-
Numero contenuti pubblicati
12078 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
20
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di poliziottesco
-
concordo nel dire che frontale (e fiancata) si disconstino dal richiamo vintage percepibile in coda e interni. Domanda sorge allora spontanea: in fiancata ci avrei messo paraurti allargati, ma cosa avreste fatto per far si che il frontale si rifacesse di piu' all'antenata? non dimenticte che la faccia costituisce un elemento di family feeling molto importante nell'aver decretato il successo delle audi...
- 273 risposte
-
- audi
- audi concept
- (e 7 altri in più)
-
certo che e' forte notare come questa delle luci a leds, tra moda e necessita' da codice, abbia creato lavoro per designers ed ingegneri, tutti ad ingegnarsi appunto su come e cosa fare... audi ha creato le prime vetture ed e' interessante vedere come la diversa posizione delle lucine identifichi tutti i loro modelli (almeno in questo si differenziano dai!). poi tutti gli altri correre dietro, chi con bei risultati (giulietta risulta sobria e tecnologica allo stesso tempo) chi con risultati a mio parere disastrosi: Disco, Range e Range Sport sono terribili, MB non sa mai dove metterli e bmw facendo gli angel eyes a leds ha creato facce buffissime
-
ops grazie cosimo!
- 185 risposte
-
veramente bella, in nero sempre er mejo...si sa qualcosa circa i pesi? questa 911 mi piace molto, tuttavia la presa d'aria sulla fiancata di quel colore mi da' tanto l'impressione di voler attirare l'occhio per scimmiottare la spledide side-blades di un'altra vettura...
- 185 risposte
-
ragazzi, un po' per fare il bastian contrario, un po' per rimettere la certe in tavola, non mi sembra che l'articolo sia poi una totale cagata. Innanzitutto e' autoexpress e non autocar poi, dicono che 1) la mini e' piu' divertente da guidare (e questo si sapeva, anche perche' a quanto in molti hanno detto, la countryman non fa perdere il go-kart feeling della berlinetta 2) l' alfa e' piu' potente 3) l'alfa non ha un posto guida perfetto 4) lo spazio sui sedili posteriori e' di piu' sulla mini 5) la storia del pomello si ok, e' una cazzata ,ma non e' che dicano che la giulietta e' peggio per questo motivo, semplicemente sottolineano il fatto se sia troppo grosso e che sia di plastica (tuttavia hanno omesso di dire che i materiali della mini sono altrettanto plasticosi terminano dicendo : "The Giulietta is more adept at cruising, as its cabin is quieter and suspension softer, but it lacks composure on undulating B-roads and doesn’t generate as much grip. So the Alfa won’t be the first choice for keen drivers, despite its performance advantage." quindi dicono che, a dispetto delle maggiori prestazioni la giulietta non e' la scelta principale di chi bada al piacere di guida, cosa che, confrontandola con una mini, ci puo' stare. O no? NB: tenete conto che quella provata e' la versione "Lusso", priva di quello che da noi e' lo sport pack (qui di serie con la'allestimento "Veloce" EDIT: ho omesso ci accennare al fatto che lo sterzo di giuly in dynamic avrebbe un feeling artificiale, su uesto non saprei commentare ma mi sembra che gia' altri abbiano avuto (a torto o ragione) da ridire su questo punto
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
una bella idea, la fiancata da evoque acquattata (piu' che da crz) ci sta, magari con meno spigoli e piu' curve a ricordare le saab del passato. cerchi anche secondo me da cmabiare. il frontale non l'ho capito, mi fa venire in mente la punto evo una saab seg B con coda fastback e, ancor di piu', una seg C-lunga o seg D-corta con coda shooting brake sarebbero in una mia ipotetica lista della spesa...ma non credo in una lista degli investimenti fatta da case automobilistiche di questi (amari) tempi moderni
-
Cosa guardo stasera? [Guida Film]
poliziottesco ha risposto a LucioFire in Cinema, Letteratura, Arte
