Vai al contenuto

LucioFire

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    32902
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di LucioFire

  1. ragazzi ieri mi è successa una cosa stranissima.Ho parcheggiato l'auto su una piccola rampa in salita(non molto ripida) per andare al bar.Ovviamente ho messo il freno a mano...bene...quand sono andato per ripartire...ho tolto il freno a mano ma la macchina non si muoveva...ne in folle ne in retromarcia ne in prima!in pratica era come se fosse rimasto il freno a mano tirato...ho provato a spegnere e riaccendere pensando a un malfunzionamento dell'hill holder ma nulla...dopo ho chiamato uno per darmi una mano...volevo provare a smuoverla un po'...dopo un po' si è sbloccata ed è tornato tutto normale...che può essere?il freno a mano non l'avevo tireto tantissimo...giusto 2\3 scatti
  2. Mi sono rotto le balle ogni weekend di gara di lamentarmi delle prestazioni dell'alfiere rosso(o degli alfieri)...quindi sto zitto...faccio i complimenti a Cal e soprattutto a Scassa...'stavolta li ha messi dietro tutti (i ducatisti)
  3. azz...mi sa che il mio amico d'infanzia (o i genitori) ha comprato la giulietta! l'ho visto ora parcheggiare...da lontano sembra nera...è un po' che non lo risentivo...mi sa che appena posso vado a trovarlo!
  4. su infomotori dicono che è prontissimo ma rumoroso...in un'altro articolo,sempre loro,dicono che il sound è sportivo...ma che si fuma la gente?un motore o è reattivo o non è reattivo...pure la rumorosità e il sound non sono soggettivi ...sfido chiunque a trovare piacevole all'udito il frullare dei tre cilindri non motociclistici ad esempio
  5. a proposito dell'affidabilità del minchiair(definizione cosimo)...vi ricordate che 4ruote aveva dovuto sospendere la prova d'affaticamento perchè dopo 100 stop e go (con lo start&stop) il motore s'era spento dopo una fumata e non era più ripartito? Dopo l'esame tecnico è venuto fuori che la colpa non è del motore,ma dall'uso di benzina inquinata da gasolio.Dalla coppa hanno tirato giù 5,7 litri di olio misto al 30% di gasolio.E la benzina nel serbatoio è risultata inquinata all'8% di gasolio.Come dicono loro il gasolio non brucia nei cilindri ma cola nella coppa,diluendo l'olio motore.Visto che loro si riforniscono abitualmente dallo stesso distributore la mito ha viaggiato a lungo con questo dannoso coktail.quando il livello è salito troppo,l'olio è stato aspirato nei cilindri atteaverso il circuito di blow by,provocando la fumata e lo spegnimento del propulsore.Una volta sostituiti olio e candele e spurgato il serbatoio la mito è eripartita senza problemi. L'analisi dei componenti smontati ha dimostrato che l'unità ha digerito bene l'anomala miscela,visto che non sono stati riscontrati segni di usura,sempre possibili visto il minor potere lubrificante dell'olio così diluito quindi da quanto si può leggere dalle parole di 4ruote questo multiair sembra essere meno delicato del previsto
  6. tecnicamente parlando in alto sul benzina hai circa 2000 giri utili in più..posto che secondo me con un diesel andare sopra i 4000 non ha senso
  7. si sapeva...però leggerlo da documento ufficiale è tutt'altra cosa...un po' mi spiace...mi ci ero affezionato...da ducatista tiferò per la rosa qualsiasi pilota salga in sella...però sarò "simpatizzante" anche per l'australiano
  8. meglio?a me paiono decisamente buoni considerando il clima acceso e i pochi km del motore...senza considerare che ha pur sempre 170cv
  9. una cosa bella...è bella anche da sporca... L'immagine sotto mi da ragione che poi tanto sporca 'sta giulietta non è! Complimenti @ Rumi mi piace molto l'abbinamento colore\cerchi!
  10. da quello che si è capito avranno una visuale interna...ma sarà standard...grossa pecca imho...io ci spero ancora
  11. la punto 75 cv ( e mi sembra tutte le vetture con questo motore)non hanno mai avuto il 6m Realisticamente...'sto cinquino..quanto potrebbe fare in media? (km\l)non mi ricordo i consumi del 1.2 o delle diesel (c'erano su uno degli ultimi 4 ruote...hanno provato pure la 95cv)
  12. ops...pensavo fosse francese...si chiama pierre mi sembra
  13. quoto anche le virgole...mi ricordo di varie discussioni in rete sul fallimento panda dovuto al prezzo...TUTTi abbiamo visto com'è fallita
  14. lasciando stare l'ultima parte...ho votato no...per il semplice fatto che non sarà molto in forma,e oltre a pedrosa avrà tra i piedi pure stoner e dovizioso,oltre che lorenzo per fare bottino pieno
  15. come no?non funziona così?se ne mettono 6 insieme viene fuori il motore della ferrari...630 cv,5,4 di cilindrata...se poi affettiamo il bicilindrico ecco pronto un mono da montare sulle enduro
  16. beh rispetto al motore 1.4 qui abbiamo una turbina e il multiair...non è che li producono gratis (non voglio giustificare il prezzo...solo dire che non è che costa la metà del 1.4 solo perchè ha 2 cilindri in meno) Non credo che l'aspirato raggiunga quei giri...secondo "frullerà" fino a 6500 massimo...poi taglierà il limitatore
  17. scusate l'ignoranza...ma i 226cv rilevati sarebbero alla ruota?non sono un po' tanti?come si fanno le rilevazioni al banco o alla ruota?
  18. beh allora direi che è partita decisamente meglio della precedente versione...non stento a capire il perchè...imho quel francese ha fatto solo danni
  19. basta che il suono non ricordi la "cinquecento ED" per il suono allo scarico...dal video ...sempre meglio che quello delle gemelline!
  20. ripeto...tocca ancora vedere se tossisce o sussulta sotto 2000 giri...beh come fai a confrontare un 1.2\1,4 turbo con un 900 turbo?è ovvio che per un confronto equo questi non debbono avere la turbina
  21. quasi quasi chiedo al polpo come mi andrà l'esame...così smetto di studiare qualche giorno prima se va male io tifo per l'olanda in finale
  22. il polipo paul ci ha preso pure questa volta!
  23. La "voce" del motore ascoltabile nel link che ho postato non la commenta nessuno?
  24. appunto...il mio 1.2 (quasi 1250 per essere precisi)ha la stessa potenza,però è €2 (tutti sappiamo quanto abbiano ammazzato le prestazioni dei motori soprattutto ai bassi giri),e attacca a spingere forte da 3000 in su.questo ha il turbo...ma mica lo puoi far partire a 1000 giri!ripeto tutte le auto diesel ,anche le più sofisticate, attaccano a 1500 giri o giù di li...questo è un benzina,e di piccola cilindrata...non si può pretendere di avere regolarità da cilindrata media,allungo da benzina vispo e consumi da diesel contemporaneamente.Credo che abbiano fatto un buon compromesso...inoltre i rapporti lunghi garantiscono un buon confort anche nell'extraurbano,con relativi consumi bassi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.