- 0
[RISOLTO] Un futuro della sicurezza. Cosa ne pensate?

Quesito posto da
Guest frallog,
-
-
-
Discussioni in Corso
-
Navigatori in questa sezione
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
-
Domanda
Guest frallog
Ecco una piccola idea che mi e' venuta in mente per la sicurezza. Tempo fa era stato fatto un passo importante dalla Volvo, con il sistema che se ricordo bene si chiamava "WIP". In questo sistema il poggiatesta dei sedili anteriori non era rigido, ma in caso di urto posteriore violento si reclinava un po' all'indietro. In quel caso io aggiunsi che questo salvava il collo, ma non l'intera spina dorsale; cosi' espressi l'opinione che sarebbe stato utile anche che gli schienali delle poltrone anteriori si inclinassero un po' all'indietro, diciamo di 30°.
Ora vado un po' oltre queste idee. Le applicazioni che descrivo sono naturalmente costose; quindi all'inizio sono destinate ad una categoria di vetture di fascia alta.
Immaginiamo delle vetture a passo alquanto lungo. In questo caso c'e' dello spazio sia avanti le ginocchia delle persone sedute anteriormente
(circa 40 cm) sia davanti alle ginocchia delle persone sedute posteriormente (circa 15-20cm). Allora in caso di urto violento si potrebbero far scorrere le basi dei sedili anteriori di circa 20cm in avanti (caso di urto frontale) e di circa 10cm all'indietro (caso di urto posteriore). Naturalmente, in caso di urto frontale, la cintura di sicurezza deve essere pretensionata abbondando almeno per la meta' della misura (cioe' 10cm).
In questo modo si sarebbe costruita una piccola gabbia di decelerazione controllata per i sedili anteriori. Questo sistema si aggiungerebbe alla deformazione geometrica anteriore e posteriore del telaio. Il tutto si andrebbe ad aggiungere alle deformazioni del sedile espresse in precedenza, nel caso di urto posteriore.
Infine io credo che sarebbe un gran bene che, in caso di grave incidente, i traumatizzati possano essere rimossi senza spostare la schiena dal sostegno su cui e' appoggiata, questo almeno fino alla prima radiografia. Allora potrebbe tornare utile che gli schienali, siano asportabili direttamente. Naturalmente questo con una operazione standard per tutte le auto, operazione che come e' ovvio dovrebbe poi essere appresa dai professionisti del soccorso.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
Francesco 8)
4 risposte a questa domanda
Messaggi Raccomandati: