Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Cit:

"Perché le vendite ( delle cabrio ndr) sono in calo?

Le cabrio hanno avuto il loro periodo di massimo splendore negli anni '80, come afferma il responsabile di Volkswagen Heritage, Dieter Landenberger. La cabrio è il riflesso di uno stile di vita (ergo, status simbol ndr) molto speciale, dice l'esperto. "Questo è anche uno dei motivi per cui il segmento è attualmente in via di estinzione".

Per molte persone, ostentare ricchezza non è in linea con i tempi attuali. "Una cabriolet non è un'auto di cui tutti hanno bisogno". È un lusso che dà piacere. "E in tempi di crisi, quando molte persone non stanno bene economicamente, per alcuni è fuori luogo". Dal crollo bancario del 2008/09, il mercato delle cabrio si è ridotto del 70%."Ma come si concilia questo con la domanda di SUV, alcuni dei quali sono di lusso? L'esperto non vede alcuna contraddizione. "Un SUV trasmette un senso di sicurezza", afferma Landenberger. "Ci si siede letteralmente nella propria armatura e si è un po' distaccati dal mondo."

 

La cabrio è il "suv antelitteram,"  è (stata) la massima forma di ostentanzione in ambito automobilistico.

 

 

 

Inviato

Si, infatti quando facciamo i post Instagram da Dubai lo facciamo perché sono un inno alla sobrietà.

Mica come quei cafoni che lo fanno da Busto Arsizio eh.

 

Madonna quante cazzate che ci raccontiamo e accettiamo.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 3

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)

siamo al livello che:

 

"la cabrio è ostentazione della ricchezza" vs "il Suv è sinonimo di sicurezza".

 

Cioè...io vado via con la mia vecchia SLK del 99 e sarei un cagacazzi, mentre se mi pigliassi una Purosangue sarei invece una persona "sobria". Vedo che i fumi del diesel in VAG sono ancora belli presenti nei corridoi e annebbiano le loro menti.

 

non diciamo cazzate. La Cabrio era una tendenza negli anni '80, poi arrivarono le roadsters, più compatte, sbarazzine "leggere", poi hanno cominciato i SUV. E' innegabile che una Qashqai sia più pratica di una SLK, ma non sono d'accordo sul fatto che la situazione porta le persone a "non ostentare", perché se hai un Range Rover, una X5 o una Urus/Cayenne Turbo, diciamo che non hai lo stesso impatto negli altri come se tu avessi una C3 aircross. E' normale! Anche un tempo se andavi in giro con una SLK non era come andare in giro con una 360 Modena spider.

 

Quindi è semplicemente che la gente segue le mode, ed il fatto che i suv siano effettivamente più comodi è solo un benefit secondario. Sennò non avrebbero preso piede dal vecchio ML in poi, ma saremmo andati tutti in giro con i Patrol e i Pajero ben prima.

 

Se un domani andassero di moda i Peterbuilt, sarebbe la stessa cosa: "il suv è ostentazione...laddove andare in giro con il tuo camion è invece sinonimo che hai a cuore la tua sicurezza essendo un muro su ruote"......

 

se Dio guarda giù fa ctrl+alt+canc mi sa perché la mente umana è diventata ridicola.

 

aggiungo anche che è un cambiamento che stiamo vivendo a tutto tondo. negli anni '50-'70 la Moda era molto più formale: scarpe di cuoio, cravatte, camice e giacche. Si era tendenzialmente più eleganti, specie la domenica. poi con gli anni'80 la moda ha virato sui colori, sui materiali nuovi come le fibre sintetiche, le trainers sono diventate "sneakers", per cui la gente ha imparato ad essere "elegante" anche con una scarpa ed un vestito più comodo. Fino ai giorni nostri. E' molto raro vedere anche a delle cerimonie, persone vestite davvero molto eleganti, si tende a mettersi una scarpa più "facile" e un vestito più "comodo".

 

Stessa cosa con i SUV, dato che sono effettivamente più pratici se vogliamo, di una macchina normale, perché più alti, più imponenti e spaziosi, è normale che come ti abitui così, è difficile che torni a prenderti una roadster.....poiché ti impone dei limiti cui è difficile "riabituarsi"......... a meno che non tornino di moda le cabrio grazie al rapper di turno, allora diventerebbero magicamente "partiche e fiche" di nuovo. Siamo delle pecore in generale......anzi....forse loro sono più intelligenti di noi.

 

Modificato da VuOtto
  • Mi Piace 7
  • Grazie! 1

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

A mio avviso è il mondo dell'auto che è andato troppo avanti.

Ieri avevi un onesto 1.6 su una Tigra, una Hyundai Coupé ed eri felice.

Oggi vedo i ragazzini che se non hanno un RS3 o un AMG45 non si sentono nessuno.

Infatti MX5 non le vedo in mano agli sbarbati ma agli appassionati, anche perché della guida non importa più a nessuno.

