Vai al contenuto

F1 World Championship 2004 - Gran Premio del Belgio


maxsona

Messaggi Raccomandati:

FIA Formula 1 World Championship 2004 - Round 14/18

Belgian Formula 1 Grand Prix 2004 - Circuit de Spa-Francorchamps, Belgium - August 27-29, 2004

Benvenuti al Gran Premio del Belgio 2004 - Circuito di Spa-Francorchamps, Belgio.

Circuito

belgio_g.jpg

Dati

Ora locale: GMT + 1

Lunghezza: 6,973 Km

Giri: 44 (306,812 Km)

Pole 2002: M Schumacher (Ferrari) 1:43.726 *

* Prima delle ultime modifiche al tracciato

Siti utili

- News e timings: Formula1.com - Live Timings

- News e timings: F1-Live.com

- Sito ufficiale: Spa-Francorchamps

- Meteo: Weather.com - Spa, Belgium

Orari

Venerdì 27 Agosto:

- Prove Libere 1.1 - 11.00 - 12.00

- Prove Libere 1.2 - 14.00 - 15.00

Sabato 28 Agosto:

- Prove Libere 2.1 - 09.00 - 09.45

- Prove Libere 2.2 - 10.15 - 11.00

- Qualifiche 1.2 - 13:00 - 14:00

- Qualifiche 2.2 - 14:00 - 15:00

Domenica 29 Agosto:

- Gara - 14:00 - 16:00

Programmazione RAI

Sabato 28 Agosto: 13:00 (Pre-qualifiche) - 14:00 (Qualifiche) [Rai 2]

Domenica 29 Agosto: 14:00 (Gara) [Rai 1]

Link al commento
Condividi su altri Social

Venerdì 27 Agosto, prove libere

Prima sessione

P. No Driver Team - Engine Tyres Times Ave/Gaps Laps
1. 35 DAVIDSON BAR Honda M 1'45"100 238.847 Km/h 12
2. 1 M.SCHUMACHER Ferrari B 1'45"400 + 0'00"300 9
3. 2 BARRICHELLO Ferrari B 1'45"600 + 0'00"500 7
4. 37 WIRDHEIM Jaguar Cosworth M 1'46"650 + 0'01"550 18
5. 6 RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1'46"670 + 0'01"570 5
6. 8 ALONSO Renault M 1'46"680 + 0'01"580 7
7. 14 WEBBER Jaguar Cosworth M 1'46"780 + 0'01"680 15
8. 15 KLIEN Jaguar Cosworth M 1'46"800 + 0'01"700 13
9. 04 PIZZONIA Williams BMW M 1'47"080 + 0'01"980 11
10. 38 BRISCOE Toyota M 1'47"500 + 0'02"400 13
11. 9 BUTTON BAR Honda M 1'47"550 + 0'02"450 5
12. 3 MONTOYA Williams BMW M 1'47"560 + 0'02"460 11
13. 10 SATO BAR Honda M 1'47"600 + 0'02"500 4
14. 11 FISICHELLA Sauber Petronas B 1'47"650 + 0'02"550 7
15. 5 COULTHARD McLaren Mercedes M 1'47"660 + 0'02"560 5
16. 12 MASSA Sauber Petronas B 1'47"770 + 0'02"670 8
17. 7 TRULLI Renault M 1'47"820 + 0'02"720 9
18. 16 ZONTA Toyota M 1'48"640 + 0'03"540 7
19. 17 PANIS Toyota M 1'48"830 + 0'03"730 6
20. 19 PANTANO Jordan Ford B 1'50"160 + 0'05"060 6
21. 40 LEINDERS Minardi Cosworth B 1'50"300 + 0'05"200 10
22. 39 GLOCK Jordan Ford B 1'50"310 + 0'05"210 16
23. 20 BRUNI Minardi Cosworth B 1'50"530 + 0'05"430 10
24. 18 HEIDFELD Jordan Ford B 1'50"800 + 0'05"700 10
25. 21 BAUMGARTNER Minardi Cosworth B 1'50"950 + 0'05"850 8

Seconda sessione

P. No Driver Team - Engine Tyres Times Ave/Gaps Laps
1. 6 RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1'44"701 239.757 Km/h 14
2. 9 BUTTON BAR Honda M 1'45"015 + 0'00"314 15
3. 1 M.SCHUMACHER Ferrari B 1'45"137 + 0'00"436 16
4. 35 DAVIDSON BAR Honda M 1'45"437 + 0'00"736 25
5. 10 SATO BAR Honda M 1'45"451 + 0'00"750 20
6. 5 COULTHARD McLaren Mercedes M 1'45"507 + 0'00"806 13
7. 04 PIZZONIA Williams BMW M 1'45"559 + 0'00"858 14
8. 2 BARRICHELLO Ferrari B 1'45"625 + 0'00"924 20
9. 8 ALONSO Renault M 1'45"658 + 0'00"957 20
10. 3 MONTOYA Williams BMW M 1'45"678 + 0'00"977 17
11. 12 MASSA Sauber Petronas B 1'45"960 + 0'01"259 20
12. 11 FISICHELLA Sauber Petronas B 1'45"978 + 0'01"277 19
13. 14 WEBBER Jaguar Cosworth M 1'46"471 + 0'01"770 10
14. 17 PANIS Toyota M 1'46"528 + 0'01"827 17
15. 16 ZONTA Toyota M 1'46"902 + 0'02"201 20
16. 7 TRULLI Renault M 1'46"912 + 0'02"211 21
17. 37 WIRDHEIM Jaguar Cosworth M 1'47"265 + 0'02"564 23
18. 15 KLIEN Jaguar Cosworth M 1'47"370 + 0'02"669 8
19. 38 BRISCOE Toyota M 1'47"634 + 0'02"933 9
20. 21 BAUMGARTNER Minardi Cosworth B 1'48"687 + 0'03"986 16
21. 18 HEIDFELD Jordan Ford B 1'48"803 + 0'04"102 18
22. 39 GLOCK Jordan Ford B 1'48"817 + 0'04"116 21
23. 19 PANTANO Jordan Ford B 1'48"962 + 0'04"261 17
24. 40 LEINDERS Minardi Cosworth B 1'49"480 + 0'04"779 16
25. 20 BRUNI Minardi Cosworth B 1'49"742 + 0'05"041 16