allora, come detto in quest' altro topic http://www.autopareri.com/forum/auto-particolari/46020-batmobile-di-serie-vendesi.html ,la nostalgia ha colpito e complici le belle descrizioni di paoloGTC, ho deciso di rivedere questo mito della mia (e di altri) infanzia: meglio conosciuto in italia come "La macchina nera" non c'e' bisogno di aggiungere molto a quanto detto gia' da paolo, confermo che secondo me manca del pathos di films come duel o lo squalo, ai quali e' ovviamente ispirato, piu' che altro perche' l'aspetto psicologico dei personaggi (bravo Brolin) non e' molto sviluppato, al pari del rapporto tra loro e la macchina. In pratica l'auto e' un gran figata, le scene di inseguimenti, le atmosfere desertiche, quel parabrezza ambrato che filtra la visione dell'interno della macchinaccia, le inquadrature, fanno la loro gran figura. Punto. Un B movie ben fatto e sorprendentemente poco violento (l'auto non asfalta mai le vittime, le fa semplicemente volar via con delle bottarelle...) secondo me regge bene l'eta' ed e' un buon materiale per un remake...me lo immagino gia' protagonista una muscle car vintage e cattiva e musica dei nine inch nails ad accompagnare le scene -
maledetti manipolatori e monopolisti del mondo del web eccola, era lei che aveva dato vita alla esclamazione a sfondo mistico-cinofilo-foggiano PS1: cosimo, ti faccio compagnia nella zarritudine PS2: coumque la C6 e' una bella figata
- 273 risposte
-
- audi
- audi concept
- (e 7 altri in più)
-
bo uagliu', che la quattro fosse bruttarella non ci piove, come non ci piove che facesse bene il proprio lavoro e che sia diventata una icona al pari della deltona. Con Stratos siamo gia' su un altro livello, imho quello che mi potrebbe meravigliare e' che il designer ci abbia messo tutto questo tempo a realizzare che la sua creazione non fosse proprio il massimo del design (a me piace parecchio ma decisamente manca di armonia). Dando per scontato che l'esternazione sia nata in seguito alla presentazione di questo concept, non capisco cosa ci sia di male ad ispirarsi ad un'auto iconica ma brutta. Insomma, hanno un anniversario da festeggiare (), hanno auto del passato da celebrare e non dimenticare (), hanno tecnica da applicare, cercano anche di fare una sportiva con peso ridotto (ed e' questo che audi deve assolutamente cercare di mantenere), io gli farei un plauso, aldila' dello stile (a me piace ma condivido le azzeccatissime osservazione di cosimo). se poi a 100K eurazzi tirano fuori una a5 accorciata che pesa 1600kg e che sottosterza sollazzandoti con un bel naso pesante, allora vadano a dar via il cul e poi, che fa' se ci rifa' nel design al passato non per necessita' tecniche ma anche solo per avere caratteristiche vintage? madonna dell'incoronata cinofila di foggia, questa era una figata....alla concept quattro farebbero bene a manomettere la fiancata elegante della sorella e piazzargli qualche bel passaruota bombato, siamo pur sempre in territorio icone del rally, certe caratteristiche non vanno perse
- 273 risposte
-
- audi
- audi concept
- (e 7 altri in più)
-
probabile, questo quanto avviene sul marcato in UK: VW launches 62.8mpg Scirocco 23 November 2010 Volkswagen has added eco ‘Bluemotion Technology’ tweaks to its Scirocco 2.0 TDI to improve economy to 62.8mpg and cut CO2 emissions to 118g/km. All Scirocco models equipped with the 138bhp oil-burner will now get the improvements as standard, which include stop-start and battery regeneration systems. Before the changes, economy was rated at 55.4mpg and CO2 at 134g/km on models equipped with a six-speed manual gearbox. See pics of the new VW Bluemotion Technology models The modifications are also available on 138bhp 2.0 TDI Sciroccos equipped with the six-speed DSG gearbox. Economy improves from 51.4mpg to 57.6mpg and CO2 drops from 145g/km to 129g/km. VW has also revealed changes to the 168bhp version of the 2.0 TDI engine in the Scirocco GT, which improves economy from 53.3mpg to 54.4mpg and drops CO2 from 139g/km to 134g/km in six-speed manual cars. Read Autocar's first drive of the new VW Golf Bluemotion The Passat CC is another VW model to benefit from Bluemotion Technology and stop-start and regenerative braking will be added to all diesel models as standard. In 138bhp 2.0 TDI six-speed manual models, economy is boosted from 50.4mpg to 60.1mpg and CO2 cut from 146g/km to 125g/km. All Scirocco and Passat CC Bluemotion Technology models are available to order now. fonte: www.autocar.co.uk
