Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

693081.thumb.jpg.b92fc943a87c969e620a4055e19d5ed2.jpg693083.thumb.jpg.427dfc8e3d8feef6d21ce12eabda70db.jpg693086.thumb.jpg.b21c03e936246c1b6084af229d126224.jpg693087.thumb.jpg.a27998abfb87b87262a12eb820ba8ec5.jpg693084.thumb.jpg.5f570bccf0f28117d516adf207c93be4.jpg693082.thumb.jpg.44772f5ed91251dad0c72f69ba6ec899.jpg693085.thumb.jpg.7124f72d02e367e3d0e76f76b0926f5c.jpg

 

 

Comunicato stampa

Cita

GENESIS MAGMA RACING AL DEBUTTO CON L'HYPERCAR GMR-001 IN SCALA REALE PER INAUGURARE UNA NUOVA ERA DELL'ELEGANZA ATLETICA

 

Genesis Magma Racing ha presentato la prima versione dell'Hypercar GMR-001 in scala reale che debutterà in pubblico al Salone Internazionale dell'Auto di New York.

 

L'Hypercar GMR-001 di Genesis è un prototipo per le gare di endurance LMDh progettato per il Campionato del mondo endurance FIA (WEC) e il campionato IMSA (International Motor Sports Association).

La casa automobilistica ha anche tolto i veli alla livrea e alle divise da gara di Genesis Magma Racing: un omaggio alla sua eredità coreana.

 

Francoforte, Germania, 16 aprile 2025 – In data odierna, Genesis Magma Racing (GMR) ha presentato l'Hypercar GMR-001 in scala reale e svelato il profilo del team, oltre alla livrea e alle divise da gara, compiendo un altro passo coraggioso verso le ambizioni internazionali del marchio automobilistico nel settore degli sport motoristici.

 

La presentazione globale dell'Hypercar GMR-001 prima del Salone Internazionale dell'Auto di New York getta le basi per il debutto del team al Campionato del mondo endurance (WEC) del 2026, che culminerà nella sfida definitiva: la 24 Ore di Le Mans.

Secondo l'inconfondibile filosofia stilistica di Genesis della "Athletic Elegance", la straordinaria livrea dell'Hypercar GMR-001 rappresenta l'impegno del marchio automobilistico a favore di una fusione del patrimonio coreano con l'innovazione degli sport motoristici definendo un nuovo standard di creatività nel mondo internazionale delle gare.

 

Hypercar GMR-001: un profilo materico dedicato alla velocità

Al centro delle ambizioni di Genesis Magma Racing si pone l'Hypercar GMR-001, un'automobile che trasla la filosofia stilistica di Genesis nel potenziale senza intermediazioni delle gare. Traendo ispirazione dalla prossima gamma ad alte prestazioni di Magma, l'Hypercar GMR-001 abbina la precisione aerodinamica alla fluidità materica in un equilibrio tra eleganza ed aggressività.

 

L'Hypercar GMR-001 presenta la caratteristica illuminazione di Genesis "a doppia linea" che avvolge in senso orizzontale l'anteriore e il posteriore per sottolineare la larghezza e gli intenti aerodinamici. Gli stilemi del marchio automobilistico garantiscono l'immediata riconoscibilità di GMR-001 come una vettura di Genesis offrendo eccezionali prestazioni d'illuminazione e di visibilità notturna che sono essenziali per le gare di endurance.

 

Caratterizzata da una linea parabolica che si snoda lungo il profilo laterale, la carrozzeria dell'Hypercar GMR-001 è opera del centro stilistico di design europeo di Genesis sotto la direzione del direttore creativo Luc Donckerwolke. La piastra piatta del sottoscocca favorisce l'efficienza aerodinamica, mentre le prese d'aria perfettamente integrate espellono l'aria calda per migliorare le prestazioni termiche.

Anche se le specifiche definitive rimangono segrete, il propulsore ibrido e il telaio dell'Hypercar GMR-001, sviluppati in collaborazione con ORECA Motorsport, promettono elevati livelli competitivi.

 

"Come tutte le auto da corsa, l'Hypercar GMR-001 è una scultura progettata rispettando i vincoli di efficienza e prestazioni in abbinamento al DNA stilistico di Genesis, il marchio a doppia linea", ha dichiarato Luc Donckerwolke, direttore creativo di Genesis. "La livrea coglie in modo distintivo il carattere coreano del marchio automobilistico con sfumature che passano dall'arancione Magma al rosso scuro per sottolineare le temperature elevate del propulsore. Le sfumature da chiaro a scuro della scritta Magma in Hangeul generano un effetto doppler ottico che richiama l'illustre rombo del V8 Twin Turbo in funzione", ha spiegato.

