-
Numero contenuti pubblicati
12078 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
20
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di poliziottesco
-
Io sono in linea con te sulla possibile inutilita', ma non mi sembra che molte auto li offrano di serie ne' che li si reclami di serie. Semplicemente su certe vetture credo sia bene che, chi li vuole, li possa montare. Anche perche' banalmente possiamo dire, "chi e' causa del suo mal pianga se stesso"
-
anche mi, secondo il classico dicitur, da qualche QR d'annata, ricordo quello che dice Nick ma anche il problema a sfondo ecologico (ma mi sembra solo per la radica...) tornando nello specifixo alla Thema, secondo me questa auto e' davvero azzeccata e con l'automatico 8 marce sul diesel potra' dire la sua. Certo un cagafumo piu' piccolo farebbe gola, cosi' come una versione SW, ma meglio di cosi' non si poteva fare. Sull'elettronica ed i vari sistemi navi&cazzi&mazzi non interbengo perche' non ci capisco nulla, tuttavia sarebbe bene che in futuro possano offrire roba intuitiva a facile da usare. IMHO il probelma degli interni e' che non sono istantaneamente riconoscibili ed identificabili con il marchio. Auto che si distinguono in questo campo sono Jaguar ed in misura minore Audi e BMW. Questa thema, aldila' dei materiali pregiati, all'interno, come cockpit, risulta banale. Tutto qui.
-
Vabbu' ma scusate, io non sono un esperto di elettronica quindi cazzatemi pure se dico castronerie, ma non vedo quale sia il problema con questi automatismi. Se li voglio pago, altrimenti no. Se ci sono non significa mica che poi non ci sia la funzione manule, quindi in caso di guasti si va di cervellino e manina...
-
Anche se un po' anacronisticamente non posso non pensare che da quando audi ha tirato fuori il cancello, c'e' stata una progressiva riconsorsa alle calandrone e boccone da parte di moltissimi gruppi, sopratutto quelli che no navevano una propria identita' stilistica. I risultati non sembrano essere stati dei migliori nella maggior parte dei casi...Anzi, in alcuni casi, come ad es in casa VW, le calandrone sono state eliminate a favore di uno stile meno gridato.
- 76 risposte
-
- facelift
- ford fiesta
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
infatti, e questo e' anche uno dei motivi per cui tutti questi giovini vogliono il diesel e si fanno pippazze mentali con i consumi tra 18.6 e 20km/l. Perche' auto, bollo, assicurazione la pagano i genitori e loro ci cacciano di tasca loro il carburante. comunque mi sembra chiaro che un'auto cosi' non la puoi comprare con uno stipendio di 1200 o 1600 euro al mese, neanhce 2000 se hai da pagarti mutuo etc...
- 1353 risposte
-
- bmw serie 1
- bmw serie 1 2011
- (e 7 altri in più)
-
Cosa guardo stasera? [Guida Film]
poliziottesco ha risposto a LucioFire in Cinema, Letteratura, Arte
Quotone, questo film e' un vero capolavoro nella sua semplicita'. In realta' qui Kitano mette in scena alcune delle sue stotiche gags di quanto recitava in teatro, amalgamandole alla perfezione con il tema Yakuza (preso molto alla leggera) ed il tema della fanciullezza. Il tutto condito con la musica splendida che ti ringrazio per aver postato e con immagini a cui non servono tante parole, proprio come tutti gli altri film del maestro e della cinematografia giappa. MI sembra che di Kitano se ne sia gia' parlato altrove in questo topic, in ogni caso, per gli amanti, non posso che consigliare i due altri films che, personalmente, metto prima di Kikujiro nelle mie preferenze, cioe' Sonatine and Hana-Bi. Ci sarebbe tanto da dire, per il primo mi limito a riportare questo bel brano sempre di Hisaishi del secondo invece, caratterizzato oltre che da silenzi ed esplosioni improvvise di violenza, anche da colori ed immagini di dipinti opera dello stesso Kitano, propongo proprio una di queste immagini ora mi fermo perche' di Kitano potrei parlarne all'infinito... straconsiglio anch'io, bellissimo! -
Mah, se le differenze in comfort e dettagli qua e la' saranno le stesse che ci sono ora tra sr1 e sr3 ne dubito. Ho avuto una 318i M Sport SW come courtesy car non molto tempo fa e, nonostante il motore parecchio asfittico in basso, sono rimasto davvero colpito dalle belle caratteristiche di quest'auto. Meno rigida della sorella minore (ma in questo caso montava cerchi da 17 contro i miei da 18), un po' piu' spaziosa e meglio rifinita, posto guida perfetto come al solito. Per i miei gusti una splendida stradista, il giusto compromesso tra agilita', divertimento alla guida e attitudine a percorrere KM senza affaticare. Se il delta di prezzo sara' ridotto, non vedo come si possa preferire questa nuova serie 1 alla nuova sr3 che, tra l'alto, sembra venire su davvero bella (al contrario di questo mostro con la faccia da circo togno)
- 1353 risposte
-
- bmw serie 1
- bmw serie 1 2011
- (e 7 altri in più)
-
Eh, verissimo, infatti ad un certo punto mi sono dovuto fermare (a livello di Bracco) perche' il mio passeggero aveva assunto un colorito lievemente spettrale... Ho omesso di citare che la strada in alcuni tratti presenta parecchie buche, unica situazione in cui ho pototo apprezzare i vantaggi del SUV Comunque i paesaggi sono fantastici, se nel primo tratto si e' im preda al traffico, poi piano piano il mare, le montagne e l'isolamento sopraggiungono, finche', una volta vicino alla destinazione, il traffico torna e si deve avere un occhio di riguardo per non cesellare le fiancate, quelle proprie e quelle altrui
- 135 risposte
-
- itinerari più belli
- strade da guidare
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Beh, che dire, perdonatemi l'ovvieta' ma il mondo e' bello perche' e' vario . Sul discorso legato all'estetica non intervengo, sugli interni, che sulla Maserati possono essere inferiori rispetto a questi della BMW, penso tu possa avere ragione. Sul discorso motore vabbe'...qui si sta parlando di granturismo, lusso, potenza, bel rombo (stiamo parlando di un motore Ferrari che in versione 4.7 da' il meglio di se'), mi sembra che la Maserati, cosi' come alcune Aston Martin, di caratteristiche appetibili ne abbia da vendere, aldila' dei difetti che ben conosciamo. LA BMW ci mette una tecnologia perfetta, ma e' solo un modo diverso di vedere il tipo di auto, non e' che una fa pena e l'altra e' stata creata da Dio .