- 409 risposte
-
- scirocco
- scirocco gts 2012
- (e 7 altri in più)
-
esempio di auto banale o volendo e questa? non sara' una bellezza ma mi dia la terza nera(cosi' e' un po' piu' anonima), interni alcantara possibilmente tendenti al rosso con inserti in carbonio please PS: intendiamoci, per quei soldi (se alla fine sara' cosi') andrei decisamente su altro (magari su due altre auto) ma che questo sia un gran esercizio di tecnica e stile e' una realta' cosi' come e' probabile che l'auto stessa sara' una realta'
- 273 risposte
-
- audi
- audi concept
- (e 7 altri in più)
-
anche da queste parti sembrano tutti impazziti, io sono 3-4 settimane che aspetto che il mio gommista di fiducia trovi 4 cerchi in lega da 17" piu' le scarpe da neve, possibilmente piu' strette della assurda misura che monto sulle estive. Se non mi fa sapere subito andro' dal conce BMW e mi faro' salassare a dovere. Comunque il prezzo dei lattoni e' esorbitante... stamattina sono a lavoro ed un pezzo di strada (nord londra) era una lastra ghiacciata che temerariamente mi sono fatto in mazda (che di solito e' al caldo in garage) in quanto il mio culo pesante mi ha impedito di mettermi e "sghiacciare" il parabrezza della serie 1 (che invece sta sempre fuori). Credo che oggi sia l'ultimo giorno che la miata va in giro...
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Batmobile di serie vendesi
poliziottesco ha risposto a poliziottesco in Automobili molto Particolari
missione compiuta, la versione su youtube era quella televisiva (rete4!) qualche commento piu' tardi in sezione apposita -
un FL del kaiser sull'auto in generale.... si sa', e' una coupe' 3 volumi non proprio elegante o piacevole, e' piu' che atro un po' retro' e comunque diversa dalla massa di finte coupe' o 2 volumi coupeggianti che vanno ora di moda. vista liscia e' davvero bruttina, ma in m sport: la trovo migliore, e apprezzo che non ci siano i leds del kaiser, i fari tondi giallazzi, soprattutto se l'auto e' nera, a me piacciono parecchio poi, l'ho detto altre volte, la 3 porte la trovo piu' piacevole e slanciata
- 11 risposte
-
- bmw serie 1 coupé facelift
- bmw spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Batmobile di serie vendesi
poliziottesco ha risposto a poliziottesco in Automobili molto Particolari
grande paolo, mi stai facendo riaffiorare ricordi del film, in particolare questo: grandiosa questa scena. stasera o al piu' domani cerco di vedermelo, se lo trovassi in lingua originale sarebbe il massimo -
alur, un po' di sintesi... 1) del pianale dicono quello che sapevamo, RS5 con passo accorciato di circa 150mm, telaio in parte in allumionio i(elementi fissi) n parte in fibra di carbonio (elementi removibili) 2) cambio manuale a 6 marce 3) motore 5clindri 2.5 di TTRS 4) meccanica per il resto di RS5 5) abitacolo del concept molto bello, la versione dis erie dovrebbe uniformarsi alla RS5 su strada, essendo un concept non hanno pototo far molto: 6) al minimo molto quieto, giusto un po' borbottante 7) frizione e cambio leggeri da manovrare 8) sterzo definito leggero (spero non come la A5!) diretto (allora non e' come la sorella lunga ) e preciso 9) per quello che hanno potuto provare parlano di mancanza di inerzia da parte del telaio 10) un po' di lag in basso ma poi rapidissima, paragonata alla R8 V10 11) in sintesi elogiano la sensazione di leggerezza e lo sterzo diretto 12) presupposto fondamentale per essere l'auto fantastica che sembra essere, e' che la versione di serie mantenga il peso ridotto PS: a me il frontale spigoloso piace molto, e' una versione evoluta di quello di scirocco, ha la faccia da Predator
- 273 risposte
-
- audi
- audi concept
- (e 7 altri in più)
-
