Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Stellaris

    Stellaris

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      310


  2. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      9

    • Numero contenuti pubblicati

      18902


  3. cruzmaltino

    cruzmaltino

    Utente Registrato


    • Punti

      8

    • Numero contenuti pubblicati

      101


  4. multiplex

    multiplex

    Utente Registrato


    • Punti

      8

    • Numero contenuti pubblicati

      1503


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 07/16/23 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Fare un B-SUV Lancia avrebbe avuto molto più senso che farne uno a marchio Alfa… si poteva « facilmente » dirottare Alfa Kid verso il marchio Lancia.
    7 punti
  2. Ci sono tempi quando questo stro.. anche lavora oppure da solo interviste tutto il tempo??
    5 punti
  3. ormai tutte le B sono sui 4 metri e siccome la nuova Y sarà prezzata molto cara immagino un pò di sostanza te la devono dare oltre al fatto che la base c'era già al contrario di doverla fare più piccola secondo me, in generale, non puntano a fare grandi numeri con le italiane visto che devono riconquistarsi un mercato che hanno abbandonato da quasi una decade e di conseguenza proporranno vetture anche un pò di nicchia ma a prezzi congrui per loro. Non per noi chiaramente
    4 punti
  4. Stesso "stile" ortografico e stessi problemi riscontrati! Direi che A PENSAR BENE oggi è nata una coppia tra Flaviana e tinoracing 😆 L'amore unisce, ma vuoi mettere l'odio verso la Clio 3?
    4 punti
  5. La moda è stata inventata dall'uomo moderno, la bellezza è senza tempo. Potrebbero esserci bellezze sconosciute, ma i greci dicevano che c'era una certa obiettività nella bellezza. Alcuni oggetti, per caratteristiche di funzionalità, possono diventare irrealizzabili nel mondo moderno. Tuttavia, la sua bellezza è da vedere. Per me questa è l'Alfa Romeo 33 Stradale. E non importa se i suoi contemporanei hanno linee squadrate o cuneiformi.
    4 punti
  6. Bah..... in tutta onestà non vi capisco. C'è un AD che da 2 anni dice qualcosa di diverso del Futuro di Alfa (che ricordiamo, dopo Stelvio non aveva Nulla davanti che non il Tonalino approvato dopo parecchio). Ora c'è un programma corposo (come non si vedeva da 3 lustri). E mi domando che male ci sia a dire che c'è lo stesso Ingegnere di GTA a sviluppare (a rendere commestibile????? per le terga di folte???? Schiere di Alfisti [manco hanno comprato la Giulia molti lamentoni da forum]) della BSuv (che è quello che è, ma è il primo a dire che il target è quello di MiTo e Giulietta). Mi basassi sugli umori di un certo alfismo che sta "fracassando" i maroni ma alla fine non compra il piccolo listino esistente (direi più che buono) potrei tranquillamente spararmi alle caviglie. Vediamo se l'Alfa per una sua tradizione all'innovazione proporrà qualcosa di interessante nei prossimi anni(sopratutto contestualizzato al prezzo di listino). Sicuramente non può proporre il catalogo degli anni 70 (come non lo fa nessun marchio concorrente).
    3 punti
  7. Ma per carità non diciamo cose, 33 Stradale auto semplicemente unica.
    3 punti
  8. Ascoltare Ing Bagnasco verso la fine video (min. 06:46)...
    3 punti
  9. @FaGiO ecco la soluzione per mettere "superlike" ai post dei Mod. Non voglio che mi si dica grazie per questo
    3 punti
