-
Numero contenuti pubblicati
12071 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
20
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di poliziottesco
-
quoto Gabbro. discorso Qubo - a piace molto perche' pratica, spaziosa e carina...pero' sinceramente spendere 6000 euro per passare da una punto NP del 2013 ad un Qubo diesel del 2103 (anche se km0) non mi sembra un gran value for money. Stiamo parlando comunque di un veicolo di derivazione commerciale basato, prego correggetemi se sbaglio, sul pianale della panda. tuttavia e' vero che se e' quello che rientra meglio nel budget sarebbe da tenere in considerazione, magari dopo un bel test drive.
-
Io la 1.3 l'ho provata (una mezz'oretta) e non mi e' parsa cosi' inadeguata rispetto a quello che ci si puo' aspettare dal tipo di vettura. Unica nota stonata e' che a velocita' autostradale con il cambio in quinta il motore gira bello alto e la rumorosita' e' notevole.
-
Ciao e benvenuto. Secondo me spendere quella cifra per un Qubo di fine 2013 non e' conveniente. Se fosse in budget una soluzione senz' altro migliore sarebbe una citroen C3 Picasso 1.6 HDI. Molto piu' comoda del qubo che ha tra le sue qualita' una grande abitabilita' ed economicita' di esercizio...ma che non brilla per confort. Circa l' affidabilita' il 1.3 ha avuto problemi alla catena di ditribuzione ma non so dirti di piu', credo si tratti di problemi comunque superati nel 2013. Altra soluzione sarebbe considerare MPV medi magari un po' piu' vecchiotti per rientrare nel budget (scenic, C4 picasso, ford c max) o alcune SW quali ad es. focus o megane. Altra opzione potrebbe essere la diacia logan MCV che e' enorme. PS - di che cane si tratta? lo porterete in auto in un "trasportone" o direttamente nel vano bagagli (aperto, spero ). Se siete in due avete pensato do abbattere parte dei sedili o di far stare il cagnone sui sedili posteriori usando cinture di sicurezza?
-
ma chi, io?
- 1047 risposte
-
- 4c spider 2014
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
uagliu' io sto solo contestando una affermazione che diceva che i tedeschi (con questo suppongo si intendesse le case tedesche) dovrebbero imparare a disegnare (?) le auto da chi ha disegnato la 4C. Ho risposto facendo notare che roba tipo 891 e' una sportiva che proprio brutta non mi pare. Sorvlando sui gusti personali, come design generale anche 991 e' roba che ha poco da invidiare e se proprio vogliamo in 4C che a me piace tantissimo (piu' di Cayman) ci sono particolari che non a tutti possono piacere. che poi i teteschi abbiano tirato fuori auto poco piacevoli (quelle citate da tony sono emblematiche) non lo metto in dubbio, tuttavia mi sembra che anche le case italiane abbiano tirato fuori in passato dei roiti.
- 1047 risposte
-
- 4c spider 2014
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
- 1047 risposte
-
- 4c spider 2014
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
allora se piace valle a dare uno sguardo...guarda che bellina
-
beh, certo, guardate ma auto orrende che fanno PS - preciso che 4C all'unanimita' e' uno spettacolo
- 1047 risposte
-
- 4c spider 2014
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
azz..proprio, troppo Lambo. Non entusiasma. Mi piacciono gli interni ma li avresi visti su un' auto diversa, ad es. su di una 4C, dimensioni permettendo, ci sarebbero stati molto bene (anche se non ho capito dove sono le bocchette aria centrali).
- 187 risposte
-
ahhh . Allora se piace esorterei a sorvolare sull' accensione a pulsante, a meno che non si voglia un sistema keyless per apetrura porte etc...
-
AVete considerato 500L trekking? Auto Simil-SUV, pratica, di dimensioni raccolte, economica come manutenzione, Ben accessoriata ( a pArte il braccialino che si deve pagare a parte vabbe'...) e dal look che di solito riscuote successo tra le Donne. Sull'usato fresco con 1.3 multijet potrebbe rientrare nel budget.
-
ok, ora ho capito meglio, in pratica dici che mb ha perso l'eleganza e l'understatement con cui in passato caratterizzava anche le versioni sportive. In questo caso sono d'accordo, anche se mettendomi nei loro pan I, dato che devono seguire un mercato diverso da quello del passato, la trovo una decisione condivisibile. Da vedere se anche loro offiranno la possibilita' di scelta con colori E abbinamenti piu' sobri o nein.
-
ok, ora ho capito meglio, in pratica dici che mb ha perso l'eleganza e l'understatement con cui in passato caratterizzava anche le versioni sportive. In questo caso sono d'accordo, anche se mettendomi nei loro pan I, dato che devono seguire un mercato diverso da quello del passato, la trovo una decisione condivisibile. Da vedere se anche loro offiranno la possibilita' di scelta con colori E abbinamenti piu' sobri o nein.