senza entrare in loop da "totocoppia", ho provato bravo jtdm 105 e ocatvia SW 1.6 tdi. Ovvio, si tratta solo della mia esperienza e altrettanto ovvio ci sara' una certa differenza di peso tra le vetture citate, tuttavia, pur essendo entrambi buoni motori, il fiat mi e' sembrato decisamente meglio. piu' coroposo e sveglio, con richiesta di cambiate inferiori rispetto al tedesco. poi, magari tra giulietta e golf le differenze vanno a ridursi. Entrambe comunque bella scelta, oggi ho visto una giuietta per bene (versione "Lusso" quindi non assettata) ed e' davvero bella. Peccato per gli interni, questi ultimi sulla golf decisamente migliori
-
Batmobile di serie vendesi
poliziottesco ha risposto a poliziottesco in Automobili molto Particolari
impressionante come aveva reso cattiva e minacciosa l'auto di partenza. Musone con fari tondi e dentiera da azzannamento, il film a tratti mi ricordava "lo squalo", anche se, o forse ricordo male, non era dotato della suspence che invece si respirava li' e in "Duel". Bei ricordi, devo assolutamente rivedermelo.... -
Audi Quattro Concept review Audi Concepts Quattro First Drive Test date 24 November 2010 Price as tested TBA It may be a concept, but the chassis/powertrain combination shows real potential What is it? It’s a celebration of 30 years of Quattros by Audi, but it’s much more than that too. It’s also, and far more significantly, a nod to Audi’s future. At the moment the Quattro Concept is just that, a concept. But Audi is very positive about its chances of making production, which it could do, at its claimed weight of just 1300kg – less than a Porsche 911 GT3 RS. And it’s not alone – Audi genuinely believes that lighter cars represent its future. When the Quattro Concept made its debut at the Paris motor show in September, it was a show car that could only drive under its own steam from the rear of a transporter, to a show stand, and back again, all at a speed barely into double figures. Now, though, it has been transformed - and it has taken a lot of work, as you might imagine – from a 10mph show pony into a concept car that’s capable of being driven at up to 100mph. The Quattro Concept is ostensibly an RS5 underneath. Audi has, though, taken a full 150mm out of the wheelbase, and constructed the body from part aluminium (mostly the immovable bits), and partly from carbonfibre (mostly the opening bits). Of course, you and I already know that light weight is the gift that keeps on giving. The Quattro Concept can have less power than the RS5 which spawned it, so by losing the 4.2-litre V8 motor and getting, in its place, a 2.5-litre five-pot (how very Quattro) from the TT RS, it gets lighter and, therefore, faster, again. The ’5’s wick has been turned up to 402bhp, which is enough for Audi’s calculators to reckon the Quattro could hit 62mph from rest in 3.9sec (believable enough), driven through a six-speed manual gearbox. The rest of the drivetrain is borrowed from an RS5 – it doesn’t have the sport limited-slip rear differential or torque vectoring at the moment, but if the production go-ahead is given, it’ll get ’em. See exclsuive test pics of the Audi Quattro Concept What’s it like? Inside, there’s a rather wonderful simplicity to the Quattro Concept (although any production version would more likely adopt RS5 interior architecture). It’s beautifully finished in exotic leather and carbonfibre, there are just two lightweight seats and the driving position is superb. There’s not too much hint of potency when you push the starter; the five pot starts quickly and settles quietly. With windows down, in a garage, there’s just a slight burble, and the odd rattle you’d expect from a concept car’s body, while the all-digital dash wobbles a bit. A couple of quick blips reveals a motor that has a slightly laggy low end response, but a classy bass rumble. The clutch pedal is as light as any Audi’s – lighter than an R8’s from memory. The gearshift ditto – positive enough that you won’t mis-shift. And, flipping heck, the steering is light, too. It’s not nervy, not edgy, but retains its lightness as speeds rise. It’s direct, accurate, and you can feel the relative lack of inertia in the chassis. When those 30 profile tyres change direction, this short, light car is pretty eager to follow. The ride isn’t too clever at very low speeds, but it settles once you add a few mph; by 30mph you’d almost call it comfortable; though it