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 1
Inviato (modificato)
  On 16/04/2025 at 11:29, Gabri Magnussen scrive:

A mio avviso è il mondo dell'auto che è andato troppo avanti.

Ieri avevi un onesto 1.6 su una Tigra, una Hyundai Coupé ed eri felice.

Oggi vedo i ragazzini che se non hanno un RS3 o un AMG45 non si sentono nessuno.

Infatti MX5 non le vedo in mano agli sbarbati ma agli appassionati, anche perché della guida non importa più a nessuno.

Espandi  

Anche su questo ci sarebbe da aprire un capitolo, ormai se non hai almeno 300CV non sei nessuno...

 

E credo anche io che il mero piacere di guida nessuno lo consideri più, si preferisce fare spari sul dritto e stop e lo sto notando sempre più in strada con gente che arriva sparata per fare la curva a 20allora o piantare frenate sui curvoni autostradali.

 

Viceversa è anche vero che le auto hanno raggiunto un livello di tecnologia tale da far sembrare potenze così elevate "facili"

Modificato da Albe89
  • Mi Piace 1
Inviato
  On 16/04/2025 at 04:43, TonyH scrive:

Si, infatti quando facciamo i post Instagram da Dubai lo facciamo perché sono un inno alla sobrietà.

Mica come quei cafoni che lo fanno da Busto Arsizio eh.

Espandi  

 

I suv possono essere il post instagram da Dubai, ma le Cabrio sono le diapositive delle maldive prima dei social e della macchinetta digitale...  

 

 

  • Perplesso... 1
Inviato

Oggi l'indipendenza economica arriva più tardi e troppo a ridosso dei figli.

La prima auto acquistata è già in un ottica famiglia.

Aggiungiamoci anche che oggi fino a 21 anni non puoi guidare oltre un triciclo.

 

Gli stipendi di oggi poi sono simili a quelli di allora e le tante youngtimer costano circa quello che costavano da nuove.

Ergo un mercato dell'auto ludica forse c'è, ma ha quella capacità di spesa lì.. 

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  On 17/04/2025 at 05:02, ST3-86 scrive:

 

I suv possono essere il post instagram da Dubai, ma le Cabrio sono le diapositive delle maldive prima dei social e della macchinetta digitale...  

 

 

Espandi  


Come si correla con la mia risposta?
 

Io contestavo l’affermazione che oggi si bada più alla sobrietà e meno all’ostentazione.

cosa che se mi guardo attorno, fatico a vedere. Anzi.

 

È cambiato il focus di ostentazione.

 

 

  On 17/04/2025 at 06:03, Motron scrive:

Oggi l'indipendenza economica arriva più tardi e troppo a ridosso dei figli.

La prima auto acquistata è già in un ottica famiglia. 

 

Espandi  


Vero il discorso stipendi del cazzo, però qua è anche vero che facciamo sempre meno figli.

 

Compriamo l’auto per la famiglia, ma non ce la creiamo.

 

Non vogliamo apparire, ma facciamo spesso di tutto per farlo per farci notare.

 

Spesso i limiti ce li mettiamo da soli (e siamo poi infelici, a prescindere dal mezzo)

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  On 17/04/2025 at 06:03, Motron scrive:

Oggi l'indipendenza economica arriva più tardi e troppo a ridosso dei figli.

La prima auto acquistata è già in un ottica famiglia.

Aggiungiamoci anche che oggi fino a 21 anni non puoi guidare oltre un triciclo.

 

Gli stipendi di oggi poi sono simili a quelli di allora e le tante youngtimer costano circa quello che costavano da nuove.

Ergo un mercato dell'auto ludica forse c'è, ma ha quella capacità di spesa lì.. 

 

Espandi  

 

 

Tutto bello, solo che Italia come mercato era ed e totalmente irrelevante. Durante le ultimi 30 anni la quota cabrio/spider d'Italia p.a. alle cabrio/spider europei totale era sempre solo tra 3-7%, invece quella di UK tra 10 e 35% e quella di Germania tra 30 e 60%. 

 

 

Inviato
  On 17/04/2025 at 06:05, TonyH scrive:


Come si correla con la mia risposta?
 

Io contestavo l’affermazione che oggi si bada più alla sobrietà e meno all’ostentazione.

cosa che se mi guardo attorno, fatico a vedere. Anzi.

 

È cambiato il focus di ostentazione.

 

 


Vero il discorso stipendi del cazzo, però qua è anche vero che facciamo sempre meno figli.

 

Compriamo l’auto per la famiglia, ma non ce la creiamo.

 

Non vogliamo apparire, ma facciamo spesso di tutto per farlo per farci notare.

 

Spesso i limiti ce li mettiamo da soli (e siamo poi infelici, a prescindere dal mezzo)

Espandi  

Poi lo spazio non basta mai.. quanti mi dicono che Giulia non è da famiglia..

Io ho cresciuto 2 figli su Giulia e non solo è possibile, ma non ho neanche rinunciato a molto

  • Mi Piace 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.