![](https://www.autopareri.com/uploads/set_resources_29/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
v13
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
8566 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
18
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di v13
-
Prima di tutto, sono quasi sicuro che questo colore non esisteva nel 1986. Nell'86 la scritta Panda sul portellone includeva la versione. Il tergi posteriore all'epoca non era carenato. La fascia sotto il parabrezza fra le due prese d'aria sulle prime S era nera, se non mi sbaglio. Si intravvedono dei sedili con tessuto scuro e dei poggiatesta schiumati grigi, entrambe cose che, se fossero davvero così (nella foto si fa fatica a capire), indicherebbero chiaramente una Panda più recente.
-
Con questo modello ne abbiamo finalmente la conferma: con tutto il bailamme di marchi e nomi, i cinesi puntano a occupare l'alfabeto latino semplidemente unendo vocali e consonanti a caso
-
Non sapevo che il tergilunotto fosse un optional su tutte tranne la Turbo. Mai visto una CHT, o TD o i.e. senza. Idem i cerchi in lega sulle turbo. Riguardo ai colori, mai vista una Croma rossa dal vivo, ma ricordo una prova di una restyling '89 su qualche rivista. (Le stava malissimo, tra l'altro).
-
In una città spagnola che frequento spesso (in Catalogna) hanno appena comprato un bel po' di autobus elettrici della BYD.
- 202 risposte
-
Sul disegnare qualcosa di diverso rispetto alla gamma attuale, mi sembra un ottimo proposito e necessario. A me Tonale per esempio non piace (salvo alcuni aspetti del muso, che comunque è molto tradizionale) e sinceramente Giulia non mi ha mai convinto esteticamente. Per cui benissimo rinnovare. Però per ora sembra che il risultato non sia particolarmente né innovativo né interessante. Vedremo. Non ho neanche nessun problema con un'Alfa entry level, né con una strategia simil Cupra. Ma qualche dubbio commerciale sul fare 6-7 modelli sulla stessa base e con praticamente la stessa meccanica mi viene. Avranno fatto i loro conti. Secondo me potevano lasciare massimo due o tre modelli a sovrapporsi in tutto salvo che per l'estetica, e gli altri a presidiare le zone estreme del segmento, sia in alto che in basso. Ma lo dico in quanto esperto da tastiera, niente di più
- 603 risposte
-
- 1
-
-
- piattaforma large
- alfa 951
- (e 6 altri in più)
-
per correttezza mi pare che adesso le Polo 1.0 abbiano cambio a 6 marce (che però continuano a essere molto lunghe lo stesso)
- 42 risposte
-
- honda jazz
- honda
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
tralasciamo per un momento il muso, che per me va anche benone come l'hanno pensato e che avendo molti dettagli forse non abbiamo ancora apprezzato del tutto. Ma il montante C e la coda: davvero era così impossibile fare una cosa come nel disegno di Masera? Io non lo so né lo sapremo mai, ma qualche piccolo dubbio mi rimane...
- 603 risposte
-
- 3
-
-
- piattaforma large
- alfa 951
- (e 6 altri in più)
-
se fosse così sarebbe davvero banalissima e secondo me decisamente la peggiore di tutte le sorelle. Anche la 600 mi piace molto di più di questo sgorbietto. Senza dire che mi pare più scontata di auto uscite anni fa (e non solo un piccolo capolavoro come la Mazda Cx-3 ormai prossima a sostituzione, anche tanta altra roba senza infamia e senza lode, pure cinese)
- 603 risposte
-
- 3
-
-
-
- piattaforma large
- alfa 951
- (e 6 altri in più)
-
Questo leak in formato francobollo è come le nuvole. Ognuno ci vede le proprie ossessioni
- 3059 risposte
-
- 10
-
-
-
E infatti mi pare che si stia perdendo un attimino il buon senso in entrambi i casi (e in tanti altri).
