Vai al contenuto

ROKKOR

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    60
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROKKOR

  1. Salve a tutti, vorrei un consiglio per la prossima auto. Al momento ho una Opel Corsa 1.2 gpltech di 3 anni che va più che bene per quello che "dovevo" farci. Devo dire che quando l'ho comperata facevo circa 20.000 km/anno e, anche se abbastanza fiacca, faceva bene il suo lavoro di utilitaria, con consumi molto contenuti. Da circa un anno mi sono trasferito all'estero ed ho portato la macchina con me, ma le esigenze sono cambiate ed infatti in un anno ho fatto solo 4000 km. Mi trovo costretto a cambiare l'auto per forza e in un primo momento davo per scontato di acquistare un'utilitaria, magari un pò più spaziosa della Corsa visto che nel frattempo è arrivata mia figlia. Pensavo a qualcosa tipo una focus, una mazda3 o anche honda jazz, ovviamente a benzina. Da un pò però comincio a pensare che forse per quei chilometri potrei pensare di prendere anche una macchina un pò più grande e sportiva, che non ho mai avuto il coraggio di comprare, perchè ho sempre pensato più ai costi di gestione/manutenzione che ad altro. In finale l'uso della macchina è relegato a fare 2 km per andare da casa all'asilo ad accompagnare mia figlia, lasciarla li tutto il giorno, e poi rifare i 2 km di ritorno a sera. Il fine settimana qualche uscita per un totale di 4000 km/anno. A cosa mi serve una macchina relativamente nuova ed affidabile se male che vada rimango a piedi ad 1 km da casa? Ho visto qualche annuncio e per pochi soldi si possono trovare delle bmw o audi di 9/10 anni e con diversi chilometri, ma che mi sembrano messe bene. In finale la pagherei poco, l'assicurazione costerebbe poco, di benzina non spenderei più di tanto e non avrei una macchina seminuova a marcire in un parcheggio. Voi che ne pensate? Cosa fareste al mio posto? Che auto prendereste? Mi raccomando con i consigli, sportiva si ma fino ad un certo punto che devo anche caricare passeggino e spesa al supermercato Grazie e un saluto Rokkor
  2. Quindi secondo te, al di la del singolo modello, mi consigli una monovolume rispetto ad una sw? Di monovolume non ne ho guidato nemmeno uno, ma di sw ho provato la 308 nuova e l'ho trovata orribile, sia esteticamente, sia nella guida. Devo fare qualche giro nei concessionari e vederle di persona.
  3. Quello dei tagliandi non sarà un problema, è tutto compreso nell'affitto del mezzo. Basta che non mi lascia a piedi. Comunque anche la Cmax non è male.
  4. Aaaaahhhhh vedi? La skoda non l'avevo presa in considerazione! Sembra enorme, devo vederla dal vivo, e poi devo capire quali optional sono compresi in quei 26 mila e rotti euro. Ma la kia sportage come è in termini di affidabilità, comodità e sicurezza? Le altre le avevo più o meno prese in considerazione, anche se in realtà alcune non le ho mai viste dal vivo. La volvo sarà anche la più piccolina, ma ha una linea molto carina. I miei colleghi hanno preso: 1 golf 2 mercedes classe A 1 308 sw 1 megane (modello vecchio però) 1 xmod L'unica che mi piace è la xmod!
  5. Considera che io non la pago la macchina, il limite dei 26mila è solo un riferimento per avere una macchian aziendale. Io scelgo la macchina che, comprensivi di optionals, deve da listino costare meno o uguale a 26 mila euro. Poi la mia azienda fa un leasing per 4 anni e me la fa usare. La mia azienda non mi da un limite su quello che poi pagherà mensilmente di leasing, ma sul prezzo di listino del nuovo. Tornando alla C5, da listino ci sto pelo pelo, almeno guardando 4 ruote, ma forse mi sbaglio, devo ricontrollare. Km zero o usate andavano bene se avessi dovuto pagare io.
  6. Crossover quale? Lo yeti? Come già detto la mazda 6 mi piace parecchio, della croma non so nulla, ma la fiat non è che mi faccia impazzire.
  7. A parte la Qashqai, le altre mi sembrano troppo grandi. Quando ho detto più alte da terra intendevo dire che ogni tanto faccio qualche stradina dissestata per brevissimi tratti. Non faccio del vero fuoristrada. Per il resto faccio molta autostrada.
