Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 01/27/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
11 punti
-
Giulietta 940 a suo tempo è stata massacrata dai sedicenti alfisti (che per me incarnano la rovina stessa del marchio, ma lasciamo perdere) perché identificata come Bravo ricarrozzata, quando con quest'ultima condivideva il parafiamma e poco altro, mentre aveva motori e sospensioni dedicati. Vi immaginate cosa direbbero gli alfisti di una 308 alfizzata? Quanto a tutti gli altri, ragionando con la testa e non con il cuore, perché dovrebbero spendere di più della 308 per una 308 a marchio diverso?9 punti
-
7 punti
-
A me sembra che alcuni commenti tradiscano una specie di senso di inferiorità, soprattutto verso case tedesche. Il classico "mi sento incompreso" diventa "Alfa non è stata compresa", "solo in pochi eletti l'hanno capita" e "gli altri brutti e cattivi comprano altro anche se è roba inferiore". Agli alfisti piace suonarsela e cantarsela da soli. Sono convinti che siccome il tal modello è stato fatto bene, a regola d'arte (e sin qui è sicuramente vero, nel caso di Giulia) allora sia giustificabile che ai piani alti abbiano deciso di non rinnovarlo, non aggiornarlo più di tanto, non rinfrescarlo seriamente (la modifica all'interno dei fari anteriori è ridicola per la sua esiguità). Sbaglio o l'ultimo vero restyling fatto in Alfa risale all'epoca di 156 e 147? Ragazzi, ma di cosa parliamo?! Mostratemi un modello di qualsiasi Casa degli ultimi 15/20 anni (tolte Tesla, Panda e 911 ) che mantiene dati costanti di vendita, dal primo al decimo anno, vi prego. Perché ve lo chiedo? Perché non dobbiamo far finta di non sapere che il mercato è fatto così: effetto novità, le vendite aumentano; effetto dopo 4/5 anni, le vendite calano. Se si vuol stare sul mercato, si accettano le regole del mercato. Se non vuoi perdere quei pochi clienti conquistati, gli devi offrire qualcosa di nuovo (almeno all'apparenza) non la minestra riscaldata da dieci anni. E invece le quote di vendita (già esigue, perché "il nome" non te lo fai con un solo modello indovinato) si assottigliano sempre di più, perché non tutti quelli che cambiano spesso e percorrono tanti chilometri, comprano sempre la stessa macchina: magari hanno il diritto di rompersi i cogli..... ehm di stufarsi, e di passare ad altro. Parere personale.6 punti
-
Appunto, gli alfisti duri e puri hanno convinto la dirigenza che c'era spazio per un'auto come Giulia, e loro hanno comprato l'Audi perché aveva i full led. Sulla seconda parte mi autodenuncio anche io, ma temo che due auto vendute non basterebbero a coprire i costi di sviluppo e produzione dell'"Alfa08"5 punti
-
Io sono alla terza Giulia e mi sono trovato a scegliere l'ultima insieme a 2 colleghi che alla fine sono andati su 318d. La pagano 10k in più, va di meno, ha meno optional (non ha neanche il keyless).. ha cerchi da 18 vs i miei da 19 differenziati. Ma la domanda è una sola.. ma perché?5 punti
-
Se la forza del brand Alfa Romeo fosse stata la metà delle tedesche allora i numeri sarebbero stati altri e tutte le scuse per non comprare Alfa non ci sarebbero. Però questo è un altro argomento. Chiudo con: il Marketing e uno strumento molto forte. Purtroppo in Italia sono in pochi ad avere un marketing di un certo livello.4 punti
-
Eh già. 40, ma che dico, anche 25 anni fa, molti potevano permettersi una bella e sportiva 156; magari potevano, con buone prestazioni e guidabilità, col geitidì, anche risparmiare. Oggi tanti di quella classe (ex) "media" nemmeno un semiclone a 3 cilindri da ben 40 "cocozze" possono permettersi...4 punti
-
Oppure… Mancano la seconda e la terza generazione, ecco 😉4 punti
-
Ma la piattaforma Small è al 100% progettata a Parigi come la Medium? Sarebbe grave, considerato che è la prima piattaforma al 100% post-fusione. Su L’Argus, ormai unica fonte con informatori interni all’azienda, nella recensione della Junior ibrida riportano che dentro l’ex PSA si dice che in Italia ormai si progettano solo carrozzerie e i recensori francesi stessi dicono che è un peccato visto che la tradizione motoristica Fiat è storicamente più rilevante di quella Peugeot. Si lamentano poi di come i modelli siano ormai meccanicamente identici anche per marchi come Alfa Romeo, cosa che non succedeva sotto la gestione Fiat che almeno differenziava un po’, seppur su basi comuni. Continuo a non comprendere come sia possibile che gli Agnelli, primi azionisti, abbiano permesso tutto ciò.4 punti
