Vai al contenuto

Ultime notizie su 199 [a pag.12 FOTO in anteprima!]


Messaggi Raccomandati:

Inviato

se quelle foto sono state scattate a melfi vuol dire che sono dell'anno scorso... a Melfi la neve non è ancora caduta , la stiamo aspettando ...e i primi esemplari nuova punto usciranno per strada solo a gennaio.franco

forza toro

  • Risposte 581
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

se quelle foto sono state scattate a melfi vuol dire che sono dell'anno scorso. qui la neve non è ancora caduta, l'aspettiamo per il fine settimana...e cmq i primi esemplari nuova punto usciranno per le prove su strada solo a gennaio.franco

forza toro

Inviato

La NP la prenderei in alternativa al 1.3 MJet da 90 Cv solo e soltanto se avesse il serbatoio al posto della ruota di scorta e la ruota di scorta (o altra soluzione che mi consenta di avere un posto per il ruotino) sotto al pianale e con motore 1.4 16V da 85/90Cv

Secondo me un 1.4 a 8V da 80 CV (che diventano poco più di 70 a Metano) potrebbe anche essere sufficiente per una punto.

Il serbatotio nell NP non può essere al posto del ruotino, visto che a metano non esistono serbatoi a ciambella.

Sarebbe auspicabile che trovassero una collocazione nel pianale delle bombole, tipo la Panda H2 per intenderci.

Una versione NP fatta bene secondo me può fare dei numeri significativi di vendita.

Guest DESMO16
Inviato

..é stata spesso preannunciata come vettura inedita e che quando verrà commercializzata sarà innovativa rispetto alla princip. concorrenza..

..si conosce qualche cosa in più?

..tra i vari dettagli speriamo possa essere dotata delle luci diurne, sarebbe una vera chicca per il suo segmento..

Inviato
A quale photoshop assomiglia di più ?

Punto3.jpg

FIAT-Punto_450.jpg

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato

Anch'io spero che assomigli a quella blu che trovo molto più moderna e armoniosa.

Comunque spero che gli specchietti non partano dalla lamiera sotto il finestrino come nei prototipi perché fanno decisamente schifo e lo stesso dicasi per la targa sul paraurti posteriore, una vera stupidaggine e decisamente poco pratica... Ricordiamoci che non siamo solo noi a parcheggiare ma ci sono anche (e soprattutto) gli altri che ci "ricamano" paraurti e targhe se sono così esposte agli urti...

Scusate ma non c'è niente che mi fa più inkazzare di una targa rovinata, visto che non la puoi cambiare anche se ti tamponano e se lo fai vai incontro a spese enormi e tempi di attesa infiniti della Pubblica Amministrazione... :evil::evil::evil:

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Guest DESMO16
Inviato

..tra i vari dettagli speriamo possa essere dotata delle luci diurne, sarebbe una vera chicca per il suo segmento..

mi rifiuterei di comprarla sl x quello :D

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.