Vai al contenuto

Ferrari Superamerica


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

Scusa, ma é prorio il vetro che dovrebbe fare il bello di quest'auto...eppoi bisogna pensare che questa soluzione é molto più razionale ed innovativa della "tenda" usata sulla 550 barchetta...

Inviato

quello che non mi convince è avere quel vetro li dietro cosi.......insomma boh devo farci su l'occhio,da chiuse è stupenda davvero.....ma aperta...boh non saprei

 

花は桜木人は武士

Inviato

Si, veramente bella. Domanda: tecnologia che sarà trasferita anche sulla prossima alfa Spider? (lo spero visto il prototipo originario)

Inviato

onestamente a me già non piaceva la Vola della Fioravanti... ora questa Ferrari la trovo decisamente bruttina, la 550 Maranello era una gran macchina, la 550 barchetta Pininfarina un capolavoro, la 575 un restyling a mio avviso non riuscitissimo, questa poi... la linea da chiusa è a dir poco strana per una Ferrari, aperta non ha nulla di eccezionale... vabbè, l'importante è che a qualcuno piaccia :-)

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Ma non era meglio fare il tetto a slittamento? Intendo farlo andare in dietro, riposando sui montanti.

Di tutte le Ferrari, questa è una che mi piace di meno (ai livelli della Mondial).

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.