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

La gara di SPA secondo me.

McLaren-Mercedes sugli scudi, per una gara veramente eccellente con una vettura che se non e' ancora a livello della Ferrari telaisticamente lo e' certamente a livello di motore (con una coppia -leggi trazione- stupefacente ed una potenza massima eccellente) ed a livello aereodinamico. Complimenti.

Ferrari con Barrichello, che dopo i soliti errori immancabili del sabato e quelli frequenti della domenica, recupera tutto il recuperabile ed anche di piu', con un assetto davvero eccellente (fatto come doveva essere fatto, per l'asciutto). Michael Schumacher in sordina, probabilmente con una vettura assettata posteriormente per condizioni di misto umido.

Williams a terra, probabilmente mortificata da un cofano motore nuovo che non lascia respirare il motore. Io correrei subito ai ripari, ricordo la stagione del 1980 della Ferrari (con la T5) deludente a causa di un solo motivo: il cofano motore sbagliato.

Poi che dire di tutti gli incidenti, dei problemi con le gomme, di tutte le safety car viste in pista?

Secondo me da questo bailamme esce una sola certezza: a Montoya non manchera' mai il pane, perche' se smette di fare il pilota (speriamo presto) ha sempre un secondo mestiere assicurato.

Quello del buttafuori.

Regards,

Francesco 8)

(P.S. con tutto il rispetto per i buttafuori, che poi in fondo non meritano simili paragoni)

Link al commento
Condividi su altri Social

Grande, grande, grande !!

McLaren efficacissima sul misto veloce, gran motore e gran telaio, Kimi bravissimo, un campione, peccato per David che sarebbe salito sul podio, bisogna risolvere il problema gomme prima che si ammazzi qualcuno...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

..... bisogna risolvere il problema gomme prima che si ammazzi qualcuno...

Concordo in pieno. Ma secondo me parimenti bisogna risolvere anche il problema dei buttafuori prima che si ammazzi qualcuno.

Regards,

Francesco 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

Che pippa Coulthard. Anche con una macchina finalmente molto buona riesce solo a collezionare figuracce e fare errori marchiani.... stento a capire la logica secondo cui una sega siderale come lui abbia da anni una vettura valida, mentre altri piloti sicuramente validi si debbano accontentare di certe macchinacce. Bah.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Williams a terra, probabilmente mortificata da un cofano motore nuovo che non lascia respirare il motore. Io correrei subito ai ripari, ricordo la stagione del 1980 della Ferrari (con la T5) deludente a causa di un solo motivo: il cofano motore sbagliato...

Mah, veramente a me pare che il problema della T5 non fu esattamente il cofano eh...era proprio tutta la vettura che non andava, incluse le gomme Michelin che sulla Renault invece funzionavano a dovere, inoltre la T5, che sulla carta era l'evoluzione della vittoriosa T4, era penalizzata da uno sviluppo carente dovuto al fatto che, parallelamente, la Ferrari stava sviluppando la sua prima monoposto turbo, la 126 C/K, che Gilles portò in pista, a titolo quasi sperimentale, durante le prove libere del G.P. d'Italia di quell'anno. L'esito evidentemente non fu favorevole, visto che poi si qualifico' e corse con la T5.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

... a Montoya non manchera' mai il pane, perche' se smette di fare il pilota (speriamo presto) ha sempre un secondo mestiere assicurato.

Quello del buttafuori.

...

Oppure nella NASCAR, dove queste scene sembrano più all'ordine del giorno... :wink:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ennesima figura barbina dei Tg Italiani che non hanno minimamento messo in rilievo la bella prestazione e la vittoria di Kimi, avendo come sempre occhi solo per il Tedesco, questo si che è giornalismo di spessore e sportività...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ennesima figura barbina dei Tg Italiani che non hanno minimamento messo in rilievo la bella prestazione e la vittoria di Kimi, avendo come sempre occhi solo per il Tedesco, questo si che è giornalismo di spessore e sportività...

Me ne sono accorto anch'io. In effetti la cosa non è molto carina. Va bene lo spirito patriottico, ma trascurare un aspetto così importante non mi sembra proprio il massimo. Neanche fosse stata la prima volta nella storia della F.1, in cui il pilota che si laurea campione del mondo non è il vincitore della gara... :roll:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.