Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 01/09/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
Un pessimo ritorno al passato, che strizza di nuovo l'occhio alle donne e con una generale sciapezza che spezza un po' la comunicazione premium avuta sino ad ora. Capisco le basse vendite, ma esistono molti modi per presentare un'auto del genere, che sicuramente vista la personalità non merita un ritorno a questo tipo di spot8 punti
-
Quando hanno il prodotto cannano il marketing... io dico, non è che quello della Classe A che mandano in giro dappertutto sia chissà quale ricercatezza eh, ma la percezione che dovrebbe dare la Ypsilon (modernità, freschezza) dovrebbe essere questa, non lagne clichè e spot da donna. Parlo di questo Spot qua Se sei un marchio premium un po' te la devi tirare, vedasi anche Cupra. Spero che con la HF e la HF line si cambi passo perchè per ora non ci siamo proprio7 punti
-
Corsi e ricorsi storici: anche la Autobianchi Y10 venne lanciata sul mercato con un market price elevato che ne frenò le vendite, in meno di un anno abbassarono il prezzo e le vendite decollarono.6 punti
-
GPL, motore full-hybrid, trazione 4x4 ... vi sono contenuti anche superiori alla media ...5 punti
-
Si ne han parlato anche nel documentario e si sono focalizzati sull'usare sì temi francesi, ma in chiave moderna, e infatti mettono musica francese si, ma techno, cosa che dicevo si dovrebbe fare ad esempio con Alfa e che invece non fanno ma si limitano a mettere cover di canzoni cliché a dir poco da far accapponare la pelle.5 punti
-
Anche qui, a gennaio 4.500€ di sconto in caso di rottamazione, 6.000€ di sconto con rottamazione + finanziamento: Offerte Nuova Fiat Panda per privati | Fiat IT Ora si che si ragiona, alla faccia di chi dice che non sarebbero più arrivati sconti importanti o svendite. Forse l'addio di CT sta riportando alla ragione, il 2025 sarà l'anno del calo dei prezzi.5 punti
-
Quello che ci serverebbe nella Prius per vedere meglio il display di guida, il taglio sopra e il taglio sotto per entrare piu facilmente in un'auto bassa. Ma basta che pensi ai fantastici comandi al volante di Prius con cui regoli anche tutti gli ADAS, che mi passa la tristezza. E questo volante mi ricorda la assurda e unica strategia poraccia di Musk: risparmia pure sulle levette di frecce e cambio. Ma come si può comprare una roba del genere non lo capirò mai. Se lo dovrebbe ricordare chiunque dica "a questo prezzo ci si compra una Tesla", riferendosi ai prezzi piu cari di altre EV. NO, non si può paragonare una poracciata di mezzo come una Tesla nemmeno ad una barbon edition.4 punti
-
Guarda, io ho ricominciato a lavorare il 2, andando al lavoro a piedi mi sono reso conto di quanto fosse bello passeggiare per le strade di una Milano non deserta ma con un livello di traffico accettabilissimo, costituito in larga parte da mezzi pubblici e taxi. Da Martedì è tornato il delirio, gente nervosa e maleducata, auto che viaggiano sparate anche su strade in pavè dissestato con i binari, sorpassi in ogni dove, nessuno che si ferma giunti alle strisce (ed infatti si è ricominciato con i pedoni arrotati....) e, dulcis in fundo, stamattina una coda infinita di auto in una via del centro, senso unico con lavori e semafori. Dico io, ma tutta sta gente ha veramente necessità di venire in pieno centro di Milano in auto e poi comportarsi da stressati cronici quando basterebbe lasciare l'auto nei pressi di qualsiasi fermata/hub mezzi ed entrarci con calma? Penso sia l'unica città di Italia dove hai innumerevoli possibilità di muoverti (tram, Metro, Bus, Filobus, car sharing, taxi, Uber, scooter, monopattini, e-bike, i tuoi piedi) coadiuvato dalla fortuna di essere molto limitata in estensione (da un capo all'altro ci metti meno di due ore passeggiando traquillo)? Io mi faccio un'ora e mezzo a piedi tra andata e ritorno ogni giorno e penso di non sprecare tempo, anzi, se ho voglia faccio anche deviazioni ed al ritorno magari mi fermo a girare per negozi e/o prendere qualcosa in un bar/enoteca prima di arrivare a casa od anche solo per il gusto di fare giri diversi, arrivo a casa che non mi sembra di aver sprecato tempo e sicuramente prima di sti soggetti in auto che di sicuro saranno consumati dallo stress e nervosismo.4 punti
-
Peraltro sarebbe stato quanto meno più corretto nei confronti di chi ha comprato una Cassina quando ancora era spacciata per serie limitata.4 punti
-
Già, sono bravi, contenuti giusti al giusto prezzo. In un mondo dove tutti corrono (correvano?) a massimizzare i guadagni sul singolo esemplare, loro hanno puntato su economie di scala e massa critica di volumi. Adesso ne raccolgono giustamente gli onori.4 punti
