Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

003__scaled_600_034.jpg

Posso scrivere una cosa della quale verrò schernito per le prossime 3 settimane? :shock:

A me questo posteriore sa tanto di BMW, il giro del finestrino posteriore, la fiancata e il baule mi ricordano molto quelle auto :oops: senza dimenticare la pinna sul tetto e il porta targa 8)

tricolore.jpg
  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

Devo dire che questa Bora assomiglia molto alla Golf; anzi... è una Golf con il culo

Stessa identica politica della Bora attuale (che a mio parere non si può guardare) e della Fiat al tempo di Tipo e Tempra

Nutro molti dubbi

Mah...

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Inviato
Io avevo letto che VW stava preparando la nuova Passat sul telaio della Golf opportunamente allungato, per poi costruire una vera segmento E da collocare tra la nuova Passat e la Phaeton.

Che vogliano costruire 4 berline con 20cm di differenza per ogni modello

Bora 4,40m

Passat 4,60m

Segmento E(C1) 4,80m

Phaeton 5,00m

Ci sarà solo l' imbarazzo della scelta.

Inviato

anche a me ricorda la bmw ne l posteriore, l'avevo già detto, e avevo detto pure che sta macchina mi sapeva tanto di copia incolla, perchè a me la fiancata sa tanto di toyota, non chiedetemi perchè, ma è così...

Inviato

Esatto, é una vettura pensata per il mercato americano, dove vige l'equazione "berlina compatta a due volumi = macchina da morto di fame", infatti da quelle parti il rapporto di vendite Golf/Jetta (Bora) é di 1 a 20 e la Golf vende solo nelle versioni GTI e R32, cioé quelle sportive, mentre la Jetta, oltre ad essere la Volkswagen più venduta vende molto nella versione con il duemila da 116 cavalli, che gli americani considerano un motore robusto, affidabile e che funziona con la benzina economica a pochi ottani.

L'altro grande mercato della Bora é costituito dai paesi di prima motorizzazione (Cina sopra tutti) dove viene acquistata come unica macchina di famiglia o come taxi e quindi la clientela chiede linee che la facciano sembrare più grande di quel che é e un bagagliaio molto capiente per le esigenze di una famiglia. Anche qui vige l'equazione "macchina a due volumi = macchina da lavoro", come era da noi trent'anni fa quando le giardinette le compravano solo gli artigiani.

In quest'ottica di voler accontentare paesi diversi con prodotti diversi, e non in quella provincialista del mercato italiano, a me la vettura sembra riuscita.

Inviato

Nell'ottica di Phormula la Jetta/Bora non è male certo che un 2.0 con soli 116Cv roba che noi li tiriamo fuori dal 1.6 120Cv... vabbè contenti gli americani e i cinesi contenti tutti:)

Inviato
riciclano il + possibile i pezzi della Golf

Ok, allora dimmi a occhio quanti e quali elementi esterni sono della golf...

ad occhio e croce il frontale per intero

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Nell'ottica di Phormula la Jetta/Bora non è male certo che un 2.0 con soli 116Cv roba che noi li tiriamo fuori dal 1.6 120Cv... vabbè contenti gli americani e i cinesi contenti tutti:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.