![](https://www.autopareri.com/uploads/set_resources_29/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
v13
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
8563 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
18
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di v13
-
tra l'altro notavo che ha la potenza massima a 2.800 giri/m. È corretto?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
è vero che il 1.5 aspirato sulla HRV è un po' moscio? O è simile come comportamento all'aspirato della Jazz, che pur non avendo la coppia in basso di un turbo mai definirei come un motore pigro, semmai volonteroso nonostante sia un aspirato.
- 37 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Nera è molto bella e molto fanno anche quei cerchi, veramente perfetti. Ma non sono d'accordo sul resto, anche grigia è molto bella secondo me. A me piace anche di quel blu carico tendente quasi al violetto. Dei colori europei quelli che mi piacciono meno sono il verdone dell'ibrida e il rosso milano (che ho sulla mia )...
-
io le proverei, se possibile per più di 5 minuti attorno al concessionario. La differenza fra un segmento B generalista e un segmento C "basso" ormai la fanno i dettagli (spazio interno, un sedile, dimensioni delle ruote, insonorizzazione, a volte gli optional). Meccanicamente sono comunque di livello paragonabile. EDIT: non avevo visto il motore. Se effettivamente è il 1.4 aspirato, non c'è proprio storia. Il 1.4 turbo della Tipo vince a mani basse. Il 1.0 turbo della Ford sarebbe un aftermarket con garanzia del concessionario? A parte che non so se l'ecoboost turbo gradisce il GPL e in generale non mi fiderei troppo di una garanzia del singolo concessionario, sinceramente.
- 17 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
anzi,guarda di profilo i musi di tutti i modelli con motore anteriore (non boxer) degli ultimi 5 anni e vedrai che assomigliano a questo, con zona di "atterraggio" alta e piatta (per mantenere un minimo di distanza dal motore)
-
spesso sono servizi prestati da terzi e tra l'altro la navigazione è piena zeppa di cookies (nel migliore dei casi)
- 6 risposte
-
- 1
-
-
- tecnopareri
- forum tecnologia
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
molto bellina, complimenti! ce l'hai di sicuro. non è particolarmente esplicito, compare solo un codice (una lettera) in basso nella schermata del tagliando. se non ricordo male trovi le spiegazioni dei codici nel libretto dei tagliandi, non nel manuale.
-
bello il telefunken in plancia! battute a parte, a me l'estetica pare un po' troppo vintage e seria...
-
non mi pare proprio che le "buschi". Vince la Honda per uno strettissimo margine.
- 152 risposte
-
- 1
-
-
- pacifica 2016
- chrysler voyager
- (e 5 altri in più)
-
La DS è sicuramente riverniciata, ma secondo me il colore è originale o molto simile a uno originale. o forse questo: il Bleu Camargue fatevi un giro su questo sito, è spettacolare! http://www.nuancierds.fr/couleurs.htm
-
maybe, but what I mean is that even Honda's official NEDC rates are not too unrealistic, so we may expect the same for WLTP.
- 169 risposte
-
- honda
- honda civic hatchback 2017
- (e 10 altri in più)
-
Things may change but if there's one manufacturer whose official consumption rates are not so far from reality, that's Honda. (Not saying it's the only one, of course).
- 169 risposte
-
- honda
- honda civic hatchback 2017
- (e 10 altri in più)
-
stiamo parlando di anni fa, oggi le Uno Premio stanno sparendo anche perché Fiat è uscita da molti mercati centro-sudamericani. Erano economiche perché semplici, diffuse e facili da riparare. Che poi a qualcuno sia piaciuta, ok, ma per la maggior parte era già un lusso avere un mezzo di trasporto proprio.
-
@nubironaSW non è che è piaciuta, è che era quello che passava il convento (che poi le alternative fossero poi più o meno lo stesso è un altro discorso). In America Latina le Uno e Duna/Premio hanno fama di essere auto economiche e facili da aggiustare, nient'altro, un po' come le vecchie Hyundai qui da noi (e anche lì, tra l'altro).
-
e da novembre - udite, udite - arriverà anche in EU il 1.5 da 130CV! (niente 1.0 turbo) PS: non so se è esattamente lo stesso motore, ma in US fa lo 0-60 miglia/h in 8,8 secondi
- 306 risposte
-
- 2
-
-
- honda
- honda jazz
- (e 8 altri in più)
-
stai facendo distinzioni teoriche, nella pratica la differenza in alcuni casi è tangibile (Punto Evo vs. Tipo, per esempio), in altri è minima se non inesistente (per es. Note o Jazz attuali vs. Tipo).
- 111 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sia la NOte che la Jazz sono alte praticamente come una berlina e stanno bene in strada. La Jazz precedente ai posti posteriori ogni tanto risulta un po' secca (ma davanti ha invece un certo aplomb, sicuramente meglio della maggior parte delle segmento B coeve che ho provato). La nuova Jazz pare che sia più comoda, ma non l'ho provata.
- 111 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
su tutte le auto che ho guidato era così o almeno era settata così di default
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
ho già detto che odio questi micro contagiri digitali? PS: IMHO i paraurti sono migliorati, ma continuano a non piacermi granché
- 306 risposte
-
- honda
- honda jazz
- (e 8 altri in più)
-
nuovo quadro strumenti digitale disponibile sulla Fit 2018 americana, oltre a nuovi fascioni paraurti anteriore e posteriore e nuova griglia:
- 306 risposte
-
- 1
-
-
- honda
- honda jazz
- (e 8 altri in più)
-
cicli omologativi di consumo credibili + tasse sulla benzina. Poi vedrai se non si mettono a fare auto più piccole e leggere senza tante menate inutili
-
o usiamo l'italiano coi piedi o è una cattiva traduzione. Avranno ridato interesse, modernità o quello che vi pare, ma "dignità"... Cosa c'entra la dignità?!
-
- 2252 risposte
-
- tesla model 3 2016
- zev
- (e 8 altri in più)
-
sono anche passati trent'anni! Anche una buona vecchia W124 250D ti sembrerebbe un trattore, credo... Ricordo che, forse anche a causa di prestazioni sicuramente di un altro livello, la 164 2.5TD mi era sembrata quasi meno confortevole dell'Alfetta 2.0TD di una generazione prima (parlo di vibrazioni e rumore, tutto il resto era spanne avanti, almeno dal punto di vista dei passeggeri).