Vai al contenuto
  • 0

perchè il 5 cilindri fiat?


Domanda

Inviato

Mi riferisco al noto 6 cilindri del Gruppone.

Ho letto (su automese del mio coinquilino, lo ammetto...) che i motori a 5 cilindri si caratterizzano per un totale sbilanciamento di tutti i momenti, proprio come accade nei 3 cilindri.

Immagino che sia stato fatto un lavoro di contrappesi adeguato, ma perchè impegnarsi in un 5 cil in linea quando il 6 in linea è molto più bilanciato? Problemi di spazio? di costi?

Attendo delucidazioni. Grazie

Ciao

Luxan

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
..perché, che cos'hai ora?

Mercedes E200Kompressor, nella versione da 141Kw, secondo il libretto di circolazione :(

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • 0
Inviato

grazie per gli interventi.

Alla guida del 5 cilindri da 220cv avevo pensato che fosse davvero un gran motore... ma non sono raffinato come molti di voi e ho avuto paura di aver frainteso.

Immaginavo che il motivo della scelta fosse da ricercare nell'agevole derivazione dal Pratola Serra, ma a questo punto mi chiedo, vista la ribadita modularità di questo, perchè non si è arrivati al 6 cilindri... solo perchè c'era l'Arese in casa?

Cmq il tizio di Automese dice che sono sbilanciate anche le vibrazioni del secondo ordine.... cioè di ordine pari. Sbaglia?

Ciao

Luxan

  • 0
Inviato

Intanto un 6 cilindri in linea con i cambi fiat attuali nei cofani motori delle D/E trasversale non ci sta. E ovviamente non e' adattabile il cambio Alfa del 6v. Con l'arrivo dei 6v Holden, purtroppo, questi motori saranno abbandonati. Peccato: mi sarebbe piaciuto vedere un bel 2.4 turbo sotto il cofano di una nuova Fiat coupe...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
grazie per gli interventi.

Alla guida del 5 cilindri da 220cv avevo pensato che fosse davvero un gran motore... ma non sono raffinato come molti di voi e ho avuto paura di aver frainteso.

Immaginavo che il motivo della scelta fosse da ricercare nell'agevole derivazione dal Pratola Serra, ma a questo punto mi chiedo, vista la ribadita modularità di questo, perchè non si è arrivati al 6 cilindri... solo perchè c'era l'Arese in casa?

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.