Vai al contenuto

v13

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8573
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    18

Tutti i contenuti di v13

  1. FF nelle ultime release sembra migliorato in quanto a gestione delle tabs (per esempio se recuperi la sessione precedente con molte tabs aperte, non le carica tutte, cosa che rallentava enormemente lo start up, ma solo quella attiva) e in generale va molto meglio anche come velocità. però usa sempre un sacco di RAM (in generale proporzionale alle tabs aperte). un browser è una cosa sempre più complessa, ma averne uno che senza fare niente di speciale di default succhia 300-600 MB di RAM non mi sembra molto logico. su safari, confermo velocità e netto miglioramento delle ultime versioni (4 e soprattutto 5)
  2. per il nome se vuoi me lo puoi mandare con messaggio privato. in ogni caso credo che potrebbe interessare tutti avere un'idea di come funziona e perché secondo te ci sono prodotti o sistemi che non valgono quello che costano... grazie in ogni caso
  3. è appena uscito il nuovo modello, in casa ne abbiamo uno dei primi di 10 anni fa di ennesima mano, 125 pre iniezione, col quale facciamo circa 5000 km/anno in città. non ne so niente di scooter. quello nuovo com'è? grazie!
  4. vista ieri dal vivo né più né meno che una Ibiza a 3 volumi, stretta e lunga riesce a far fare una discreta figura anche alla Linea, ed è tutto dire
  5. chiaramente non hai visto tutto il video, guardalo e poi ne riparliamo
  6. ah sí? vorresti forse dire che un signore che è rappresentante di un comitato di cittadini che svolge volontariamente una funzione civica di difesa dei beni comuni dove proprio lo stato è assente o in grave difficoltà, avrebbe mancato di rispetto all'autorità? in che senso, scusa? perché mi sfugge proprio.... questo Eccellentissimo Prefetto nel migliore dei casi ha perso il senso della realtà e la buona educazione, nel peggiore dei casi abusa del potere conferitogli dai cittadini (direttamente o indirettamente)
  7. dai! basta con le arrampicate abbiamo visto un esempio fulgido di arroganza, ignoranza (fra cui il doppio strafalcione coi verbi) e abuso di potere da parte di un servitore dei cittadini, per quanto di nomina politica scusate lo sfogo, ma se stiamo a discutere anche su cose così evidenti davvero non c'è salvezza.... (PS: il mio non è un discorso da bar, mi occupo professionalmente di politica, comunicazione e video. conosco un po' i codici in questione...)
  8. nei paesi civili si chiama controllo popolare, il lavoro dell'amministrazione pubblica è sempre pubblico (anche quando per ragioni di efficacia ci sono procedure specifiche come nel caso dei procedimenti giudiziari)... meno male che hanno pensato di documentare la riunione, altro che privacy...
  9. mi pare che se ne sia parlato in un altro topic o forse anche qui, ma adesso non riesco a trovarlo: che differenze ci sono nel comportamento stradale della versione a metano rispetto a quella a benzina viste le differenti sospensioni posteriori?
  10. tra tutti gli usi possibili di un'auto con un certo kilometraggio, credo che l'autostrada sia sicuramente quello meno gravoso
  11. i fari "carenati" esistevano sulla 2ª serie ma solo nelle versioni 1600 e 2000. quelli della 3ª serie erano tutti carenati ma con ottiche diverse. quando si parla di impoverimento fra Beta 1300 e 1600-2000 2ª serie ci si riferisce a queste piccole differenze: le lancette di contagiri e tachimetro bi-colore grigio-bianco anziché grigio-arancione, il rivestimento di serie in similpelle anziché vellutino, tergicristallo senza intermittenza, e ovviamente pneumatici più stretti (ben 155!! invece dei 175 o 185 delle versioni più potenti). altre cose non le ricordo...
  12. tra l'altro vedendo queste foto pensavo alla quantità di componenentistica interna diversa che hanno montato su diverse versioni e annate della Beta! credo che ci siano almeno 6 tipi diversi di strumentazione fra il 72 e la fine della produzione.
  13. una volvo 480 (per poco più di un anno rientra negli '80)?
  14. qualcuno sa che cambio monta? immagino che le future 1.4 turbo e 1.6 diesel monteranno lo stesso di giulietta/delta, o no?
  15. e una Saab 900?
  16. sulla Y10? hmmm, per starci forse ci si sta anche, ma i miei ricordi sono pedaliera disassata e troppo vicina al volante (ovviamente non regolabile in profondità), che a sua volta è poco verticale. risultato: posizione di guida da utilitaria, come per altro è anche giusto che sia. ma per qualcuno sopra l'1.80 (come me) temo che sia appena appena sufficiente....
  17. - il confronto con panda era limitato all'abitabilità, che senso paragonare due auto progettate a 25 anni di distanza? - su Delta l'abitabilità e la posizione di guida erano al limite anche per persone sul metro e 80, non solo per i cestisti - sul fatto che le prime serie abbiano una qualità leggermente più curata, alcune cose sì (design plancia e strumentazione più originali e secondo me paradossalmente più moderni nella prima serie), altre meno (i sedili della seconda serie avevano una finitura che faceva impallidire anche la Beta) - sulla passione, beh, insomma un minimo di fondamento ci dovrà pur'essere. la Panda 750 fire su cui ho imparato a guidare la ricordo con affetto ed era un macinino interessante (bel motore!!), però di qui a osannarla come un'auto di culto, insomma ce ne passa... e comunque sono solo opinioni, non voglio certo convincere nessuno...
  18. posso dire che non capisco questa grande passione per la prima Delta? mio nonno ne ha avuta una, 1.3 LX restyling, l'ho anche guidata varie volte. linea bellissima e motore divertente (non molto potente ma molto vivace, bel sound e regolare a tutti i regimi), ma per il resto.... posto guida ridicolo, abitabilità inferiore alla panda, finiture variabili (dettagli notevoli con varie cadute di stile e di design), sterzo così così, cambio con corsa lunghissima e non particolarmente preciso... ho sempre avuto la sensazione che fosse molto più contento della Beta 1.6 seconda serie che aveva prima....
  19. dovessi sceglierla io, direi: - 6 marce o 5ª lunga - cruise control - sterzo sufficientemente sensibile - gomme di dimensioni normali e dal costo contenuto - buon sedile e buona regolazione del volante - meglio se di carrozzeria bassa my 2 cents...
  20. OT, lo so.... andrebbe spostato nei difetti delle nostre auto.... la mia dci del 2002 (170k km) va ancora più che bene, ma i difetti che dici li ha avuti tutti pure lei: - ferma cintura posteriore rotto - bocchetta del clima spanata - maniglia regolazione schienale rotta - maniglia interna porta: sganciata dal meccanismo e rottura del meccanismo interno (successo quando aveva 3 anni e mai più successo) - bottone hazard: rotta la molla e aggiungo: - bottone portellone gli alzacristalli resistono e comunque nonostante tutto fa ancora il suo sporco lavoro senza batter ciglio
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.