Vai al contenuto
  • 0

Segmento b categoria asian


Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti. Sto affrontando un lutto. Ieri mattina mio fratello ha ben pensato di finire in un tamponamento a catena e distruggere la mia yaris, gioiellino a cui volevo tanto bene (1.4 diesel del 2017, con 190000 km all'attivo e che andava spedita come un orologio). Sinceramente sto facendo fatica a farmene una ragione, però purtroppo devo, volente o nolente, in breve tempo trovare la sostituta. Oggi sono andato di malavoglia a vedere qualcosa. nel dettaglio: Yaris 1.5 hybrid 115 cv trend per la quale mi hanno sparato 23,900 euro. hyundai 1,2 benzina 75 cv a 17,400 euro e infine la nuova swift (color verdino catarrino) 1.2 83 cv mild hybrid a 19,800 euro. tutti i preventivi sono stati fatti per auto in pronta consegna con il bonus rottamazione della mia povera yaris. Se può interessare il mio chilometraggio è circa 15000 km/anno soprattutto extraurbano. Dunque, avrei alcune domande. Per prima cosa sono terrorizzato di non trovarmi bene e rimpiangere troppo il diesel spigliato che ero sempre stato abituato a utilizzare. Potrebbe essere questa una cosa traumatica? Poi, io sono un malfidato di natura. Mi sentirei tranquillo per il discorso affidabilità solo con yaris. Però chiedo soprattutto agli ibridisti esperti se il sovrapprezzo del full hybrid ne vale veramente la pena. Perchè la cifra è, per un manovalante come me, discretamente alta. Io personalmente starei già scartando l'idea della i20, e allo stersso tempo mi sembrerebbe una buona idea la swift, moderna e molto parca nei consumi. Il dubbio è che non possa avere la medesima affidabilità della toyota. avete qualche nozione in merito a cio'? e oltrettutto, c'è qualche modello che non sto prendendo in considerazione? vi ringrazio anticipatamente.

Modificato da AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Per 15mila km annui, per di più su una segmento B, anche con un benzina "puro" caschi bene cone consumi.

 

Il full hybrid della Yaris? Be avendo in casa sia l'attuale che la precedente (coetanea della tua), mi sento di dire che l'attuale è decisamente una spanna sopra su quasi tutto (meno lo spazio interno a disposizione ). Però direi che il vantaggio vero lo da il cambio non manuale, e non dimenticherei che costa si abbastanza più delle altre due citate, ma è anche decisamente più potente.

 

Quanto ad affidabilità sulle altre due....io ho una Kia (altra marca del gruppo Hyundai) e mio suocero una Suzuki. Nessuna delle due ha dato finora problemi, e per molti versi mi sembrano simili tra loro a livello di qualità.  

 

Forse non al livello di Toyota, ma nemmeno lontane da Mazda.

 

E qui mi sentirei di consigliare anche la vecchia Mazda 2 appena uscita di listino. Molto affidabile,  bella da guidare, cambio manuale che è un gioiellino. Forse come prezzo potresti trovare delle buone occasioni. 

 

Però se hai paura di perdere la spinta ai bassi regimi del diesel della vecchia Yaris....eh dovresti andare o di turbo benzina (e qui forse una i20 1.0 potrebbe fare al caso tuo, lascia perdere il 1.2), oppure, di Yaris, che in elettrico da una spinta vigorosa. 

 

 

 

 

  • 0
Inviato
  On 12/04/2025 at 22:27, kukro scrive:

Fiat Tipo 1.6 multijet.

Last call.

 

Cordialmente

Espandi  

ottima per rapporto qualità prezzo immagino, ma non voglio sforare i 4 metri.

  On 12/04/2025 at 22:39, led zeppelin scrive:

Per 15mila km annui, per di più su una segmento B, anche con un benzina "puro" caschi bene cone consumi.

 

Il full hybrid della Yaris? Be avendo in casa sia l'attuale che la precedente (coetanea della tua), mi sento di dire che l'attuale è decisamente una spanna sopra su quasi tutto (meno lo spazio interno a disposizione ). Però direi che il vantaggio vero lo da il cambio non manuale, e non dimenticherei che costa si abbastanza più delle altre due citate, ma è anche decisamente più potente.

 

Quanto ad affidabilità sulle altre due....io ho una Kia (altra marca del gruppo Hyundai) e mio suocero una Suzuki. Nessuna delle due ha dato finora problemi, e per molti versi mi sembrano simili tra loro a livello di qualità.  

 

Forse non al livello di Toyota, ma nemmeno lontane da Mazda.

 

E qui mi sentirei di consigliare anche la vecchia Mazda 2 appena uscita di listino. Molto affidabile,  bella da guidare, cambio manuale che è un gioiellino. Forse come prezzo potresti trovare delle buone occasioni. 

 

Però se hai paura di perdere la spinta ai bassi regimi del diesel della vecchia Yaris....eh dovresti andare o di turbo benzina (e qui forse una i20 1.0 potrebbe fare al caso tuo, lascia perdere il 1.2), oppure, di Yaris, che in elettrico da una spinta vigorosa. 