  10. Visto che qui si legge che L’alfista fanatico critica sempre e non compra mai, ricordo che ho comprato almeno 15 alfa in vita mia e ne ho 3 attualmente in casa, nonché ho riempito l’azienda di Stelvio aziendali per i dirigenti … incredibile dover precisare questo prima di scrivere. Imparato il nuovo corso ce lo ha spiegato centinaia di volte , facendo almeno una intervista al giorno. Poi peccato che faccia molta confusione sui modelli post 2026, ma il problema non è quello. Il vero problema è proprio la visione di una Alfa solo bev + una realtà di modelli attuali a cui lui ha apportato nulla (sempre stessi motori del 2016) ma ha segato colori, allestimenti , opzioni che mi fa incazzare. Tonale con scelta motori indécente rispetto alla concorrenza. Promesse a vanvera su un 2027 a cui non si capisce come potrà arrivare ignorando cosa vogliono i veri clienti di Alfa nei mercati principali che sono Italia e USA. PS : evitare di ripetere che tanto nel 2027 sarà così su tutti i marchi. Non è affatto vero, dai tedeschi ai giapponesi ai coreani.
    2 punti
  11. All'epoca vivevo a Milano e ti assicuro che la nebbia era così. Una volta mi ricordo che non trovavo la serratura del portone! Vivevo proprio vicino al Portello e spesso incrociavo questi prototipi che riconoscevi subito dal suono del motore, inconfondibile ed unico. Spesso incontravo quello a camionetta e un sabato me la trovai definitiva, a fianco al semaforo. Ah ci fossero stati i cellulari allora...
    2 punti
  12. Sul discorso suvvetto B per Lancia, sono perplesso anche io. Continuo a chiedermi perché non l'abbiano fatto. E, sinceramente, non vedo che problema ci sarebbe stato nel chiamarlo Musa.
    2 punti
  13. Quando dite fari a due livelli mi viene il timore che abbiano messo lo scudetto Alfa su una Citroen
    2 punti
  14. Etanolo che costa la metà perché è detassato …
    2 punti
  15. Punto a mio parere necessitava solo di una rinfrescatina data con più decisione, e ad oggi potrebbe tranquillamente stare ancora al fianco di Panda, 500 e Ypsilon.
    2 punti
  16. Pensa ai francesi che hanno una rete capillare di distributori di etanolo venduto alla metà del prezzo della benzina e Stellantis che ha i motori in casa non glieli vende.
    2 punti
  17. Altre foto di Avatr 12 Inoltre ecco il nuovo brand Qiyuan (nome cinese) con tre modelli A05, A06 e A07. Le prime non son altro che i modelli Yida e Uni-V con paraurti differenti, la A07 invece è specifica A05 A06 A07
    2 punti
  18. Acho que este conceito Genesis dá uma boa ideia do que o Lancia Gamma pode ser, com a diferença de que serão 4/5 portas. Na prática, seria um concorrente do Tesla 3, Polestar 2 e BMW I4. Talvez, até mesmo para versões allroad de algumas peruas Portanto, seria o carro que mais se aproximaria do conceito Pura HPE.
    2 punti
  19. Io mi chiedo che male abbiamo fatto per non averla avuta qui in UE con il firefly invece del puretech....
    2 punti
  20. Può andare storto? Lui può. Tuttavia, credo che stiano facendo del loro meglio entro il minimo che è stato loro offerto come possibilità per riattivare il marchio. Ricordo ai colleghi che Lancia è limitata anche dall'investimento che i francesi si ostinano a mantenere con DS. L'investimento in Ypsilon, pur non essendo il segmento dei sogni per un marchio premium, è probabilmente dovuto al fatto che è l'unico modello attualmente in vendita. Sarebbe strano togliere Ypsilon dalla produzione al momento dell'espansione del marchio. In tanti hanno chiesto il ritorno della Mito che per l'attuale Alfa Romeo non ha il minimo senso. Lancia potrebbe reinventare l'auto per questo segmento e avrà sicuramente misure compatibili con la Delta di prima generazione. Aspettiamo di vedere il risultato, soprattutto per Gamma e Delta.
    2 punti