-
3 punti
-
La cosa comica sarebbe dire "non facciamo la Giulietta perché non c'è mercato per le c-hatch" ma poi fare comunque 308, Astra e Ds4.3 punti
-
Quando c'è scritto "crossover" tutti pensano sempre ai SUV, ma il significato della parola non è proprio quello. Anche Audi A5 sportback era una crossover, così come la BMW Sr3 grancoupè. Crossover è il mix di due tipologie canoniche di vetture, per dar vita qualcosa di nuovo. I SUV sono certamente l'esempio più lampante di crossover, ma ne esistono anche altri.3 punti
-
era un po' che il giustiziere della grammatica non compariva, ma sulle ipotetiche non transigo, è più forte di me3 punti
-
Stati Uniti L'Alfa Romeo abbandona il piano "full electric" "Abbiamo 110 concessionari statunitensi e sarebbe molto difficile per loro sopravvivere con un portafoglio di sole elettriche". https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/01/27/alfa_romeo_addio_al_piano_per_il_full_electric_negli_stati_uniti.html3 punti
-
BYD sta cercando fornitori italiani L’azienda cinese prima produttrice mondiale di veicoli elettrici vuole componenti di qualità per i nuovi stabilimenti in Ungheria e Turchia https://www.ilpost.it/2025/01/27/byd-cerca-fornitori-italiani-auto-elettriche/?homepagePosition=63 punti
-
3 punti
-
Con tutto rispetto, chi elogia la 75 rispetto alle moderne semplicemente non sa guidare o non sente quello che la macchina trasmette e parla quindi per sentito dire.3 punti
-
Che tristezza...ci si deve rassegnare a sorbirsi solo 'sti SUV in tutte le salse: piccoli, medi, grandi, coupè. Davvero un controsenso in un "mondo" dove le "istituzioni" ti multano se metti in commercio una semplice utilitaria senza pseudo ibridi e fronzoli vari, manuale; mentre sono ben "accolti" carriarmati da 2 tonnellate e passa, (pseudo) sportivi, rigorosamente ibridi, dunque "green". Eh ma il mercato chiede quello! Secondo me, sottoscrivo quanto detto da qualcuno prima, si deve avere il coraggio di proporre anche qualcosa di diverso da questi "disutility vehicle"., soprattutto da chi storicamente ha venduto berline e berlinette sportive di successo.3 punti
-
“Oh, ma certo ho capito: tu pensi che questo non abbia niente a che vedere con te. Tu vai dal concessionario e scegli, non lo so, quella Huracan verde pisello per esempio, perchè vuoi gridare al mondo che ti prendi troppo sul serio per comprarti una Urus come tutti gli altri. Ma quello che non sai è che quella Huracan non è semplicemente una supercar due porte, una sportiva a motore posteriore, è effettivamente l'ennesima Countach. E sei anche allegramente inconsapevole del fatto che all'inizio degli anni '70 Marcello Gandini ha disegnato l'originale, e poi è stato nel 1990 se non sbaglio che l'abbiamo bombata per farla diventare la Diablo. E poi la forma del mouse del tuo computer ha continuato ad essere riciclata nelle generazioni successive. Dopodiché è diventato un cliché dal quale non riusciamo a staccarci, perchè una Lamborghini deve essere fatta così, e tu l'hai pescato dalla vetrina del dealer. Tuttavia quella saponetta iraconda rappresenta milioni di dollari e innumerevoli posti di lavoro, e siamo al limite del comico quando penso che tu sia convinta di aver fatto una scelta fuori dall'ordinario, e ti esalti davanti alla Revuelto il cui stile è stato selezionato per te dalle persone qui presenti... in mezzo a una pila di roba.” (c'è chi l'ha letto con la voce di Miranda e chi mente)3 punti
-
Secondo me devono fare suvvoni, un rivale di X5/GLE e uno di GLS/X7, hanno già Junior come sposta poveri, imparassero a spostare pure i ricchi3 punti
-
3 punti
-
2 punti
-