should be noted our few miles of carefully chosen road weren’t exactly taxing the pliancy. First impression? Well, it feels like a concept. Most driveway ramps would wipe the splitter clean off, I’m approaching hairpins in the outside lane because there’s insufficient lock to use the inside one, and the tyres will attack the chassis if I apply too much lock. But there is something about this car, even at 25mph. Encouraged by Audi to press on a bit faster, I give it a bootful, at which point it feels rather less like a concept car. The Quattro really flies. Once you’ve a few revs wound on – anything over 2500 is fine – most of the lag disappears and the distinctive five-pot warble kicks in, followed by some whistling and chattering of the wastegate when you lift and start the process in the next gear. It feels R8 V10 kind of fast, but that acceleration is easier to get at. The shift is sweet too. The brakes perhaps a tad over-servoed, but manageable enough. Engine response is fine for heel and toe downshifts. That said, I’m not about to start pushing the chassis. One, it isn’t finished (far from it). Two, it’s a priceless one-off. But you can tell this is a light car. It steers directly, changes direction wonderfully quickly. Should I buy one? Well, obviously there’s the slight caveat that officially, you can’t just yet, but Audi is making the right noises, and it would seem strange to be so positive, if they were going to pull the plug now. Should it get the green light, it could be on the market in as little as two years from sign-off. Executives at Quattro GmbH (Audi’s performance subsidiary) are determined that they would build the car, that it must be exclusive, built in limited numbers (think hundreds rather than thousands), and match the weight of the concept. So, expect some exotic materials in the body. The Quattro heritage is an interesting element of the Quattro Concept’s arrival, but what it says about Audi’s future is the real clincher. A short, fast car with a 60 per cent power bias to the rear, that’s 300kg lighter than an R8? That’s why I’d love Audi to build this car. And if it does, I can’t help thinking it’d be a belter. fonte: www.autocar.co.uk
- 273 risposte
-
- audi
- audi concept
- (e 7 altri in più)
-
non e' un'auto, ma mi avete fatto ricordare questa che ho sentito quando appena neolaureato lavoravo in italia telefonata da potenziale cliente, zona bari: "dotto', voglio un appuntamento, ci ho un cucciolo di topo argentino da vaccinare e giacche' ci sto, un rottmans (accento sulla a, ovviamente) da fare la revisione" comunque io e la mia lei abbiamo deciso che la prossima auto ad entrare in garage sara' la ormai mitica Mitsubitshi Toppo, sto pensando di raccogliere adesioni per un fanclub, se vi interessa...
-
Batmobile di serie vendesi
poliziottesco ha risposto a poliziottesco in Automobili molto Particolari
almeno questa l'ho azzeccata, mask era l'unico cartone americano (insieme allalega dei supereroi) che mi piaceva da bambino macchina nera? qui senza ricerca, sono sicuro sia una lincoln, che modello nun lo saccio. Mi sembra fosse una elaborazione fatta dallo stesso soggetto che sedeva dietro la batmobile del telefilm e ditro christine (?) -
Batmobile di serie vendesi
poliziottesco ha risposto a poliziottesco in Automobili molto Particolari
e ce' caspt'! (diavoli dell'inferno)...neanche con la ricerchina su google sono stato buono, sonon veramente un caprone ora mi sorgono anche dubbi su questa questa e' una camaro vero? se sbagliassi avrei una delle certezze della mia infanzia infrante di colpo... comunque malefici, mi state facendo venire la passione per le macchine americane, io che fino a ieri conoscevo solo la corvette di big jim, christine e la macchina nera! -
Batmobile di serie vendesi
poliziottesco ha risposto a poliziottesco in Automobili molto Particolari
ma dai, non puo' che essere la Trans AM WS6 eccola in rosso, rende meno ma capirai, la foto e' migliore assai comunque, dato che di machine ammereghane ci capisco una mazza mi sono fatto la mia ricerca...risultato invece di andare in piscina eccomi a guardare le foto zozze