Vai al contenuto

Prima vittoria per Seat nell'ETCC


Messaggi Raccomandati:

Inviato
ETCC Oschersleben Gara 2: Rydell porta al trionfo la Seat

Quattro verdetti in poco più di venti minuti di gara, forse la più bella della stagione (scusate se ci ricrediamo sempre: abbiamo detto la stessa cosa di Monza Race 1, Spa Race 2 e adesso anche Oschersleben, perdonateci...). Rickard Rydell conquista la prima importante affermazione per la Seat nel Fia European Touring Car Championship, l'Alfa Romeo è fuori da qualunque gioco per il titolo, del quale se ne discuterà a Dubai con tre piloti della BMW (i due Muller e Priaulx) in lotta. C'è poi il titolo di Tom Coronel tra gli Indipendenti: basta per definire una gara unica nel suo genere? Ha vinto Rickard Rydell, il primo trionfo della storia Seat nel Turismo Europeo, un anno dopo il primo podio di Frank Diefenbacher sempre a Oschersleben. Facilitato dal remissivo Dirk Muller, cui una seconda piazza conquistata profuma di oro colato, lo svedese corona così una giornata da grandi emozioni per il Gruppo Audi. Un altro svedese, Ekstrom, ha vinto il titolo del DTM con l'Audi A4, mentre la sorellina Seat vince la sua prima gara con Rydell a Oschersleben.

Una vittoria che fa bene al campionato, nonostante siamo giunti al penultimo appuntamento, prima della trasformazione in Mondiale per il 2005 (con qualche incertezza sull'appuntamento in Messico). Un successo per una squadra dove la lingua ufficiale non è l'inglese, bensì lo spagnolo, dove ci sono meccanici da pesoforma stile Pappa e Ciccia ma di una esperienza e conoscenza della Toledo sopraffina. Passare ai box Seat Sport è sempre un piacere, + la squadra più "aperta" tra gli ufficiali, dove si abbina tanta Red Bull a tante pacche sulle spalle e sempre il sorriso stampato in volto.

Complimenti alla Seat, ma grande merito va a Rickard Rydell. A inizio stagione noi non riuscivamo a vederlo fuori dalla Volvo, dopo 15 anni di matrimonio indissolubile. Rydell si è prima proposto all'AutoDelta, ma gli è stato preferito Augusto Farfus, non senza qualche polemica. Lo svedese si è accordato il 5 settembre con la Seat, ed è stato l'inizio di un matrimonio vincente.

Sì perchè Oschersleben non rappresenta il primo trionfo di Rydell con la Toledo: vinse anche nel STCC nella gara di Mantorp Park, dove vi ha preso parte invitato dagli organizzatori. Quanti successi porteranno a casa Rydell, Genè e Diefenbacher nel 2005? Inizialmente con la Toledo, ma da Spa in avanti con la Leon...

Per ora c'è una sola casa completamente vincente, ed è la BMW. L'armonia della Seat oggi si è scontrata con il disagio Schnitzer, dove Jorg Muller è stato costretto a un anticipato stop dopo un duro contatto prima con Thompson (rientrato in pista con una fenomenale manovra), poi con Farfus. Si è salvato dall'attacco vendicativo, involuto, Alfa Romeo Mister Dirk Muller. Baci e abbracci alla bellissima bionda fidanzatina, perchè il titolo adesso è per metà in tasca. Può già arrivare nella prima manche, considerando i 12 punti di vantaggio su Priaulx, 17 sull'omonimo compagno di squadra. A meno di harakiri o di "strane distrazioni", lui porterà il numero 1 nel 2005.

L'Alfa ha vissuto una gara quasi di circostanza, con il solo Farfus, terzo, a salvare il bilancio. Tarquini non è neanche partito per i problemi della prima manche, mentre Giovanardi ha chiuso ottavo in rimonta, tre posizioni dietro James Thompson. Festeggia invece Tom Coronel, campione 2004 tra gli Indipendenti. L'aiuto di Duncan Huisman è servito a niente, perchè il quarto posto del neo-iridato è tutta farina del proprio sacco. Un risultato eccezionale per un titolo altrettanto fantastico.