Regarding the production sites of some models that were referenced, we know for some time that the new C4 has been assigned to Morocco and the new Delta to Pomigliano. Details can be found in the following links https://www.largus.fr/actualite-automobile/future-citroen-c4-2027-un-dacia-duster-a-la-sauce-citroen-oli-30037231.html https://www.latribunadeautomocion.es/2024/11/stellantis-madrid-pierde-produccion-c4-busca-proyectos-2028/ As for the DS3: https://www.latribunadeautomocion.es/2024/11/stellantis-zaragoza-cancelara-entre-2025-y-2027-la-produccion-en-la-linea-1-y-pasara-el-peugeot-208-a-la-2/ And as for the new Tonale, we know from a leak that it's been assigned to Melfi2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Magari le "improponibili" 318d piacevano di più? È così difficile pensare che Giulia possa non piacere? In questo forum molti vedono quest'auto come una religione, il mondo però in 10 anni è andato avanti.2 punti
-
hello and sorry I don't speak Italian! Until now I had a 147 and a Giulietta! i think junior It has better brakes than both....! The steering wheel is better than giulietta but not that 147 !2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Continua la tradizione di costruire auto di pessima qualità, il motivo principale per cui le Tesla sono cheap, in tutti i sensi: https://x.com/Project_RCC/status/18837367512961436912 punti
-
2 punti
-
Azzardo: perché sembra più moderna agli occhi dell' avventore non appassionato, mentre la Giulia, a chi antepone l'apparire, può cominciare a sembrare stantia, pur non essendolo nella sostanza.2 punti
-
2 punti
-
Amici, questo è un nostro video dalla Slovacchia, in cui parliamo della produzione della c3 e dell'inizio della produzione della c3 aircross, nonché delle ragioni del ritardo della piattaforma Smart Car. Puoi guardare il video con i sottotitoli. https://youtu.be/3umEPx0wefc2 punti
-
Nuovo record di Giulia 2026 al Nurbur'.......'eh...maciàilportellonedietro ......😂2 punti
-
Manca il nome di un marchio tedesco, ecco.2 punti
-
Magari qualcuno di quelli l’ha presa, una Giulia. E magari alla quarantottesima rata ne hanno presa un’altra più fresca e di colore diverso… poi alla seconda quarantottesima rata potevano prenderne ancora un’altra ma poi, magari, hanno pensato che la Giulia non l’hanno mica sposata! E allora magari hanno voluto provare un brivido diverso 😉 Intendo: d’accordo che mi hai fatto la macchina perfetta, ma se poi non c’è un seguito - tanto per cambiare - si perde credibilità…2 punti
-
2 punti
-
Oddio questa intervista (almeno le parti che leggo riportate qui sopra) mi mette i brividi... Non tanto per le parole su giulietta, quanto per quelle su Giulia ed in generale sui suv. Oltretutto i crossover in salsa stellantis non mi sembra vendano qualcosa ( mi riferisco ai marchi francesi). Una Giulia crossover spero veramente di no, possibile che davvero nessuno vuole più berline come a4/5, serie 3, klasse C, v40, Giulia etc? Comunque che palle sta cosa di fare competizione su Cupra Formentor... è una cacata di macchina, io spero davvero che non sia quello il target di nuova giulia, di peggio ci sarebbe solo una versione di giulia similare alla serie 3 Gt.2 punti
-
2 punti
-
Metto anche io qualche storica. Oggi iniziamo con una foto particolare con protagoniste due auto non particolarmente rare anche se sono due pietre miliari della mia zona (le ricordo sin da quando ero piccolo), oltre ad essere due icone dell'automobilismo italiano. Parlo di questa Fiat Punto 55 SX 5p I Serie '97 in primo piano e della Fiat Tipo 1.4 DGT I Serie '88 in secondo, la Punto è in eccellenti condizioni ed è in una delle tinte introdotte col MY97, anche la Tipo è perfetta se si fa eccezione per i paraurti della base, appartiene ad un signore anziano che la lava quasi tutte le settimane. Altra auto molto diffusa nella mia zona (mi pare sia la seconda auto più diffusa nella lista del circolante ACI) ma qui con un paio di caratteristiche particolari, questa Fiat Seicento 900 VAN '98 è infatti una delle primissime VAN, introdotta in un secondo momento rispetto la classica versione passeggeri, estremamente raro beccarne una a targhe bianche. A metà anni 2000 arrivò una moda in cui i proprietari di Fiat degli anni '90 iniziarono ad applicare sui posteriori delle loro auto il logo blu circolare, seguendo un po' quello che la stessa Fiat aveva fatto con la Punto MK2b, ricordo che su un fogliettino (andato perso da decenni) segnavo i vari modelli che vedevo col nuovo logo, mi è rimasta particolarmente impressa una Tempra Week-end che lo aveva, vista attorno al 2006. Negli anni questi