  21. Indubbiamente, ma dimenticate il terzo fattore, quello secondo me più decisivo. La rete di distribuzione dell'elettricità. Finché i tempi di ricarica non saranno quelli di un benzinaio qualsiasi (o comunque competivi.con quelli, se ci mettessi il doppio o il triplo del tempo a fare il pieno di corrente, di per sé non sarebbe un problema), ci si dovrà arrangiare a casa (*). Ma se mancano i garage e l'auto la parcheggi per strada.... (*) Senza dimenticare le strutture condominiali che non consentono effettivamente l'installazione in sicurezza di un impianto di ricarica.
    2 punti
  22. Questa sera vi propongo un gruppo di storiche avvistate tutte nello stesso parcheggio, nello specifico il parcheggio di una fiera dove si tiene annualmente una mostra scambio d'auto d'epoca (come nell'occasione della mia "visita"). Iniziamo da questa tamarra Fiat Punto 75 ELX 5p I Serie '94 con una delle ultimissime targhe provinciali casertane, finirono, difatti, circa mille targhe più tardi (a CE 772499). Le condizioni sono quello che sono, interessante però la tinta, rara sugli esemplari così anziani. Un mezzo decisamente curioso che ha attratto la mia attenzione per la sua linea molto "asiatica", un Mitsubishi Canter 4.0D Intercooler VI Serie '02, pertanto appena entrato nella fascia "storica". Molto raro da beccare di questa serie da noi, al contrario le successive risultano ancora oggi parecchio visibili, soprattutto come mezzi della nettezza urbana. Condizioni sfruttate ma come da prassi per un mezzo del genere. Un altro commerciale, ben più conosciuto, questo Ford Transit 2.5D III Serie '93 con le rarissime (da me) targhe di Imperia. Il colore ho qualche serio dubbio sia originale, anche perché erano praticamente tutti bianchi questi, e poi le condizioni sembrano parecchio buone, altra cosa non comune per i Transit. Incredibile come quelli di questa serie stiano sparendo dalle strade nonostante un tempo fossero veramente tanto ma tanto diffusi. Ancora un altro commerciale, un Volkswagen T3 1.6D Pick-Up '90 e, quindi, uno degli ultimi di questa serie quando ormai il ben più moderno T4 era già stato presentato. Meritevoli di menzione d'onore le condizioni di questo esemplare, i pick-up che ricordo di solito avevano la parte del cassone piena di ruggine, che invece qui sembra essere assente. Altra auto "popolare" in Germania questa Volkswagen Golf 1.6 GL 5p III Serie MY90 '91, anche in questo caso si tratta di una delle ultime Golf di questa serie quando ormai la successiva era alle porte, restò comunque a listino anche dopo l'uscita di quest'ultima grazie alla versione slovena "Function". Molto ben tenuta questa e con ancora i cerchi originali, peccato solo abbia perso la mascherina a due fari, come il 90% delle Golf seconda serie d'altronde. Condizioni eccezionali per questa Mercedes E200 W210 '96, la prima delle Classe E nate sin da subito con questa denominazione, nonché la serie di Classe E che trovo più "scialba" e "vecchia" a livello di linea, quasi un passo indietro rispetto la precedente W124. Non a caso questa BMW 520i E34 '93 di una generazione precedente risulta avere una linea praticamente coetanea alla W210, questa è stata parecchio personalizzata con dei cerchi che la ammodernano ancora di più (e che, stranamente, mi piacciono) ed è in buonissime condizioni se si fa eccezione per quella botta sul parafango anteriore. Uno dei primi suv concepiti come tale venduti da noi, nonché una vettura ancora oggi molto bella questo Jeep Grand Cherokee 2.5TD I Serie '98 nella classica motorizzazione "europea" che da noi era praticamente l'unica visibile. A causa dei costi di gestione veramente alti, sono ormai tutti scomparsi, questo è in buonissime condizioni ed appartiene sicuramente ad un appassionato. Quest'Alfa Romeo 33 1.3 S I Serie '87 è stata maldestramente aggiornata a restyling '88 con la mascherina di quest'ultima, un