Vai al contenuto

LucioFire

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    32902
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di LucioFire

  1. allora..intanto ha già detto di suo: <<Non posso dirvi molto di più non sono un collaudatore ma un aerodinamico. Posso dirvi che il Cx di 0,29 dichiarato è vero, un record per questa tipologia di auto.>> allora ho aggiunto un'altra domanda...ditemi se ho chiesto giusto <<appunto per quanto riguarda il cx...come è stata sviluppata l'aerodinamica...dove si è puntato di più?e come mai la versione base (stando ai dati che sono circolati in questi giorni) ha un cx >> ok?
  2. lo farò...anche se purtroppo è un tipo che non si sbottona...neanche sulle cose più banali....ora chiedo
  3. non mi convince la targa anteriore....boh forse è l'inquadratura
  4. si...ma prestazionalmente va decisamente meno e consuma molto più(appena ho preso la patente avevamo tutti la uno!quindi abbiamo...fatto dei confronti) e pensare che ancora la uno ha 115.000km....però finchè uno faceva 5km al giorno al massimo andava bene...ora visto anche il tipo di strada...è diventata insicura
  5. fermi tutti...se parli della fire(che però è 999 45cv)sono d'accordo...ma la mia a carburatore con gomme da 155 non fa testo...beh oddio...pensandoci bene...siamo li...e penso tu abbia ragione...bisognavedere quanti cv perde coi nuovi impianti Viste le ottime qualità stradali della gpunto...penso che con la 1.2 metano puoi viaggiare a tavola sia in rettilineo che in curva
  6. Ecco il commento di un mio amico che lavora per l'alfa[reparto aerodinamica](conosciuto nel mio ormai famoso forum di modellini ) <<"Ho fatto un giro in pista ora con la versione 1.4 Turbo. Non ho spinto troppo vettura preserie e strada bagnata in ogni caso l'elettronica riesce a non far rimpiangere la mancanza del multilink post. Non sono riuscito a metterla di traverso neanche volendo. Ok io non sono un gran pilota ma l'elettronica ti corregge qualsiasi errore di un guidatore normale a velocità normali. ">> ho chiesto se poteva dirmi di più...
  7. beh da come prevedo io l'autostrada 'sta punto non la vedrà mai(abbiamo altre auto da "viaggio")...questa sarà auto "per lavoro"...considerate che va a sostituire una uno 900...quindi anche prestazionalmente la 1.2 a metano è sempre meglio!
  8. ah...purtroppo i colori non mi piacciono...la benzina è grigio chiaro...la diesel grigio scuro....ribadisco l'incompatibilità cromatica di questa vettura coi grigi (imho ovviamente) Ora sentiremo anche altre conce...perchè essendo pronta consegna...è come se fai un favore al conce...(non è km\zero)inoltre sapendo che in autunno arrivera il restylin...o lifting...secondo me si può fare meglio come prezzo...il babbo non ne sa una cippa di queste cose
  9. è quello che ho detto io a mio padre...ma è "prestazionalmente rincoglionito"con l'età...e ora guarda solo al presunto risparmio (anni fa avevamo una giulietta 1.8 e un'alfa sud...era un alfista ) è quello che ho pensato anch'io...alla fine la differenza sarà poca...l'impianto me lo mettono 2000€...e forse mi sono sbagliato...la metano costerà qualche centinaio di euro in più...sarò più preciso più tardi e oltre a questo probabili minori noie al motore e magari alle sospensioni posteriori o usura gomme(non so quanto pesa un impianto ma penso siamo sui 100kg) Della rivendibilità invece non importa..in genere le auto le teniamo per un pezzo
  10. Mio padre è intenzionato a cambiare vettura.Siccome deve fare 70km al giorno abbiamo pensato a una Gpunto 1.3 mj 75cv o una 1.2 benzina da mettere a metano(da me ci sono diversi distributori).La strada da percorrere è in gran parte scorrevole(extraurbano e superstrada).Già immagino che il 1.2 sia un polmone a metano...però tanto non ci deve fare le corse...non ci sono salite ecc... Ieri è andato in una conce per avere un 'idea...e gli hanno fatto 2 preventivi....entrambe 5 porte....in pronta consegna....con vernice metallizzata e fendinebbia...purtroppo no esp(ed è un peccato visto che costa poco).sulla 1.2 mi installerebbero loro l'impianto a metano...ma mio padre non si è ancora informato sul funzionamento della garanzia in questi casi...