esemplari si sono praticamente estinti, una delle poche rimaste con questa caratteristica è questa Fiat Bravo 1.9 JTD GT I Serie '99, fotografata praticamente solo per la presenza del logo così tanto rievocativa. Molto bella questa Renault Laguna 1.6 RXE I Serie '99 che purtroppo versa in cattive condizioni, non comuni le Laguna prima serie delle ultime, soprattutto berline e a targhe europee. Scatto a dir poco pessimo, fatto dal balcone di casa, per questo particolare LEOMAR ZK 2.1D '01, uno dei tanti piccoli camioncini prodotti in Italia da marchi locali perlopiù sconosciuti che a me affascinano molto, prima di vedere questo ZK non avevo mai sentito parlare del marchio Leomar. Forse in passato vi ho già proposto uno scatto frontale di quest'Opel Astra F 1.4 GLS Caravan '92 che spicca particolarmente per i rari, e bellissimi, cerchi in lega optional che monta, visti solo su alcuni esemplari dei primi anni di produzione. Parcheggiata a pochi metri dall'Astra c'era questa sempre bella Lancia Dedra 1.6 II Serie '95 in una delle tinte migliori per questa serie, condizioni che non sono né tragiche né ottime, nella media. Quest'Autobianchi A112 E III Serie '78 è invece in pessime condizioni, è guidata da un signore anziano che la tiene come se fosse una qualsiasi city-car di 15 anni e non una storica con più di 45 anni, d'altro canto è notevole come un'auto così anziana svolga ancora oggi senza problemi il suo lavoro senza alcun problema. Condizioni assurde (apparteneva a dei rom, a quanto so) anche per questo Fiat 242 E Diesel '81 che veniva utilizzato come camper, ma in realtà dai rimasugli di vernice gialla credo sia nato come Scuolabus, risulta radiato qualche tempo dopo le mie foto. Scassata anche quest'ormai rara Ford Escort 1.3 Ghia 5p II Serie MY86 '89, nell'ultimissimo aggiornamento di questa versione uscito proprio nell'anno di immatricolazione di questo esemplare che prevedeva una nuova grafica delle targhette e un paraurti anteriore leggermente rivisto. Classica la tinta bianca sulle ultime Escort terza serie. Concludo con una foto pessima ma dato il modello è assolutamente rilevante, una BMW 324d 4p E30 '87 non la si incontra difatti tutti i giorni. Si tratta del primo e unico modello prodotto da BMW con un motore diesel aspirato, estremamente raro vederne una, l'ultima che avevo visto prima di questa l'avevo avvistata nel 2014 di ritorno dalle vacanze estive, anch'essa bianca come quasi tutte le 324d vendute da noi.2 punti
-
È la pura verità. Ma quando l'ho scritto io in passato.......1 punto
-
Ok, allora vai di plug-in. No ho proprio esplicitamente sconsigliato le BEV per tutti quei km autostradali, sia economicamente che dal punto di vista dei tempi di ricarica. Anche perchè certamente col vostro mestiere non andrete a 110 km/h e le cariche non vi dureranno niente. E se continuerai ad avere chi ti paga la benzina, neanche tu avrai nessun motivo di guidare una BEV o ricaricare un PHEV.1 punto
-
Mi occupo di logistica, allo stato attuale, ciò che puoi essere convertito in Elettrico senza grossi problemi alla catena già lo è, quello che va ancora a carburanti fossili allo stato attuale, se dismesso, porterebbe ad un crollo del settore con conseguente disastro economico.1 punto
-
Lungi da me difendere Carletto (l’unica cosa buona che ha fatto è stata lo sterzo di Tonale) ma un AD fa quello che gli dice il CDA ( e JE) che, evidentemente, voleva solo margini a breve termine senza pensare minimamente al merdone che gli sarebbe piovuto addosso nel caso Puretech che ha distrutto mediaticamente e non solo la reputazione di Stellantis. CDA che mi risulta sia ancora (purtroppo) sulle stesse poltrone, così come JE (purtroppo) La mia fiducia nel futuro resta a livello “gatto in tangenziale”.1 punto
-
Little Offtopic At the introduction of Hamilton with Ferrari he was elegant. This 600e limited edition would be awesome. Does anybody remember some fashion accindents with Hamilton? For example on the belgian GP weekend in 2022? He wore pink or purple clothes with pink mask? Fiat could do lot's of amazing limited editions with him. This was Hamilton with Ferrari This was his appearance at belgian GP weekend in 2022:1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+01:00