-
Quindi suvvone Dacia che parte dal prezzo della 600. Sipario, si mangiano anche i segmento C questi4 punti
-
4 punti
-
Comunque 21.900€ sono ulteriormente trattabili, molti fanno 20.900€: https://www.autoscout24.it/annunci/lancia-ypsilon-hybrid-e-dct-nuova-ypsilon-elettrica-benzina-nero-309f7429-394a-4c36-a302-d96ada30620e?&utm_source=android-share&utm_campaign=share&utm_medium=copy Chilometraggio: - km Anno: - Prezzo: € 20.900,- E un collega mi dice che Fassina ne ha di ogni colore a meno di 20k 😱 Hanno proprio centrato il posizionamento direi, dopo 6 mesi dal lancio svendita totale, è la vittoria dei consumatori e del mercato contro il marketing.4 punti
-
4 punti
-
E c'è chi vende i KIT aftermarket per mettere le frecce e la leva cambio https://veekys.com/products/tesla-model-s-x-gear-shift-stalk-switch-turn-signal-lever-kit?VariantsId=10007&gad_source=1&gclid=CjwKCAiAhP67BhAVEiwA2E_9g949zlo0oEdXA_FZ-YGa0OcL6dcJt1j7kf3s8-LzwUuF73DNNv4vSBoCrWIQAvD_BwE3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
Leggevo sul Corriere che a Milano, in certe strade pedonali con parecchi bar e ristoranti, in primavera /estate il livello delle polveri sottili aumenta rispetto al periodo invernale a causa di...indovinate un po'... Il fatto che vengano usati i tavoli all'aperto dove la gente fuma. Sono anni che continuo a chiedermi come nessuno si sia mai interessato al l'inquinamento ambientale provocato dal fumo di sigaretta che genera il peggio schifo senza filtro alcuno ed ecco che finalmente ci stanno pensando... Una sigaretta inquina fino a 15 volte più di un'auto diesel Euro 3 emerge dalla ricerca dell'istituto dei tumori di Milano, pensassero a vietare il fumo e la vendita di sigarette ma no, meglio rompere le scatole alle auto termiche ibride...3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
OT : ... e poi vedi gli amministratori locali "predicare" perchè la gente non abbandoni i paesi e le periferie.... quanta retorica spiccia.............3 punti
-
Il loro obbiettivo è proprio quello, di inserirsi nel segmento C generalista e per alcuni clienti anche "premium"; lo spiegano nel documentario "Anatomia di un come-back" su Amazon Prime. Nel documentario dicono anche che quando hanno pensato al Bigster il loro obbiettivo era creare un SUV che non sembrasse solo un Duster più grande, ecco su questo punto forse non hanno centrato i desiderata. Sta di fatto che al momento Dacia è la gallina dalle uova d'oro del gruppo Renault.3 punti
-
Dal comunicato del salone di Bruxelles, aperti ordini per la Hybrid, 3 gli allestimenti3 punti
-
Infatti sembra che non ci si renda conto che i servizi pubblici in generale sono sempre più carenti. Altro che autobus. Se io per andare a lavorare dovessi usare l’autobus ci metterei circa 90 minuti, cambiando due autobus, contro i 20 minuti con la macchina3 punti
-
Che sarebbe una cosa sensata da fare per ogni brand, peccato che stiamo parlando di Fiat, e ogni volta succedono le cose più assurde quando si tratta di fare ma soprattutto NON fare auto.3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
2 punti
-
Alla 208 tra 100CV manuale e 100CV mhex edct balano una differenza di 17g Co2. Questa differenza calcolata lineare come multa sono 1615.- , piu il fatto che una manuale senza mhev dovrebbe venduta ad un prezzi 1500-2000 piu basso, sono almeno 3000€ meno cash in per Stellantis per una versione cosi. Non fa nessun senso in vista finanziaria…2 punti
-
Diciamo che questo nuovo spot è un mezzo passo falso, forse il primo, dal Rinascimento del marchio. Dico così perché incoerente con la nuova filosofia del marchio (almeno nelle intenzioni) e richiama il porto sicuro fatto più di moda e fashion che di auto. Insomma, lo percepisco come un tentativo di pezza, forse il primo segnale di "paura" di Napolitano & co. Giusto il calo di prezzo, prima, con tutto il bene che si vuole era un pelo eccessivo. Ci vuole qualità, calma e sangue freddo per ambire e crescere nel premium. Solitamente è il percorso che si crea in decenni non si può sperare di ribaltare tutto in sei mesi, un anno. Con questo aggiustamento mi auguro che questa vettura siano riconosciuti i giusti meriti perché mi pare sia criticata eccessivamente e spesso a caso.2 punti
-
E Tesla non è la sola, anche la versione da 70 kWh della Peugeot e-3008 e le versioni ibride montano batterie prodotte da BYD, ma siccome non gliele mandava la produzione si era fermata https://www.***filtro automatico***/522811-stellantis-costretta-allo-stop-prolungato-della-produzione-di-peugeot-3008-a-sochaux-ecco-il-motivo2 punti