-
Davvero una vettura interessante, sopratutto la SW. Bella concorrenti per l' ottima Ma ovviamente vecchiotta S4. ps - non per far polemica Ma...gli interni li vedo abbastanza normali, cuciturr rosse, sedili sportivi, soliti inserti piano black o alluminio e nulla di piu', sbaglio? Se Questo e' il gusto tedesco, Mi chiedo se c'è un gusto inglese, italiano, francese, giapponese o americano. Alla fine le versioni sportive sono piu' o meno sempre cosi.
-
Davvero una vettura interessante, sopratutto la SW. Bella concorrenti per l' ottima Ma ovviamente vecchiotta S4. ps - non per far polemica Ma...gli interni li vedo abbastanza normali, cuciturr rosse, sedili sportivi, soliti inserti piano black o alluminio e nulla di piu', sbaglio? Se Questo e' il gusto tedesco, Mi chiedo se c'è un gusto inglese, italiano, francese, giapponese o americano. Alla fine le versioni sportive sono piu' o meno sempre cosi.
-
Ho avuto oggi tutto il giorno una 3 porte one benzina come auto sostitutiva; percorso di circa 200Km misto autotrada, statale con code/semafori, pochissimo urbano. Caratteristiche positive: - qualita' interni decisamente migliorata rispetto ai modelli precedenti - piacere di guida rimasto piu' o meno quello di sempre - motore bello arzillo sin da regimi molto bassi - ottimo cambio manuale - ottimo sistema multimediale (simile al i drive) - assenza di vibrazioni Caratteristiche negative - abitabilita' posteriore ancora abbastanza risicata - bagliaio regolare ma poco capiente - plancia dallo stile poco digeribile, troppe linee, troppi materiali. Il bello e' che in ergonomia e' un progetto ben fatto, ci si abitua subito a tutti i comandi, tuttavia l' apparenza non aiuta - sedili...una cagata. Erano quelli base pero' cavolo dopo mezz'ora mi si erano gia' indolenzite le gambe. Piatti, duri e poco contenitivi Cosa mi ha lasciato "tiepido" - consumi. Da CBD 6l/100, cioe' poco piu' di 16.5km/l. Direi niente male per un benzina dato che le ho comunque tirato il collo, pero' abbastanza lontani (che novita') da quelli dichiarati - assetto. Non era male dati i cerchi poverta', pero' intuisco che con queste molle/ammortizzatori una volta montati i cerchi fighi si beccano mazzate tra i denti - suono. Non e' cattivo, pero' si capisce che trattoreggia - le varie lucine in abitacolo
-
Stai parlando di 993 Carrera liscia, giusto? Un kilometraggio sui 150k e' tranquillissimo quindi non mi farei problemi per quello. Come Al solito guardare invece la storia dei tagliandi e la condizione dell' auto, possibilmente usufruendo di un esperto che possa fare una ispezione indipendente. Qui il costo di tali ispezioni mi sembra sia sulle £400 sterle e può includere Anche il controllo di tutti I documenti. Considera anche che con 993 c'era Gia' la possibilita' di collegare l'auto ad un sistema operativo per leggerne il database.
-
Andando a memoria frizione da cambiare ogni 50-80K km, attenzione a prdite olio differenziale anteriore C4S e motorino elettrico alzacristalli elettrici a volte bizzoso. Per il resto molto piu' affidabile di 964. Tagliandi qui in Albionia ogni anno/12K miglia, presso OPC siamo sulle 550 sterle compresa la revisione (che qui e' annuale), presso specialisti indipendenti simo su £350/anno. I problemi di 993 sono essenzialmente il trovarne una che non abbia avuto incidenti e che non sia spaccata di km e...ingoiare il rospo delle quotazioni che si alzano sempre di piu'. il problema di 997.2 carrera sopratutto se base base e' che sono auto poco richieste e difficili da piazzare. Certo, se l'idea e' di tenerla per molto allora si tratta di una scelta che pedilige la purezza del mezzo e fa risparmiare un bel po' rispetto a Carrera S non solo come costo d' acquisto ma anche come bollo e credo assicurazione. PS - in pista a quanto ho letto senza PASM l' assetto e' un po' morbidoso se non ci si mettono le mani su.
-
Immagino Che per il gesture control non abbiano considerato l'abitudine, sopratutto italiaca, di gesticolare....
- 24 risposte
-
- concept
- golf r touch concept 2015
- (e 4 altri in più)
-
Giuro, nonostante il culo pesante qualche foto (pessima) l'ho fatta, pero' il PC non ne vuole sapere ci caricarle ed allora, eccovi qua direttamente da rennlist una gemella trovata in rete unica differenza le bumperettes che sulla mia non si sono - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - PS - visto che nessuno elimina la foto orrenda postata da Waterland, devo controbattere con cio'
-
Eh si, Sono presenti con il fine di generare una zona di bassa pressione ed incrementare le forse deportanti (o almeno credo).
-
:lol: Grazie AleMcGir per I complimenti e per avermi riportato alla memoria la storica pubblicita' dell'amaro Montenegro ps- sono da 5 giorni in Francia ed il maggiolino schiacciato, ritirato martedi', mi aspetta in aeroporto, non vedo l'ora di farlo ripartire ps2 - per favore eliminate quella foto orrenda postata da Waterland