
malignus89
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
32 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di malignus89
-
Salve a tutti! Un mio amico è in procinto di acquistare una smart 450 (la prima serie). Il dubbio è tra benzina e diesel... Il chilometraggio è sicuramente meno di 10mila all'anno e il budget attorno ai 5000€. Tenete conto che deve dare in permuta una peugeot 206 1.4 benza quindi dovrebbe necessariamente andare sui concessionari e non sui privati. Ho trovato questa 700 benzina che sembra messa bene (tutta tagliandata e documentata) anche se ai 60mila ci dovrebbe essere il tagliando C se non ho letto male nel forum... Cosa comporta e quanto mi costerebbe? dato che nell'inserzione parla di tagliando alla consegna, sarebbe quello?? http://www.autoscout...890336940000000 L'altra sarebbe questa 800 cdi che ha, si più km, ma ho letto nei forum che quel motore è meno soggetto a rotture e più robusto, vero? Per quanto riguarda il FAP, darebbe problemi visto che giro spesso in città?? http://www.autoscout...871078110000000 Quale delle 2 scegliere? Grazie in anticipo P.S. Im alternativa ho trovato anche una 451 ( la nuova serie) 1.0 a benzina a circa 6000€. Ho letto che da meno problemi ed è più "macchina". Converrebbe farci un pensierino anche se aumenterebbero i consumi e l'assicurazione??
-
sisi, 1.3 benzina!!! è praticamente full optional... le manca solo il tetto panoramico,l'accensione col pulsante e gli interni in pelle/tessuto, ma la macchina era in pronta consegna e non mi sarebbero cmq interessati. speriamo di non pentirmene per i consumi... per il rodaggio come devo comportarmi???
-
però se mi offrono un motore più magari più "rotondo", più prestazionale, e soprattutto con la sesta marcia che mi aiuterebbe abbastanza nella maggior parte dei miei percorsi (vedo che la 1.0 consuma più in autostrada a 120/130 che in città, e queste velocità le raggiungo spesso), allo stesso prezzo della 1.0 e perdendo max 2 km/l... considerate che la mia preferenza era per la 1.4 diesel eh... P.S. se questo può aiutare, cerco sempre di passare al rapporto superiore quando questo me lo consente... ovvio che non metto la 5a a 60km/h affondando l'acceleratore per un sorpasso e pretendendo che così consumi poco... in qualsiasi caso esiste il cambio e poi sono abituato a guidare benzina aspirati e a scalare marcia...
-
Nuova Yaris: quale motorizzazione??
una domanda ha aggiunto malignus89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Salve a tutti!! mi servirebbe un consiglio sulla scelta della nuova yaris: percorro tra i 15 e i 20 mila km annui e sono indeciso tra le 3 motorizzazioni. Per Giugno, mi hanno offerto la 1.3 allo stesso prezzo della 1.0 cioè 12100€ versione lounge o style. La 1.4 diesel invece costa circa 2500€ in più, quindi siamo sui 14500€. Il tipo di percorsi che faccio è vario, diciamo circa un 30% città, 60% extraurbano e 20% statale/autostrada. Mi serve una macchina che sia comunque "tuttofare", adatta a ogni tipo di percorso e che non mi faccia rimpiangere la mia vecchia polo 1.4 benzina che, per quanto riguarda accelerazione e ripresa mi garba abbastanza; ecco non vorrei scendere sotto quei livelli. Ho provato sia la 1.0 che la 1.4 diesel e ovviamente non c'è paragone come ripresa e accelerazione, insomma non vorrei spendere i soldi e ritrovarmi una macchina che non mi soddisfi dal punto di vista della guida Come consumi mi hanno detto che in media il 1.0 fa i 20km con un litro e il 1.3 fa 16/17km, sono veritieri? Con il 1.4 diesel anche i 23/24km. Ovvio che come rapporto prestazioni/consumi (e anche ripresa, visto le marce lunghe del 1.3) il 1.4 diesel sarebbe la scelta più ideale, solo che non vorrei non riuscire a pareggiare il costo in più del diesel e non conosco il DPF toyota, da problemi?? Grazie in anticipo!! -
Consigli per nuova utilitaria
una domanda ha aggiunto malignus89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
E' arrivato il momento dell'acquisto della mia prima macchina. Visto che vengo da un apprendistato di 4 anni con una polo 1.4 16v benzina 75 cv, che in città consuma come una portaerei (il manuale riporta 8.8 l/100km e infatti in città sto sugli 11km/l), vorrei trovare qualcosa di nuovo o km0 che consumi poco ma che mi soddisfi anche dal punto di vista motoristico (non tanto per l'accelerazione o velocità massima, quanto per la ripresa, rotondità ed elasticità). Il budget è tra i 10 e i 15mila €. I miei spostamenti abituali sono circa 30 km al giorno, la cui maggior parte su extraurbano(10 km andata e 10 km ritorno quindi appena il tempo che il motore si scaldi) e un centinaio nel weekend per le uscite fuori porta. Ho calcolato circa max 15mila km annui quindi vorrei evitare diesel perchè non andrebbe nemmeno in temperatura e non voglio avere assolutamente il dpf che ogni 500km mi dica cosa devo fare e come devo guidare. Del gas metano o gpl non ho molto fiducia, ho paura sulla manutenzione più onerosa e guasti (amici con multipla a metano che si spegne nelle rotonde o punto evo a gpl che si ingolfano...) oltre che per la scarsa potenza. Preferirei rimanere sul segmento B, anche se mi attira molto la 500 che però risulterebbe troppo piccola e scomoda come unica auto tuttofare (per le 3porte) anche in un prossimo futuro,visto che vorrei tenerla almeno 10 anni. Per quanto riguarda l'equipaggiamento, oltre all'ovvio climatizzatore e magari dei cerchi in lega, mi interessa che sia sicura, quindi airbag, abs, esp ecc ecc ma anche comoda dal punto di vista tecnologico (bluetooth con comandi al volante e porta usb indispensabile e magari navigatore). Penso di aver elencato tutte le caratteristiche A voi per i consigli!!! e grazie in anticipo per l'attenzione! -
Mercedes Classe C sportcoupè
una domanda ha aggiunto malignus89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Salve a tutti!! Un mio amico mi ha offerto la sua mercedes classe c sportcoupè 220 cdi 143cv con soli 110mila km tutti documentati a circa 10mila € (pagata da lui nuova 44mila). La vende per esigenze lavorative in quanto gli serve una macchina più grande e non penso abbia bisogno di denaro e mi rifili na sola, dato che sta pieno di soldi(beato lui ). L'auto è del 2003 ed è in condizioni perfette. è dotata di comand 2.0 con caricatore 6cd-navigatore-telefono veicolare, interni in pelle, fari bixeno, clima automatico bizona,cambio automatico sequenziale e sensori di parcheggio, praticamente full optional! Vale il suo prezzo? c'è da controllare qualcosa in particolare? ci sono salito e sono rimasto soddisfatto a parte per una vibrazione del motore ad auto ferma quando si gira lo sterzo. è normale? Consumi? Affidabilità? P.S. sarebbe la mia prima macchina dopo aver guidato per 4 anni la polo di mamma 1.4 benzina 75cv. faccio circa 13-14mila km annui. i miei spostamenti giornalieri sono in media una ventina di km in extraurbano più un paio in città e mi servirebbe un mezzo tutto mio per agevolare gli spostamenti, dato che ora dovrei iniziare anche a lavorare oltre che studiare e non ce la faccio più a muovermi con una sola auto in famiglia. Grazie in anticipo!!