peccato perché si tratta della notevole versione "potenziata" della 1.3 con 85 cv. Al netto dell'aggiornamento, della ritargatura e dei cerchi in lega (non riesco a capire da dove vengano), non sembra malaccio come esemplare e basta poco per riportarla in condizioni di assoluta originalità. Molto ma molto più originale e affascinate quest'Alfa Romeo Giulietta 1.6 III Serie '85, una delle ultime prima dell'arrivo della nuovissima (più o meno ) erede 75. Condizioni molto buone, nutro solo qualche dubbio sull'originalità dei cerchi, che mi sembrano quelli in uso sulle versioni base della prima e seconda serie. Concludo con questa fantastica Nissan 300ZX N32 '91 con targhe del '93, prestante sportiva della casa giapponese che da noi aveva un prezzo folle a listino (mi pare oltre i 90 milioni), prezzo parzialmente giustificato dalla linea estremamente avveniristica per essere un'auto uscita nel 1989, non a caso è rimasta in produzione sino al 2000! Questo esemplare è in eccellenti condizioni ed in una tinta che rende molto, notevoli le targhe provinciali italiane seppur non di prima immatricolazione.
    2 punti
  23. Credo che il problema più grande sia che non ha ancora capito che un marchio premium/sportivo non si guida come uno Mainstream/MassMarket. Alfa Romeo non è Peugeot, dovrebbero fare un corso per insegnarglielo.
    2 punti
  24. Mamma mia un ciarlatano come pochi
    2 punti
  25. Ed ecco spiegato in un colpo solo l'astio per Imparato, e il motivo per cui esistono clienti che reputano una M3 più credibile di Giulia Q. Se volete, ritrovatemi pure l'intervista in cui BMW dice che la 2 Tourer è stata approvata dalle menti dietro la M8 Competition... buona ricerca. Che rabbia.
    2 punti
  26. Questo è un caso che capita molto spesso anche con le auto. Chi è nella corsia di destra guarda molto poco gli specchietti prima di spostarsi sulla centrale, probabilmente pensano che tanto c'è l'altra corsia... si ma se è occupata? Questo lo fa l'esperienza e la guida preventiva il succo sta tutto qui. Le auto di oggi oltre ad essere più sicure, danno anche percezione di esserlo oltremodo. L'ho anche constatato di persona quando ho portato a casa la 75, all'andata con una moderna i 130 km/h autostradali li ho fatti con il cruise tanto era difficile andare piano.. al ritorno in 75 ai 100 km/h mi sembrava di volare Io do il colpetto finale ad auto praticamente ferma e vedi come si stampano lo stesso Altra categoria che ne avrei da raccontare. Piste ciclabili non usate sebbene ci siano, passaggi con il rosso per non sganciare i pedali, passaggi a destra e sinistra delle auto ferme allo stop. Per non parlare poi del gruppone di tappa
    2 punti
  27. io faccio molta autostrada....e anche molta bicicletta da corsa. Essendo uno dei pochi ciclisti disciplinati, anche perché corro da solo, cerco comunque di preferire stradine poco trafficate poiché ormai ho perso il conto di quante volte ho rischiato la pelle a causa di gente che guarda quel cavolo di telefono sine qua non....e sinceramente mi domando che impegni avranno mai tutti quanti da vivere perennemente con quell'affare in mano. In autostrada idem.....ma li vedi anche gente che è prossima a prendere sonno....che guida sempre in terza corsia anche se le altre due sono vuote (io li chiamo gli aficionados della corsia di sorpasso....boh avranno una liaison con il guardrail centrale...va te a capire...)...e quelli che guardare gli specchietti è proprio un fastidio......
    2 punti
  28. Press release integrale Via Peugeot. Topic Spy: Peugeot 208 Facelift 2023 (Spy)
    1 punto
  29. Tutto quello che vuoi, ma se c'è una demografica che ha ogni diritto di lamentarsi di Alfa, se sancito dall'apertura del portafogli (che ragionamento del cavolo), risiede proprio nell'utenza di questo forum...