 

La livrea dell'Hypercar GMR-001: un riconoscimento del patrimonio coreano

Nella livrea dell'Hypercar GMR-001 è predominante l'inconfondibile arancione Magma, una tonalità che rappresenta la forte energia della Corea.  Il design integra in modo discreto la scrittura Hangeul coreana di "Magma" (마그마) con le consonanti "ㅁ, ㄱ, ㅁ" a formare motivi geometrici che richiamano il logo del team.  Questo linguaggio visivo rispecchia la fusione dell'autenticità culturale e dell'innovazione di Genesis garantendo all'Hypercar GMR-001 di rispettare l'identità coreana del marchio automobilistico.

 

Questa inconfondibile livrea è un connubio di prestazioni ed espressività artistica. La sfumatura che passa dal vivace arancione Magma nell'anteriore fino al rosso intenso nel posteriore evoca un senso di velocità e di intensità crescente rispecchiando sia la temperatura del propulsore ad alte prestazioni sia la variazione acustica dell'effetto Doppler. Verso il posteriore spunta la scritta in Hangeul "Magma" per sottolineare l'energia emotiva di questo concept. Non si tratta proprio di una tradizionale livrea da gara, ma è piuttosto un'espressione d'arte che parla da sé, in cui colore e forma trasmettono l'identità unica di Genesis.

 

"Oggi è una tappa importante per Genesis Magma Racing perché presentiamo l'Hypercar GMR-001 insieme alla nostra straordinaria livrea e alle divise da gara", ha dichiarato Cyril Abiteboul, team principal di Genesis Magma Racing. "Mentre ci prepariamo per le nostre campagne al WEC 2026 e all'IMSA 2027, non formiamo solo un team da corsa, ma plasmiamo un'eredità. Ogni giorno ci avvicina alla realizzazione di tutto il potenziale di Genesis nel mondo degli sport motoristici", ha dichiarato.

 

Divise da gara GMR: un patrimonio da indossare

Per completare l'Hypercar GMR-001, le divise da gara del team di Genesis Magma Racing sono caratterizzate dall'inconfondibile doppia linea del marchio automobilistico in abbinamento alla grafica G-Matrix. Questo design consolida il legame tra pilota, macchina e identità del marchio automobilistico.

 

Ad indossare queste divise sono gli addetti incaricati di dare vita alla visione di Genesis Magma Racing in pista: l'organico dei piloti comprende André Lotterer, tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, e Luis "Pipo" Derani, quattro volte vincitore della 12 Ore di Sebring, entrambi con un ruolo fondamentale nel plasmare le prestazioni del team prima del debutto a WEC.

 

"Indossare la divisa da gara mi ha fatto capire quanto sia entusiasmante questa opportunità", ha detto André Lotterer, pilota di Genesis Magma Racing. "Questa divisa rappresenta molto più di una semplice uniforme: è la dimostrazione dell'impegno di Genesis verso design e prestazioni ad alti livelli. Questo orgoglio è percepibile in ogni dettaglio. Gareggiare per Genesis Magma Racing è un vero e proprio onore e sono impaziente di spingere l'Hypercar GMR-001 ai suoi limiti lungo circuiti iconici, come ad esempio Le Mans, Daytona e oltre", ha aggiunto.

 

Hyperspeed in movimento

Le gare di endurance sono la dimostrazione per eccellenza degli sport motoristici: una prova di velocità, strategia e sostenibilità. Genesis Magma Racing affronta questa sfida con il suo approccio etico "Hyperspeed", una filosofia radicata nell'instancabile ricerca del progresso della Corea e rispecchiata nel design audace e nella progettazione della casa automobilistica.

 

Genesis Magma Racing ha già dato il via al suo percorso agonistico all'edizione del 2025 della serie europea di Le Mans (ELMS) con una partecipazione LMP2 supportata da IDEC Sport e caratterizzata da due piloti, Jamie Chadwick (Regno Unito) e Mathys Jaubert (Francia) di Trajectory di Genesis Magma Racing.

 

Nel corso della gara d'inaugurazione della stagione della 4 ore di Barcellona, a fianco di Daniel Juncadella (Spagna), il team ha ottenuto una vittoria sensazionale per il debutto nella categoria LMP2. Trajectory e l'iscrizione ad ELMS pongono le basi per la partecipazione di Genesis Magma Racing, sostenuto dall'esperienza vincente di Hyundai Motorsport ai campionati, al Campionato del mondo endurance FIA (WEC) nel 2026 e al Campionato IMSA Sportscar nel 2027.

 

Il debutto di Genesis negli sport motoristici rappresenta una conseguenza naturale della sua visione del mondo delle prestazioni. L'Hypercar GMR-001 funge da banco di prova dinamico per le tecnologie che miglioreranno la prossima gamma di modelli Magma ad alte prestazioni. Le lezioni apprese in pista in termini di resistenza, gestione termica ed efficienza ibrida produrranno un miglioramento diretto delle vetture stradali di Genesis di domani.

 

L'Hypercar GMR-001 sarà in esposizione allo stand di Genesis al Salone Internazionale dell'Auto di New York del 2025, accessibile al pubblico il 18 aprile presso Jacob K. Javits Convention Center.

Via Genesis.

Modificato da j
  • Adoro! 2
  • Grazie! 2

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.