 

 

 

 

Espandi  

ti ringrazio. alla fine la toyota è quella che mi farebbe dormire sonni piu' tranquilli. il prezzo è si piu' alto, ma è in linea con i contenuti. oltretutto ultimamente sto guidando la avenger ibrida di mio papà, e il cambio automatico è un plus da non sottovalutare per niente. Potresti dirmi qualcosa puoi dirmi qualcosa riguardo alla manutenzione della componente ibrida? sarebbe da fare specificatamente? è onerosa? per il resto la swift sto vedendo varie recensioni e non sembra per niente male nemmeno quella, però appunto il problema è quel minimo di spinta che la povera yaris mi garantiva.

  • 0
Inviato

La manutenzione va fatta in Toyota, anche per fruire pienamente della garanzia decennale Toyota. 

 

Non è troppo onerosa. 

 

Swift a mio parere è più adatta ad un utilizzo prettamente urbano con qualche scampagnata (anche autostradale, per quello) ogni tanto. 

  • 0
Inviato

Intanto spero che tuo fratello stia bene e non si sia fatto niente ( che è la cosa più importante )

Per l'auto , direi che la migliore come prezzo qualità è  la swift, che , almeno nelle prove, va ad aria.

Certo, passare da un piccolo diesel turbo ad un aspirato 1.2 benzina vuole dire che dovrai smanettare un po' più col cambio . 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

Se proprio la vuoi diesel cercherei una delle ultime Clio 1.5 dCI o al limite limite la 1.0 Turbo a GPL anche se per 15K Km annui non mi sembrano molto giustificabili.

Comunque andrei spedito Yaris o la Mazda Yaris2, in seconda battuta su Swift.

  • 0
Inviato

Io andrei di Swift, consuma nulla, costa 4000 euro meno della Yaris e dovrebbe essere spigliata nella guida.

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 0
Inviato

Grazie a tutti per le risposte. Sono orientato a giapponesi, quindi non sto considerando molto altro in realtà ora come ora. Non avrei problemi a prendere la Yaris, l’unica cosa che mi chiedo è se ne vale la pena di sobbarcarsi una spesa in più per il modulo ibrido, nel senso se faccia la differenza. Perché come appunto sottolineato, l’altra papabile, la Swift è leggera, consuma poco, insomma ha una filosofia che mi sento di sposare. E a consumi si difende molto bene pur non avendo la complessità di un ibrido full. Più che altro questa sarebbe la mia macchina tutto fare, dal viaggio di migliaia di chilometri (raro ovviamente, ma la mia fidanzata è originaria del basso Salento e i suoi genitori stanno là, con i conseguenti viaggi in partenza da Verona) all’ extraurbano principalmente, alla città ma quello per ora non chissà che. So che il full hybrid rende più in città e ho paura di non sfruttarlo a pieno, considerando investimento in più. Vorrei cercare di capire se l esborso maggiore per Yaris ne vale veramente la pena in termini di consumi, prestazioni, costi assicurativi e manutentivi. 

  • 0
Inviato (modificato)

La Swift è leggera e si muove bene in un contesto come quello urbano o extra urbano. 

 

Non la vedo particolarmente indicata per lunghe trasferte, anche come potenza in gioco (e posso solo immaginare a pieno carico e/o con aria condizionata accesa).

 

La Yaris /Mazda 2 nuova ibrida hanno potenza in riserva in abbondanza. E consuma poco in qualsiasi ambito. Diciamo pure che fai sui 25/26 km con un litro di media se non si ha il piede pesantissimo. 

 

Oppure, perché no una Corolla ibrida di seconda mano?

 

P.s.,  non avevo visto il discorso dei max 4metri.

 

Comunque, forse qualche Yaris usata fresca (2/3 anni) si trova, volendo ridurre il costo.

Modificato da led zeppelin
  • 0
Inviato
  On 13/04/2025 at 15:09, led zeppelin scrive:

La Swift è leggera e si muove bene in un contesto come quello urbano o extra urbano. 

 

Non la vedo particolarmente indicata per lunghe trasferte, anche come potenza in gioco (e posso solo immaginare a pieno carico e/o con aria condizionata accesa).

 

La Yaris /Mazda 2 nuova ibrida hanno potenza in riserva in abbondanza. E consuma poco in qualsiasi ambito. Diciamo pure che fai sui 25/26 km con un litro di media se non si ha il piede pesantissimo. 

 

Oppure, perché no una Corolla ibrida di seconda mano?

 

P.s.,  non avevo visto il discorso dei max 4metri.

 

Comunque, forse qualche Yaris usata fresca (2/3 anni) si trova, volendo ridurre il costo.

Espandi  

Allora il problema costo è relativo perché comunque ho in mano il preventivo per la Yaris che diciamo è abbastanza affrontabile. Appunto io cerco una macchina che sia sfruttabile abbastanza come ammiraglia diciamo In tutti i contesti, e che in autostrada non mi faccia venire il latte alle ginocchia. Sono rimasto ancora al discorso che full hybrid sia prettamente per uso cittadino e quindi non facendo chissà quanta città si possano perderne i vantaggi. Ma a quanto mi pare di capire la Yaris sembra essere più “macchina”, anche con il pensiero al fatto che ci arriverei partendo da esperienza Diesel, sentendo quello che mi spieghi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.