    1 punto
  30. Mokka è più piccina e ha pure meno passo (lo stesso di DS 3), la 2008 è più grande e trasversale come auto. edit: non si era caricata la pagina sorry
    1 punto
  31. riportandola sulle dimensioni di una mokka verrebbe così ha un qualche cosa di alfasud con questa calandra orizzontale
    1 punto
  32. Ci sono due facce della medaglia, da una parte la difficoltà di ricaricare per chi vive in città, dall’altra la facilità per chi vive appena fuori, che teoricamente si compensano. Chi ha possibilità di parcheggiare di fronte a casa, anche senza garage, può attaccare l’auto di notte e ricaricare lentamente a tariffe basse. Sono tanti quelli che vivono fuori città e per lavoro fanno i pendolari, che si traducono in bassi chilometraggi giornalieri e alti chilometraggi annuali, la situazione ideale per avere significativi risparmi con un’auto elettrica. Semmai per questo genere di utilizzo manca ancora un’offerta di auto medio piccole a buon prezzo, per questo motivo le vendite non decollano, cosa che riduce anche la disponibilità di auto elettriche usate a buon prezzo.
    1 punto
  33. Giustamente tutti hanno 150k a disposizione sotto il materasso. È proprio vero che i soldi fanno i soldi e i pidocchi fanno i pidocchi.
    1 punto
  34. Aggressività tamarrissima per una povero Punto che è ormai è più lenta di una Panda base Sarà stato anche SUV, ma è l'affare che mi ha trainato fuori da una lastra di ghiaccio sconfinata su una stradina di montagna secondaria un paio di inverni fa. Ha trainato su neve e ghiaccio una sfigata 2008 a noleggio a cui si era rotta una delle catene (che all'autonoleggio mi diedero di una misura sbagliata) e quindi rmi rimase bloccata di sera al buio. Cherokee, gomme da neve e cavo. In giusto un paio di bestemmie avevano già tirato fuori la Peugeot pseudo SUV Cerchi della Permanent 4! Vada immediatamente dietro la lavagna in punizione! Cerchi originali della versione base dell'epoca. ...e parzialmente giustificato dal fatto che anche dopo qualche anno rimaneva tutta insieme, a differenza di altre supercar latine
    1 punto
  35. Io avrei messo questa di foto ripetuta nella maglia
    1 punto
  36. che belle che sono… i frontali ispirati ad Alfieri sono un capolavoro (che purtroppo hanno abbandonato)
    1 punto
  37. Da galera ! Anzi no, la galera è troppo poco.....
    1 punto
  38. E' un particolare che ha colpito anche me all'inizio... ma poi credo di aver trovato la quadra. Secondo me completa meglio il posteriore creando un allargamento visivo della fascia nera che meglio si raccorda con la larghezza della lamiera: in pratica si elimina lo scalino visivo. Anche la grafica del faro risulta meno sacrificata nell'angolino ed il lettering più generoso aumenta quella percezione di larghezza della fascia nera.
    1 punto
  39. Solito rendering placeholder, ma tanto stiamo parlando della stessa rivista che fino a 2 mesi fa spacciava la fiat 600 come una mokka rebrandata. 😆
    1 punto
  40. Mi sembra un ottimo aggiornamento per la B più venduta d'Europa
    1 punto
  41. Attenzione che il mercato italiano si contrasse dalle 2,15 milioni di immatricolazioni del 2009 alle 1,3 del 2013
    1 punto
  42. No, il fix l'hanno fatto tramite un leggero lifting nel 2013
    1 punto
  43. https://ruoteclassiche.quattroruote.it/fiat-croma-cabriolet-taxi-capri/
    1 punto
  44. per certo fino alla scorsa primavera almeno una volta alla settimana di passava il papà della barchetta nel centro stile ed ha fatto ocnsulenze il papà della fiat coupè
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.