Per quanto concerne la classifica del campionato danese, vittoria di Lady Claudia Hurtgen. D'obbligo è riportare il parere sentito nel paddock: altro che Paulien Zwart...

Adesso, o meglio, tra due settimane si va (vanno...) a Dubai. Tre piloti in battaglia titolo, ma un solo e unico favorito, Dirk Muller. Conoscendo l'ETCC e il carattere del pilota tedesco, mai dire mai...

Classifica ETCC Oschersleben 2004 Gara 2

01- Rickard Rydell - Seat Sport - Seat Toledo Cupra - 14 giri in 22'00.478

02- Dirk Muller - BMW Team Deutschland - BMW 320i - + 3.992

03- Augusto Farfus - AutoDelta - Alfa Romeo 156 TS - + 10.659

04- Tom Coronel - Carly Motors - BMW 320i - + 15.188

05- James Thompson - AutoDelta - Alfa Romeo 156 TS - + 16.172

06- Jordi Genè - Seat Sport - Seat Toledo Cupra - + 16.841

07- Carl Rosenblad - Crawford Racing - BMW 320i - + 20.827

08- Fabrizio Giovanardi - AutoDelta - Alfa Romeo 156 TS - + 20.866

09- Luca Rangoni - Oregon Team - Alfa Romeo 156 Gta - + 21.433

10- Duncan Huisman - Carly Motors - BMW 320i - + 32.727

11- Claudia Hurtgen - Schubert Motors - BMW 320i - + 33.570

12- Marc Hennerici - Wiechers Sport - BMW 320i - + 37.439

13- Michael Funke - Hotfield Sport - Ford Focus ST170 - + 38.138

14- Alessandro Zanardi - BMW Team Italy Spain - BMW 320i - + 38.331

15- Sandro Sardelli - Peugeot Sport Engineering - Peugeot 307 GTI - + 59.254

16- Simon Harrison - GR Asia - Honda Civic Type-R - a 1 giro

17- Thomas Winkelhock - Schubert Motors - BMW 320i - a 1 giro

18- Michele Bartyan - Oregon Team - Alfa Romeo 156 Gta - a 1 giro

19- Franz Engstler - BMW Team Engstler - BMW 320i - a 1 giro

20- Salvatore Tavano - Oregon Team - Alfa Romeo 156 Gta - a 2 giri

21- Thomas Klenke - Hotfield Sport - Ford Focus ST170 - a 5 giri

22- Frank Diefenbacher - Seat Sport - Seat Toledo Cupra - a 6 giri

23- Andy Priaulx - BMW Team Great Britain - BMW 320i - a 6 giri

24- Antonio Garcia - BMW Team Italy Spain - BMW 320i - a 7 giri

25- Jorg Muller - BMW Team Deutschland - BMW 320i - a 9 giri

26- Diego Romanini - Wiechers Sport - BMW 320i - a 13 giri

Racingworld.it

Inviato

Bella legnata per l'Alfa...

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Inviato

Gia' l'avevo detto che a oschersleben,avremmo avuto problemi...ma me ne aspettavo di piu',considerando che ha vinto cmq una ta,e che le alfa erano competittive...certo sto cambio rotto e conseguente addio al titolo,ma nn e' detta l'ultima,ci deve fare pensare ai punti persi scioccamente ad inizio stagione a monza....

Inviato
Gia' l'avevo detto che a oschersleben,avremmo avuto problemi...ma me ne aspettavo di piu',considerando che ha vinto cmq una ta,e che le alfa erano competittive...certo sto cambio rotto e conseguente addio al titolo,ma nn e' detta l'ultima,ci deve fare pensare ai punti persi scioccamente ad inizio stagione a monza....

Concordo e sottoscrivo, anche se secondo Tarquini si è rotto il propulsore...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.