  8. Ma lo sai che, almeno guardando le immagini, la citroen mi sta favorevolmente stupendo? Sembrano molto ben fatte! La C5 somiglia molto a BMW, almeno esternamente, molto carina, ma forse con il prezzo siamo al limite. Considerate che 26mila è il limite con optionals compresi. Ciao Rokkor
  9. Grazie a tutti per le risposte. Intanto comincio col dirvi che il budget è quello e basta. E' una macchina aziendale e la prenderanno in affitto per 4 anni, l'unico riferimento che mi hanno dato è che non deve costare nuova più di 26mila euro e deve essere diesel. Ho visto che mi avete consigliato dei fuoristrada. In realtà per quello che ci faccio è troppo, nel senso che non vado in mezzo ai campi, è solo che ogni tanto faccio qualche metro su strade non asfaltate (tipo stradine di cantiere) o con tante buche. Altrimenti viaggio parecchio in autostrada. Siamo in 3 e basta, ma il 4° potrebbe arrivare presto, e siccome la macchina devo tenerla almeno 4 anni, meglio pensarci per tempo. ora ho una segmento B e con la bimba ci sto veramente stretto. Comunque direi che il 7 posto è troppo. Innanzi tutto dovrei capire tra quale delle due tipologie di auto dovrei orientarmi: se una monovolume tipo 3008, 5008, C4 picasso, Cmax ecc oppure se su una sw. In quest'ultimo caso non mi dispiacerebbe la mazda c6. Escludiamo quindi suv e fuoristrada vari. Poi magari entriamo nel dettaglio dei pregi e difetti dei singoli modelli. Voi cosa prendereste e perchè? Aiutatemi che fino ad adesso mi sono sempre interessato al massimo a vetture di segmento B. Ciao e grazie
  10. Dovendo scegliere una nuova auto, di valore massimo 26.000 euro, diesel, quale prendereste? La vorrei abbastanza comoda e spaziosa (famiglia grande ed in crescita), che sia affidabile e soprattutto sicura. Non mi interessa che sia sportiva (neanche spompata però), anzi, a volte faccio qualche strada sterrata, quindi magari un pochino alta. Ho adocchiato la megane xmod e la peugeout 3008, ma aspetto vostri consigli. Grazie
  11. Grazie a tutti ragazzi, avevo visto anche sul manuale e dice 30 mila km, ero solo in dubbio per i controlli dell'impianto GPL. Ora so che anche quello va controllato a 30k. Io però un controllino al livello olio motore lo faccio comunque dal mio meccanico di fiducia. Rokkor
  12. Ciao a tutti, sono arrivato a quota 15.000 km e volevo sapere a quanti km è previsto il primo tagliando della Opel Corsa 1.2 GPLTech. Grazie Rokkor
  13. Che significa, non capisco... Quale e' secondo te il valore delle due auto tra 4 anni?
  14. Anche io penso che se si debba optare per il gpl sarebbe bene farlo da subito, anche in considerazione degli incentivi attuali. Provero' ad inserire anche i dati della panda gpl, ma considerate che alcuni valori sono stati puramente inventati da me (per esempio il valore residuo) e speravo che qualcuno un pochino piu' esperto di me li correggesse, come ha fatto gia' Ragazzoni. Daro' anche uno sguardo al tuo link. Grazie e ciao Rokkor
  15. Stiamo dicendo la stessa cosa, e cioe' che bisogna tener conta anche della svalutazione, cosa non molto facile da "quantificare".
  16. Grazie della segnalazione, mi sembrava troppo strano. Ora il "limite" e' a 15k l'anno, che sembra piu' ragionevole ma bassino.
  17. Capisco quello che dici, ma non e' solo 2-3000 di piu' all'inizio e poi 100 euro al mese risparmiati. Devono essere prese in considerazione anche altre cose quali assicurazione, tagliandi e quanto tempo si vuole tenere l'auto, nonche' il valore residuo dell'auto, e poi magari ho dimenticato qualcosa. Se fosse come dici tu tutti avrebbero macchina diesel, ma non e' cosi'.
  18. Modifiche effettuate con le tue indicazioni, ma il limite rimane alto, 66k km/anno!
  19. Ovviamente non volevo trovare un kilometraggio "esatto" con un metodo scientifico. Volevo solo fare una valutazione "media" di quel limite e vedere quali fattori contano piu' di altri nella valutazione. Lo so benissimo che ci sono troppe variabili di cui non si puo' tener conto se non in modo arbitrario e forfettario, come appunto la svalutazione delle auto etc. Piu' volte ho sentito dire dopo i 35k conviene diesel. Altri dicono che 20k e' sufficiente. Altri ancora 30k, a me sembrano solo numeri buttati li. Volevo solo capire da dove saltano fuori. Ciao Rokkor
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.