(era andato giusto per farsi un'idea) Le vetture a pari accessori(+ impianto per la benzina)costano quasi uguali(attualmente non ho i preventivi sottomano...quindi non vorrei sparare cazzate )visti gli attuali costi del diesel.....sembrerebbe migliore la "metano"...però bisogna sempre considerare che non è un impianto della casa...la vettura sarà più sollecitata...e il bagagliaio(metti che un giorno ti serve)non c'è...voi che mi consigliate...il prezzo per entrambe è sui 13.000 rottamazione compresa....però mi sembra che la 1.2 venga qualcosa meno ed entrambe sono dynamic ps rottamiamo una euro zero
  11. ho capito...la mito è un "ragazzo effemminato"...mentre la nuova Y sarà un Trans
  12. questo l'avevate visto??? http://it.youtube.com/watch?v=iXi_WJwQAXY ps .mi imparate a mettere la faccina che si gongola e le altre? no perche io so fare solo queste
  13. complimenti!mi piace molto...anche a me è arrivata ieri! identica alla tua...solo che è in scala 1\43!
  14. ragazzi..mi è venuta un'idea per un eventuale spot della mito...spero che il marketing non faccia una pubblicità con buffonate(vedi bradipo)e minchiate giovanili....che pur simpatiche non mi piacciono molto(vedi mini o alcuni spot della punto) L'idea è sfruttare l'acronimo DNA per basarci una pubbli impostata su una famiglia che ha sempre avuto alfa...quindi magari si vede il nonno ripreso su un'alfa quando era giovane...così il padre...e poi viene il figlio che si compra la mito...il tutto con frase finale DNA alfa...o qualcosa del genere..ovviamente è solo un abbozzo...ma se fanno un concorso pure per questo mi propongo! Voi mi prenderete per il culo ma sappiate che la pubblicità della clio dove ti rimangono impressi i numeri del cambio sulla mano...io l'avevo pensata un anno prima(per la punto sporting)
  15. le dichiarazioni dei piloti ducati riguardo a ieri prese dal sito motogp: Con la pioggia protagonista di questa prima giornata di prove libere nel Gran Premio d'Italia Alice Casey Stoner e Marco Melandri hanno faticato conquistando rispettivamente il 9º e il 15º tempo nella classifica combinata Considerando le difficoltà iniziali, entrambi i piloti si augurano che torni a splendere il sole domani per poter lavorare e sviluppare la Desmosedici in condizioni ideali. Casey Stoner - 9º Questa mattina quel misto di asciutto e bagnato ha reso praticamente inutile girare, perché in ogni caso con le gomme `slick´ era impossibile fare tempi normali. Per questo motivo ho deciso di non usarle alla fine del turno come hanno fatto altri piloti. Nel pomeriggio invece era bagnato, quindi una situazione più definita e più utile per provare i relativi assetti, anche se le condizioni non erano facili. Si faceva molta fatica a vedere la pista dietro il cupolino, dato che ancora non ci siamo attrezzati di tergicristalli! In ogni caso mi sono divertito perché il grip era comunque molto buono, specie all'inizio del turno. A parte qualche tratto dove si faceva `aquaplaning´ mi sentivo sicuro e sono riuscito a girare bene. Certo non siamo ancora al 100% con gli assetti: la moto è ancora piuttosto nervosa e non ho ancora un feeling perfetto con le gomme quindi domani dovremo lavorare per migliorare in queste aree, sempre se continuerà a piovere ovviamente. Naturalmente le previsioni dicono il contrario quindi non ci resta che aspettare e vedere Marco Melandri - 15º Oggi è stata una giornata davvero complicata perché non abbiamo potuto trovare una buona messa a punto del freno motore tanto che già dai primi giri sulla pista umida, questa mattina, ho fatto due `dritti´ perché la ruota tendeva a bloccarsi. Nel pomeriggio la pioggia è aumentata e la situazione è chiaramente peggiorata, tanto che non riuscivo proprio a guidare. Domani dovremo cercare una soluzione, sperando che sia asciutto. che dire...speriamo nell'asciutto!
  16. c'è il giallo????spettacolo!speriamo sia come quello della punto prima serie
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.