a proposito dell'affidabilità del minchiair(definizione cosimo)...vi ricordate che 4ruote aveva dovuto sospendere la prova d'affaticamento perchè dopo 100 stop e go (con lo start&stop) il motore s'era spento dopo una fumata e non era più ripartito?
Dopo l'esame tecnico è venuto fuori che la colpa non è del motore,ma dall'uso di benzina inquinata da gasolio.Dalla coppa hanno tirato giù 5,7 litri di olio misto al 30% di gasolio.E la benzina nel serbatoio è risultata inquinata all'8% di gasolio.Come dicono loro il gasolio non brucia nei cilindri ma cola nella coppa,diluendo l'olio motore.Visto che loro si riforniscono abitualmente dallo stesso distributore la mito ha viaggiato a lungo con questo dannoso coktail.quando il livello è salito troppo,l'olio è stato aspirato nei cilindri atteaverso il circuito di blow by,provocando la fumata e lo spegnimento del propulsore.Una volta sostituiti olio e candele e spurgato il serbatoio la mito è eripartita senza problemi.
L'analisi dei componenti smontati ha dimostrato che l'unità ha digerito bene l'anomala miscela,visto che non sono stati riscontrati segni di usura,sempre possibili visto il minor potere lubrificante dell'olio così diluito
quindi da quanto si può leggere dalle parole di 4ruote questo multiair sembra essere meno delicato del previsto