Cari amici, mio padre possiede una FIAT 127 900/C del '79, che ancora usa per i brevi spostamenti quotidiani. Purtroppo l'auto non è in condizioni ottimali generali ed occorrerebbe intervenire sia sulla carrozzeria che sulla meccanica per riportarla al suo stato originale. Mio padre, con mio grande dispiacere e nonostante la mia contrarietà, pare sempre più orientato verso la demolizione. Capisco che l'eventuale ripristino supererebbe di gran lunga il valore dell'auto, ma ci sono cose che sfuggono alla fredda logica dei numeri e si tende a valutarle dal punto di vista affettivo. Questa 127, infatti, fu acquistata quando avevo 3 anni; oggi ne ho 33 ed è per me una miniera di ricordi, nei momenti e nei luoghi più disparati. Proprio per questo, negli ultimi tempi, sto accarezzando l'idea di prenderla e provvedere agli interventi necessari. Mi è stato detto che è molto difficoltoso reperire i lamierati, ad esempio i pavimenti, ed altri pezzi come i paraurti, i fanali posteriori, le modanature laterali, i gocciolatoi, le scritte identificative ecc. Qualcuno sa dirmi se le cose stanno davvero così e se l'eventuale ripristino sia economicamente molto oneroso?
Grazie a quanti sapranno aiutarmi.