- 354 risposte
-
- 2
-
-
- peugeot e-3008
- peugeot ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Mi riferivo all'allestimento interno. Da quel che si intravvede nella foto la presa d'aria mi sembra quella piccola. E comunque le SX con l'aria condizionata avevano il paraurti con la presa d'aria più grande e senza verniciatura.
-
189 cm di larghezza, 164 di altezza. Capiamoci.
- 354 risposte
-
- peugeot e-3008
- peugeot ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
In effetti ci sono varie somiglianze con la Taigo. Per esempio le ruote tonde e, in certi esemplari, il colore rosso.
- 3059 risposte
-
- 7
-
-
-
Meglio non pensarci.. 😙
-
Nella plancia "1986" al posto del trip computer o degli strumenti aggiuntivi c'era l'orologio: Invece nella plancia originale era nel mobiletto centrale in basso sotto l'autoradio. Io lo ricordavo più in alto ma forse ero io ad essere più piccolo Non poteva che stare lì, altri posti disponibili non ce n'erano.
-
questo GM ce l'ho ancora in soffitta da qualche parte, addirittura credo sia il primo che comprai
-
La Punto ELX nera in effetti era abbastanza rara. All'epoca si vedevano non poche Clio RT nere e anche Fiesta, sia S che Ghia. Senza contare le 205 GTI che erano quasi solo nere La Punto S è curiosa: a parte che le 60 S in Italia erano già rare di suo, mentre invece al'estero erano la versione base in tanti paesi. Ma con l'A/C? I copricerchi sono i suoi (rari, perché di diametro più grande rispetto a quelli della 55), ma i paraurti colorati non si sppiegano, anche perché la presa d'aria è quella normale. E poi ha i poggiatesta sellati come le SX, ELX ecc. Sarebbe interessante vedere l'interno: tessuti, strumentazione, ecc. L'Audi 80 mi chiedo come faccia a circolare in quello stato. Ma sarebbe più per il topic delle revisioni
-
il turbo ancora ancora, ma per quanta simpatia si possa avere per il frullino Firefly aspirato, il 1.2 PSA va meglio, specialmente gli ultimi 75 CV. (Se non si autodistrugge)
- 711 risposte
-
- peugeot ufficiale
- 208 2019
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
non so se è per l'emozione o per il fatto di non essere ancora uno che si inventa le cose ma direi che È PROPRIO LUI! @angeloben hai un futuro da investigatore!! PS: aggiungo un dettaglio quasi proustiano. rivedendo queste immagini mi sembra di sentire acnora l'odore di nuovo di quella Delta full optional nuova di pacca
-
del 1.0 VAG attuale il 95 CV è moscetto (anche in pianura, voglio dire) e va guidato come un vecchio aspirato anni 90: morto sotto i 2000, inutile andare oltre i 5000. della Fiesta, al di là dell'opportunità, tieni conto che le versioni ST Line sono belle rigide. Non a tutti piace, né a tutti piace sempre
-
aspettiamo delle immagini più decenti perché il muso sembra "interessante", soprattutto per come hanno reinterpretato lo scudetto (compreso il logo spostato, che per me è una buona idea), ma dal montante B in poi a me pare un pasticciaccio brutto...
- 3059 risposte
-
- 2
-
-
una volta si imparava a far manovra in movimento come gli eroi, altro che servosterzo!
-
le bicilindriche che se le tengano i polacchi, noi ci regaliamo una bella Panda Supernova fire 4 cilindri che VOLA in confronto...
-
una volta si usavano le faccine, mo' i giochi di parole...
- 603 risposte
-
- piattaforma large
- alfa 951
- (e 6 altri in più)
-
my 2 cents: Clio? Mazda 2? quelle ibride sono delle Yaris, mentre quella vecchia, pur ormai anzianotta, va ancora benissimo, anche col motore apparentemente più spompo da 75 CV, che ha prestazioni assolute ovviamente inferiori a modelli con 30-40 CV di più ma nell'uso normale è molto elastica e gradevole. Swift? (stesso discorso della Mazda aspirata... dentro però è più appagante la Mazda)