuto

[APprofondimenti] Cina: industria, tecnologia e società civile


Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 hour ago, Motron said:

Beh adesso va bene tutto, ma se la Cina non è una dittatura allora cos'è?

 

Se vogliamo discutere, discutiamo con argomenti. Non dico fonti, ma almeno informazioni minimamente ragionate e verificabili. Grazie.

Inviato

Forse sfugge che la Cina, con l'esclusione del periodo 1800 1950 è  stata in pratica sempre la nazione più  ricca del mondo ed una delle più avanzate.

Detto questo , quello che hanno fatto negli ultimi 40 anni è  quello che ha fatto l'Italia dal 1945 al 1975 .

Produzione di massa con pochi o nessun controllo.

A differenza dell'Italia,  però,  ha saputo modernizzare e crescere oltre ad essere la fabbrica a basso costo del mondo.

Per quanto riguarda la politica,  non dimentichiamo che oggi , la classe dominante è  comunista solo nel nome . Se Carlo Marx arrivasse a Pechino non lo farebbero neppure scendere dall'aereo. Il sistema di governo assomiglia molto sì più a quello tradizionale cinese ( classe dominante per merito , i famosi mandarini ) che ad un partito leninista tradizionale. 

Cito solo un dato : la produzione di energia elettrica è  passata dai 2000 TWh del 2004 ai 10.000 attuali . Cinque volte tanto in soli venti anni. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
18 minuti fa, v13 scrive:

 

Se vogliamo discutere, discutiamo con argomenti. Non dico fonti, ma almeno informazioni minimamente ragionate e verificabili. Grazie.

La domanda è chiusa e semplice. Se non è una dittatura, che cos'è?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Adesso, Motron scrive:

La domanda è chiusa e semplice. Se non è una dittatura, che cos'è?

Una oligocrazia.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Riporto parole di più di 10 anni fa del mio titolare.

"Shanghai? Città bellissima, molto più bella di New York. Ma come esci dal centro, terzo mondo".

Ora le cose sono ancora cambiate, perché la Cina cresce a velocità per noi inimmaginabili, possibili solo grazie al loro particolare sistema di governo a partito unico (comunista solo di nome) a cui la Russia sta tendendo e che secondo me anche gli USA di Trump vogliono adottare (ricordo che Trump è solo la punta dell'iceberg, che c'è alle sue spalle un intero movimento che mira alla fine della democrazia per una gestione dello Stato di tipo imprenditoriale, più o meno come la Cina odierna, appunto) e dove la legge viene usata per eliminare i personaggi scomodi. Il giochino resterà in piedi così com'è finché riusciranno a perseverare con l'attuale equilibrio "libertà per denaro"; vedremo se aggiungeranno anche un'espansionismo di tipo militare dopo quello economico nel vicino futuro. 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
39 minutes ago, Sandro said:

Riporto parole di più di 10 anni fa del mio titolare.

"Shanghai? Città bellissima, molto più bella di New York. Ma come esci dal centro, terzo mondo".

Ora le cose sono ancora cambiate, perché la Cina cresce a velocità per noi inimmaginabili, possibili solo grazie al loro particolare sistema di governo a partito unico (comunista solo di nome) a cui la Russia sta tendendo e che secondo me anche gli USA di Trump vogliono adottare (ricordo che Trump è solo la punta dell'iceberg, che c'è alle sue spalle un intero movimento che mira alla fine della democrazia per una gestione dello Stato di tipo imprenditoriale, più o meno come la Cina odierna, appunto) e dove la legge viene usata per eliminare i personaggi scomodi. Il giochino resterà in piedi così com'è finché riusciranno a perseverare con l'attuale equilibrio "libertà per denaro"; vedremo se aggiungeranno anche un'espansionismo di tipo militare dopo quello economico nel vicino futuro. 

 

Trump ha paura della Cina perché possiede una quota ingente di titoli di stati USA. per il resto Trump vuole chiaramente riaffermare leadership americana, anche a costo di spezzare l'EU.

