Vai al contenuto

LucioFire

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    32902
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di LucioFire

  1. a me piace...e neanche poco
  2. in pratica si scusate effetti post sborniam....
  3. beh quello l'avevo visto da solo ...io volevo sapere se è un giallo "nuovo" o è uguale al giallo fiat(non l'ultimo)
  4. che giallo è?mi sembra molto bello....
  5. si ma considera che la fiesta costa mediamente molto meno e solo adesso mito ha motorizzazioni "da numero"....sulla fiesta ci sono già sconti pari a quelli che applicano sulla punto per esempio...
  6. Ieri mi sono arrivati dei 4ruote del 1983 che avevo ordinato.Sfogliandoli tutti con grande interesse mi sono imbattuto in un articolo nominato : concorso il meccanico dilettante".In pratica i lettori proponevano la loro idea per offrire soluzioni ai problemi che affliggono le vetture.Riporto i due che secondo me sono più interessanti e applicabili pure alle vetture di oggi. -ALT ALLO SPORCO E AI RUMORI: non avete mai provato un po' di rabbia per il fango e lo sporco che si depositano sul batticalcagno e lungo tutta la fascia interna della portiera?A parte l'aspetto estetico c'è anche il rischio di sporcarsi i vestiti e di provocare rigature sul longherone con le scarpe. Per evitare ciò ho applicato con un collante neoprenico un profilo cilindrico di gommapiuma del diametro da 8 a 15 mm lungo tutto il perimetro laterale della porta.Quindi ho lasciato chiusa la portiera per il tempo necessario alla presa.Oltre al vantaggio di non sporcarsi nei giorni di pioggia si ottiene un notevole beneficio dal punto di vista dei rumori aerodinamici.Infatti la sigillatura elimina gran parte dei fischi provenienti dall'esterno. - OLIO DI LINO SUL TETTO CHE PERDE : nei giorni di temporale guidando la mia citroen mehari mi pareva di nuotare: il telo della capottina infatti,vecchio di alvcuni anni,lasciava passare l'acqua.Ho provato con un impermeabilizzante per tende da campeggio, ma inutilmente.Ho interpellato altri possessori di uguale auto: chi aveva verniciato con smalto sintetico il telone,chi addirittura aveva steso un telo plastificato sulla capottina,sempre con esito negativo.quando ormai ero rassegnato mi venne in menteun amico con padre ex camionista(d'anteguerra per intenderci,quelli che coprivano il carico con i teloni): è stato come scoprire l'uovo di colombo. Basta spazzolare per bene la capote,preparare una soluzione al 50% di olio di lino cotto e acquaragia e stenderla sul tetto con un pennello.Lasciare asciugare per mezza giornata all'aria aperta e il lavoro è fatto: non passerà più una goccia d'acqua.La soluzione è valida anche esteticamente perchè la capote riacquista il suo colore nero-opaco originale. CHe ne dite?soprattutto di quest'ulktima....io ho la capote della punto cabrio con qualche problemino...però non so se la soluzione proposta 25 anni fa dal lettore possa andare bene per la mia capote,visto che sicuramente i materiali saranno divcersi....e soprattutto non so cos'è l'olio di lino cotto...
  7. Beh come sogno non è irrealizzabile...dal mio carroziere ce n'è una ferma da 3 anni(e anni prima era ferma in un garage)...deve essere restaurata ma il proprietario non vuole disfarsene al momento...non è messa malissimo di carrozzeria...anzi...peccato vederla li ferma da una vita...come per tutte le auto storiche il valore uscilla alla grande a seconda delle condizioni del mezzo...
  8. il faro è apparso a pochi eletti purtroppo .....
  9. beh la mia non lo fa...(fortunatamente) te l'ho chisto perchè in superstrada avverto una certa rombosità....ma ad alte velocità è difficile capire bene da dove viene....potrebbero pure essere le gomme.. Però questo tuo mess mi ha fatto venire in mente che nella punto vecchia sento un rumore proveniente da dove dici tu....è quasi un ticchettio però...che sia la stessa cosa?
  10. io ho avuto una uno (scusate il gioco di parole)e non è mai andata a 3 cilindri...stava fuori dal garage anche in inverno partivo sempre con l'aria tirata
  11. Spiegati un po' meglio...che rumore dovrei sentire?
  12. A me invece lento\violento e il penultimo disco (acquistati originali)non sono piaciuti un gran chè...slvo qualche pezzo
  13. carina..il blu elettrico si adatta bene alleforme morbide
  14. l'altra è questa qui se non sbaglio: Modellini auto - 1/43 - MINICHAMPS - ALFA ROMEO - 8C 2900 B LUNGO 1938 Scusate ma non sono riuscito a trovare foto dell'auto vera di quel colore
  15. agli ordini e scusate sono abituato in altri forum (non di auto)dove basta solo il link e la fonte...mentre se metto solo il testo mi cazziano! edito
  16. Guarda per questa cosa in una disco dalle mie parti hanno risolto brillantemente...e le risse sono ridotte al lumicino e sedate subito...in pratica non fanno entrare se uno è sospetto (un gruppo di albanesi voleva entrare ma sono rimasti fuori l'ultima volta)se uno è ubriaco o fa casino quando è in fila all'ingresso...gli unici extracomunitari che ho visto dentro sono state 2 ragazze dell'est sui 180cm (guardacaso non si è lagnato nessuno)...unico limite è che bisogna avere un certo look per entrare....esempio magliettina anche da 200€ non va bene....camicia da 5€ si...però vuoi mettere stare in un locale tranquillo e divertirsi senza problemi?Devo sottolineare che però il locale è piccolo...quindi è più facile contenere il tutto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.