- 54 risposte
-
- bmw serie 6
- bmw serie 6 2011
- (e 4 altri in più)
-
Durante il week end ho percorso la Aurelia SP1 da Pisa per poi confluire sulla SP27 fino a Portofino, passando per il passo del Bracco. Poi puntata alle cinque terre. Mare e monti, trovato amici, caldo, sole, un po' di pioggia e magnato ben bene (che buona la farinata!). - Consiglio alla grande. La prossima volta voglio farmi l'atro pezzo di Liguria sino in terra di Francia Unica nota negativa l'auto: avevo prenotato una giulietta che pero' poi e' stata incidentata e quindi, non essendo disponibile, mi hanno rifilato una volvo XC60 D3 AWD geartronic. Questa roba non fa per me
- 135 risposte
-
- itinerari più belli
- strade da guidare
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Cosa guardo stasera? [Guida Film]
poliziottesco ha risposto a LucioFire in Cinema, Letteratura, Arte
Rivisto oggi dopo millenni un capolavoro del genere, gore a bizzeffe con violenza over the top e colonna sonora heavy metal anni '80 per un cult dell'horror italiano 8-) -
Mi sono un buongustaio Ma quello e' giusto un antipastino erotizzante....
-
Scusate se parzialmente OT, ma proprio accennando al fatto che le 740-760 avevano un appeal particolare che le rendeva attraenti ad un pubblico molto vasto (diciamo che eranono dei miti va...), mi e' venuta in mente la sigla iniziale del programma Smile, per chi e' stato ragazzino negli anni '80 http://www.youtube.com/watch?v=kayW8apmyko
- 20 risposte
-
mangi, bevi e pensi a tenersi in forma auguri
-
Fa piacere vedere questi risultati. Circa le vendite, non so se la V70 abbia avuto problemi di affidabilita' che ne abbiano diminuito l'appeal, ma mettendo la questione solo sull'estetica, c'e' da dire che, secondo me, al contrario di V50, S-V60 e XC60, e' proprio brutta. Spero che la prossima versione riacquisti in parte le splendide forme anticonvenzionali e spigolose delle sue antenate. Quelle erano vetture che piacevano in maniera trasversale, questa V70 ha assunto, almeno da queste parti, l'aria di vettura per persone anziane (senza offesa).
- 20 risposte
-
Bannate superkappa per aver messo la foto della prima RR, facendo venire un quasi infarto alle persone che si emozionano a vedere le cose belle Sono d'accordo con entrambi, la nuova rischia di divenire qualcosa di diverso. A guardare le proporzioni, l'attitudine al lusso ed il prezzo, devo dire che ora come ora la Disco io la vedo quasi come la vera erede del primo RR (eccetto che nel fuoristrada serio sa fare meglio)
- 113 risposte
-
- range rover
- range rover iv
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Figata! Trattasi della versione spaghetti-style di codesta
- 1751 risposte
-
- 330
- fiat 500l spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
- 8 risposte
-
- interceptor
- jensen
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Azz...proprio poco fa dicevo ad un amico del forum che la mia prox auto sara' probabilmente una utilitaria ed ora che vedo? Da mettersi in lista d'attesa e vedere cosa viene fuori... nel frattempo per chi ha tempo e voglia, si puo' sempre noleggiare questo splendido esemplare Jensen Interceptor Hire | Jensen Interceptor Cotswolds | Jensen Rental | Hire Jensen - Great Escape classic and vintage sports car hire peccato che nei Coatswolds si rischia di fargli la fiancata quasi ad ogni dove
- 8 risposte
-
- interceptor
- jensen
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
- 1353 risposte
-
- bmw serie 1
- bmw serie 1 2011
- (e 7 altri in più)