 

la Cina il comunismo è da decenni molto diverso dal comunismo sovietico. con Zheng e Deng aprirono al mercato, Xi ha reso di fatto la Cina una specie di socialdemocrazia (doversa da quella europea per cultura, storia e metodo) molto interventista nell'economia e nel sociale. "libertà per denaro" è una semplificazione: l'obettivo degli ultimi 20 anni è stato quello di migliorare le condizioni di vita e ampliare il mercato interno. la gente giovane (e sono una parte molto significativa della società) viaggia molto e sono molto consapevoli di certe cose.

 

Tutto molto diverso in teoria ma anche nei fatti dall'oligarchia che sta appoggiando Trump e che ha creato figure tipo Vance.

 

L'espansionismo militare alla Cina attuale non interessa

Inviato

Certamente la Cina non è una democrazia.

Certamente i cinesi non hanno le libertà che hanno gli "occidentali"

 

Una nazione monopartitica si avvicina di più ad un regime totalitario.

  • Mi Piace 2
Inviato

Se un Paese che ha un controllo asfissiante della popolazione perpetrato attraverso telecamere, internet, social, conti correnti non è una dittatura allora le dittature non esistono.

 

Il benessere che una parte della popolazione cinese ha conquistato non è altro che la moneta con cui è stata ricompensata la perdita di libertà e di questo non molti cinesi non si sono resi molto conto, soggetti come sono alla propaganda di regime.

 

Ciò detto, nessuno nega i progressi impressionanti della tecnologia del dragone, ma la leadership è una ruota che gira: dall'Europa agli USA, ora la Cina, domani già sono in lizza India o altri.

  • Mi Piace 4
Inviato

certo che c'è propaganda, ma credere alla favoletta della dittatura fa bene solo a europei e americani che si credono "dal lato giusto della storia". la realtà è ben piu complessa, sia in EU, USA che in Cina. rinuncaire a capire questa complessità vuol dire rinunciare a capire cosa sta succedendo davvero e cosa potrebbe succedere in futuro

Inviato (modificato)
1 ora fa, v13 scrive:

certo che c'è propaganda, ma credere alla favoletta della dittatura fa bene solo a europei e americani che si credono "dal lato giusto della storia". la realtà è ben piu complessa, sia in EU, USA che in Cina. rinuncaire a capire questa complessità vuol dire rinunciare a capire cosa sta succedendo davvero e cosa potrebbe succedere in futuro

Se ti riferisci al mio intervento, non ho detto nè che noi occidentali siamo dalla parte giusta della storia (le dittature e la propaganda li abbiamo avuto anche qui) nè ho rinunciato a capire la complessità del subcontinente cinese (perchè governare 1,3 Mld di persone con la democrazia sarebbe molto più complicato e costoso).

Però non per questo dobbiamo rinunciare a chiamare le cose col loro nome e fare questo non significa rinunciare a capire il futuro (che in realtà è già presente) nè dobbiamo pensare che siccome c'è un nuovo gigante in scena, allora dobbiamo cancellare la nostra storia perchè la sua è più giusta della nostra (che è un po' l'errore che l'Europa ha fatto con gli USA e che Trump a schiaffoni ci ha riproposto).

 

Giusto per fare un esempio su quanto è invasivo il controllo del governo, leggete quest'articolo su una ragazza fermata ben 2 volte dai poliziotti perchè l'intelligenza artificiale usata per l'identificazioni dei trasgressori la indicava come "persona che aveva creato problemi".

 

https://zetaluiss.it/2021/03/22/in-cina-per-raccogliere-dati-basta-una-passeggiata/

 

Ecco spiegato anche perchè i sistemi di sorveglianza di massa siano così avanzati in Cina: è il governo che investe in queste tecnologie attraverso finanziamenti diretti a imprese private (cosa che da noi è illegale perchè contro la concorrenza). E vorrei finire aggiungendo che un controllo massiccio della popolazione mi andrebbe anche bene se finalizzato a prevenire i reati e punire i responsabili, ma quando quella stessa tecnologia viene usata per riconoscere la popolazione uigura e perseguitarla, a me la cosa ricorda terribilmente un rastrellamento hitleriano virtualmente perfetto e inarrestabile, e questo mi dà i brividi.

Modificato da Clusky

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.