-
Inutile raccontarci storie di un premium che non esiste, sta macchina va' scontata se si vuole vendere(690 unità a dicembre 2024 è un numeretto paragonato alla 500x anche solo negli ultimi anni di vita). A 25k vista dal vivo, non ho proprio percepito l'auto valere quei soldi.2 punti
-
Per questo piuttosto terrei solo la LX a cui poter mettere l'optional (gratis o meno) di interni Blu Cassina2 punti
-
2 punti
-
Se non ho capito male e se non era una fake news, c'era un progetto di una F2U "lunga", ma è stato cancellato da CT.2 punti
-
Budget per lo spot Mercedes 50 euro? 😂 Io mi aspettavo che il manichino diventasse un uomo con addominali scolpiti 😂😂😂2 punti
-
Questo Mercedes lo trovo bruttino perché non dice proprio nulla, ma concordo sul punto di vista. Qui sarebbe da prendere la strategia Cupra e COPIARLA completamente. Non c'è più nulla da inventare ormai, quindi a sto punto prendi i migliori e ci metti del tuo. L'idea degli sguardi attirati si poteva fare in mille modi molto più interessanti e moderni secondo me.2 punti
-
Non mi dice molto, trovo che la musica (una ventata di freschezza/leggerezza rispetto allo spot del lancio) non parli con le immagini ed il ritmo delle varie sequenze. Più che attirare l'attenzione sulla vettura alla fine dello spot ci si ricorda dei manichini che si animano e di quello che indossano ma la vettura passa in secondo piano. Non è nemmeno quel tipo di spot ad effetto che anche se non fa vedere la vettura alla fine lo si associa comunque alla macchina/marchio. Inoltre come già avevo detto in un post precedente, sono tornati al marketing legato alla moda e soprattutto al mondo femminile, cosa che ogni volta dichiarano di voler cambiare. Che poi si accostano al mondo della moda per ostentare eleganza quando secondo me fatto così non lo è assolutamente, vi sono modi diversi per presentarsi come prodotti eleganti accostandosi alla moda e soprattutto senza finire nel clichè moda/mondo femminile/eleganza/...2 punti
-
A mio modestissimo parere, BMW e Toyota non sono confrontabili con i marchi Stellantis, o forse giusto con qualcuno di essi. BMW e Toyota sono praticamente delle monomarca, in Stellantis c'è una moltitudine di marchi sostituibili e intercambiabili tra di loro. Per cui, secondo me può benissimo accadere che chi scende da una 500x o da una 208 possa salire su una Ypsilon, così come che un domani chi scende da una Ypsilon possa salire su una Avenger o una C4. Il che può costituire un vantaggio per Stellantis (un'offerta spalmata su più marchi può consentire una maggiore fidelizzazione al gruppo). Non necessariamente per Lancia, almeno fino a quando non avrà una gamma più organica.2 punti
-
Sì ma io coi mezzi ci metterei (scioperi permettendo) 45min e tre cambi, due metro e un bus, contro i 15 in auto e lavoro a 10km da casa... praticamente due paesi dopo il mio. Sarebbe lusso pure questo?2 punti
-
Eh me lo chiedevo pure io, mi pare di aver letto da qualche parte che sotto i 1500 esemplari all'anno del singolo modello ci sia una deroga alla normativa, ma attendiamo qualcuno che ne sa di più.2 punti
-
2 punti
-
Ma come fanno questi di DR ad immatricolare ancora auto senza ADAS? 😅 ma non erano obbligatori?2 punti
-
......e poi, grazie alla classe di questi clienti, assolutamente non abituata a trattare con 280CV, dopo poco tempo la maggior parte di essa viene deformata a freddo....🤪 e si puo ancora sostituire.....2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Riallacciandomi ai post su X1/23 di questa discussione, nonché a quello sui prototipi EV1/Ecovan di Lamborghini (link) che ha condiviso proprio oggi @__P, ecco del materiale su progetti FIAT per veicoli elettrici, di molto precedenti a quello di Sant'Agata Bolognese. Siamo nel 1978, e per il Convegno "Auto Elettrica" che si tenne a Firenze il 29 Giugno, FIAT presenta i suoi prototipi a batteria, tra cui il piccolo commerciale 900T, di cui il prototipo Lamborghini sembra essere un'evoluzione, incluso qualche carry-over... Il progetto di punta, in ogni caso, è sempre la city-car X1/23, qui già nel suo stadio di evoluzione finale. Ecco la cartella stampa FIAT per l'evento: Interessante notare le diverse collocazioni del pacco batterie sui due furgoni: nel 900T sotto al pavimento, tra gli assi, sfruttando l'architettura del veicolo originale; nel 242, invece, per lasciare il piano di carico al livello standard, le batterie erano collocate in verticale, nelle fiancate. In entrambi i casi erano "facilmente" rimovibili (con carrelli elevatori) per la sostituzione o la ricarica.2 punti
-
2 punti
-
2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+01:00